• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

S.O.S. ROSE

P

piera

Guest
Abito da poco tempo in una casa con giardino, nel quale mia suocera aveva piantato delle splendide rose che, purtroppo, a causa della sua età avanzata, erano ormai un po' sciupate, con steli alti più di m. 1,50 e poche foglie rovinate. Quest'anno a febbraio, grazie ad un amico, le ho potate tutte e adesso finalmente comincio a godere dei risultati. Tutte quante, infatti, hanno "sparato" nuovi getti e sono coperte di tenere foglioline, qualcuna ha addirittura un bocciolo! Due giorni fa, ahimè, la catastrofe: mi sono accorta che proprio le foglioline più tenere, erano invase da odiosi animaleti verdi. Preoccupata del danno a cui andavano incontro le mie rose, ho pensato bene di spruzzare uno spray insetticida per piante. Parlandone poi con il mio amico, lo stesso mi ha detto che ho combinato un grosso guaio: in pratica è come se avessi dato uno spintone a un neonato!!! Aiutatemi, vi prego. Tengo moltissimo a queste rose, perchè in un certo modo mi ricordano mia suocera che, contrariamente a ciò che si dice sulle suocere, era veramente una persona speciale. Pensate che abbia combinato un guaio irreparabile??? L'unica mia speranza è che, essendo l'insetticida vecchio di anni, porebbe non avere fatto effetto. Che ne pensate? Potrebbe essere così? Aiutooo e grazie a tutti fin d'ora. :(
 
M

Mariangela sr

Guest
Ciao Piera, anche mia suocera era una persona speciale. Sono certa che non solo non ci sarà la catastrofe, perché anche se tu avessi rovinato quelle foglioline, altre ne rinascerebbero, ma mi pare di capire che non c'è stato neanche alcun danno, perché se tu avessi ustionato le foglie, il fatto sarebbe stato evidente dopo un paio d'ore.
La prossima volta che vedi afidi (i pidocchietti verdi che tanto ti hanno impressionato), usa un po' di Confidor per via radicale. Confidor è un prodotto della Bayer, attualmente e finché dura, il non plus ultra per gli afidi e non solo. Ne dai una soluzione da 1 litro e mezzo alle radici, vicino al tronco, con un boccale, dove avrai diluito 1,5 ml di prodotto (1 ml x 1 litro).
Tutto è bene quel che finisce bene, ciao, Mariangela
 
P

piera

Guest
Grazie del consiglio Mariangela! E, allora, forza Confidor!!! Speriamo bene.
Io sono una neo-neo-neo-neofita, quindi mi troverai spesso a chiedere consigli sul forum. Grazie ancora e a risentirci. Ciao.
 
Alto