• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Sabbia per agrumi?

pepbitto

Aspirante Giardinauta
Mi hanno regalato 2 settimane fa degli alberelli di agrumi (1 limone e 2 aranci) posti in terra di colore bianco(!!). Pensando che erano disidradati li ho innaffiati un po' ma mi sono accorto che la terra era molto compressa e non assorbiva un gran che.
Gli alberelli poi hanno cominciato a perdere le foglie vecchie e la situazione ha cominciato a preoccuparmi:confuso:.

Allora ieri ho provato a togliere il limone dalla terra e mi sono accorto che non era terra, ma sabbia e sassi :storto: che formavano una massa molto compatta difficile da togliere intorno alle radici (sembrava quasi cemento!!)
Ora le mie domande sono:
-) Perche' li hanno messi in questa sabbia?
-) Che faccio li trapianto ora? e se si come faccio a togliere le radici da quel cemento?

Grazie a tutti per le risposte
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
I limoni hanno bisogno di un terriccio abbastanza pesante, che trattenga l'acqua. Questa terra deve essere fatta asciugare bene fra una bagnatura e l'altra, proprio per questa sua caratteristica. In caso di trapianto (da fare a giugno) usa un vaso poco più grande e altra terra da agrumi ma NON disturbare troppo le radici togliendo la vecchia terra.
 

pepbitto

Aspirante Giardinauta
Ciao Elena,
grazie per la tua risposta. Stamane mi sono accorto che la sabbia si secca molto presto. Infatti ieri sera l'ho bagnata e stamane era gia' completamente secca. Penso abbiano messo la sabbia appunto per una seccatura rapida. Tra parentesi la pianta stamane gia' stava molto meglio. Le nuove foglie che si erano piegate si sono riprese. Allora penso sia una mancanza d'acqua data la consistenza della terra.
Tu che ne pensi?
Ciao
Giuseppe
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Visto il calo delle temperature, da ora in poi gli agrumi vanno annaffiati meno frequentemente, ma quando lo si fa deve essere fatto BENE.
Il vaso deve essere leggermente sollevato da terra, in modo che l'acqua scoli bene; annaffi ad esempio la sera, facendo scolare e poi ancora la mattina dopo (o comunque dopo qualche ora), sempre fino a che non scola, in modo che venga trattenuta l'acqua dalla terra già parzialmente reidratata (la sola prima bagnatura può essere che scorra via senza bagnare quasi la terra).
Visto che la tua pianta probabilmene era disidratata, ti consiglio di bagnare un'altra volta.
 

pepbitto

Aspirante Giardinauta
Fatto grazie!
comunque la sabbia degli agrumi e' contenuta in buste di plastica nera forellate per fare uscire l'acqua. e quindi mi risulta alquanto difficile innaffiare fino a quando non coli.
Una domanda:
e se li togliessi dalle buste?
 

pepbitto

Aspirante Giardinauta
Ho dimenticato di dire che le buste possono essere facilmente rotte senza che la sabbia ne risenta minimamente. Questo perche' la sabbia costituisce una massa compatta intorno alle radici
 
Alto