• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

saint paulie debolucce

shubra

Aspirante Giardinauta
ho già scritto della mia talea, ma volevo fare un altra domanda e pensavo fosse appropriato farle separatamente...
ho comprato le mie saint paulie da 6 mesi a 2 mesi fa...qualcuna prima e qualcuna dopo...
sono rimaste fiorite per un po, e poi tutte insieme hanno smesso di fiorire...non m sn preoccupata troppo perchè pensavo fossero in riposo, ma ora una è morta e le altre non è che siano in formissima...
pian pianino perdono le foglie della rosetta più esterna, o x meglio dire appassiscono e io le levo, non ne mettono molte nuove e cosi il numero di foglie si riduce...
magari non le tratto appropriatamente...ora vi racconto...
sono in vasetti di coccio, diametro non superiore ai 16 cm, con sottovaso di coccio riempito con argilla espansa....
le concimo ogni 2 settimane, stando attenta a dimezzare le dosi riportate sulla confezione con concime liquido per gerani e piante fiorite(quello della prealpina)...
le bagno ogni qual volta l'alone di umidita sul vaso di coccio si asciuga...le bagno nel sottovaso che è alto solo 1,5 cm, e per dipiù riempito di argilla espansa non è molto capiente, lo riempio quasi, diciamo mezzo bicchiere d'acqua per pianta, dopo 1 o due giorni, l'argilla è già asciutta e dopo 4 è asciutto anche il vaso quindi ribagno....
taglio le foglie appassite stando attenta di tagliarle alla base per non far marcire i resti che rimarrebbero dei piccioli....
sono sulla mensola dellaf finestra, illuminate ma non ai raggi diretti...a sud...fuori dalla finestra c'è una tettoia sporgente, perciò il sole non le tocca quasi...
nella stanza la temperatura è sempre tra i 20 e i 27 gradi c...non sono in corrente d'aria...
io non so più cosa fare...
potreste oltre che aiutami dirmi anche le dosi adeguate di acqua per l'inverno, l' estate e le mezze stagioni???grazie
scusate se vi ho annoiato...
rispondete in tanti...
bacioni a tutti
se lo ritenete necessario chiedetemi e vi posto delle foto...se mi spiegate come si fa!:martello::confuso:
 
Alto