P
piera
Guest
Abito da poco tempo in una casa con giardino, nel quale mia suocera aveva piantato delle splendide rose che, purtroppo, a causa della sua età avanzata, erano ormai un po' sciupate, con steli alti più di m. 1,50 e poche foglie rovinate. Quest'anno a febbraio, grazie ad un amico, le ho potate tutte e adesso finalmente comincio a godere dei risultati. Tutte quante, infatti, hanno "sparato" nuovi getti e sono coperte di tenere foglioline, qualcuna ha addirittura un bocciolo! Due giorni fa, ahimè, la catastrofe: mi sono accorta che proprio le foglioline più tenere, erano invase da odiosi animaleti verdi. Preoccupata del danno a cui andavano incontro le mie rose, ho pensato bene di spruzzare uno spray insetticida per piante. Parlandone poi con il mio amico, lo stesso mi ha detto che ho combinato un grosso guaio: in pratica è come se avessi dato uno spintone a un neonato!!! Aiutatemi, vi prego. Tengo moltissimo a queste rose, perchè in un certo modo mi ricordano mia suocera che, contrariamente a ciò che si dice sulle suocere, era veramente una persona speciale. Pensate che abbia combinato un guaio irreparabile??? L'unica mia speranza è che, essendo l'insetticida vecchio di anni, porebbe non avere fatto effetto. Che ne pensate? Potrebbe essere così? Aiutooo e grazie a tutti fin d'ora. 