• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

S.O.S. prato ...

E

Esmy

Guest
Ciao amici del Forum .
mi viene quasi da piangere .. :(

oggi in pausa pranzo ho sottratto la macchinetta fotografica digitale dell'ufficio e me la sono portata a casa ...

Be' era per fotografare la pianta sconosciuta che poi ho scoperto, grazie al forum, essere una campanula ....

Ovviamente poi mi sono messa a fare altre mille foto ...

MORALE DELLA FAVOLA ... ho una casa che sembra un accampamento ... ed un giardino che fa pena.

Per la casa posso anche ABBOZZARE .. come si suol dire .. ma per il GIARDINO ..........

Come dicevo in un altro messaggio ... in pratica non ho terra .. ma sassi con un po' di terra ....

Dal vivo sembra quasi decente ..
ma le foto non mentono ... sono impietose ..

Ho riflettuto tutto il pomeriggio .. ed ora prima di andarmente ho deciso di inserivi la foto .....

esmy9.jpg


MI VERGOGNO PROPRIO .... chissà cosa vi aspettavate .....

Mi consola solo il fatto che questo è l'angolo più brutto ... ma non è che il resto sia così BEAUTIFULL ..

Pensavo di stendere qualche cm di terra e piantare della dicondra repens quanti ...

Vorrei qualche consiglio da voi ... vi sembra una buona idea??

Un mio collega mi ha consigliato altrimenti di usare della corteccia per ricoprire .... mh...........

Meglio un po' di verde ... no??????

Ora me ne vado a casa .. affranta ed amareggiata ....

Quasi quasi passo al vivaio
eheheheeheh

Al solo pensiero è tornato il buonumore ....
[/IMG]
esmy10.gif


anche se il problema resta

a presto
esmy.gif
 
E

Esmy

Guest
Il prato non c'è proprio
Teo ...
e come dici tu ne ha proprio bisogno ...
Infatti pensavo come ho scritto nell'appello alla dicondra ..
Come puoi vedere però il terreno è misto a brecciolino o meglio è tutto brecciolino e qualche granello di terra ....
Uffy Uffy
CONSIGLI PLEASE!!!!
esmy.gif
 
A

aldo

Guest
Ciao Esmy,
eccoti uno che ha avuto la "tigna" di piantare il prato nel proprio giardino. Uso il termine "tigna" perchè non posseggo proprio le condizioni ideali per un tal genere di "verdure". Eppure io ho voluto provarci a tutti i costi. In queste condizioni mantenere un prato soddisfacente, richiede grande lavoro e una cura assidua e costante. Ti consiglierei allora di pensare ad altri generi se non hai buone condizioni di luce o se l'ombra è presente per molte ore al giorno. Tuttavia se proprio non desisti sarò ben lieto di fornirti tutti i consigli di cui avrai bisogno. Fammi sapere ciao.
 
T

teo

Guest
Ciao Esmy, dalla foto è difficile capire se c'è il prato e se si in quali condizioni strova. A mio giudizio quell'angolo ha bisogno di un bel prato verde.
Ciao

:eek:
 
E

Esmy

Guest
Altri generi Aldo??
parli di pavimentare il tutto??
eheeheheh
A parte gli scherzi ... io sapevo che la dicondra, tranne i primi tempi ... non ha bisogni di grande manutenzione ... mi riferisco per lo più alla FALCIATURA, ma anche al fatto che in ombra dovrebbe venire benino .. (in ogni caso di mattina un po' di sole c'è)
Avevo pensato di comprare anche il prato bello e pronto .. giusto da stendere ...
ma per le mie povere tasche ..... mi sa che è troppo esoso ..
Aspetto ragguagli
esmy.gif
 
A

aldo

Guest
Un po di sole al mattino non è sufficiente. Potresiti fare una prova comprando una o due strisce (1 mq costa dalle 10.000 alle 15.000 lire) di prato pronto e vedere che cosa succede nell'arco un mese. Altrimenti la dicondra potrebbe fare al tuo caso.
 
G

gennarino

Guest
Concordo con Aldo visto che sono anni che combatto con il mio prato, se non c'è luce, sole e aria a sufficenza il prato non cresce, e quello a zolle peggio che mai in quando quello viene coltivato per la vendita in situazioni ottimali. Prova a renderlo verde con piante arbusti piccole siepi disegnat etc.
Ciao
 
C

clara2

Guest
Povera Esmy, anch'io ho lo stesso problema, ma mi sono ormai rassegnata. Però potresti mettere delle tapezzanti: la vinca, per esmpio viene bene all'ombra, la vedrai ai giardini della Landriana, se riusciremo ad andare, c'è poi dell'edera helix a foglie piccoline, un po' lenta, per la verità, ma molto carina; il lamium è tapezzante, va bene per l'ombra, ha le foglie colorate e fiorisce anche....Insomma...che vuoi farci... Bisogna rassegnarsi e ingegnarsi.
 
E

<Esmy>

Guest
Allora Aldo
oggi mi sono armata di metro da falegname ed ho misurato la lingua di terra che ho nel mio giardino .....
Be' ho sempre pensato fosse piccoletto ..
invece
10.20 mt * 3.40 .... fatti due calcoli
è proprio come pensavo io ....
troppo caro comprare un prato già pronto ...
Povera me .. MORTA DI FAME ....

Piantare i semini invece?? La vedete tanto dura???

A presto
esmy1.gif
 
T

teo

Guest
Scusate, ma vedendo tutti sti Romani che anno problemi con l'erba verrebbe da dire "Roma caput mundi sed pratum mortis....!!!" Perdonate il latino maccheronico. In effetti qui da noi le condizioni sono sicuramente migliori. Forse esageratamente migliori visto che sta piovendo con piccole interruzioni da circa dieci giorni! Io ho seminato il prato in due giardini, uno esposto a sud e uno esposto a nord ed ho usato Prato Forte della Blumen.
Caratteristiche almeno sulla carta: cresce bene sia all'ombra che al sole, cresce poco in altezza, deve essere annaffiato poco, é buono per essere calpestato.
Sembra che stia crescendo molto bene sia da un lato che dall'altro, fa un po' più fatica nelle zone più umide, ma tenete presente che qui da noi ha piovuto tutti i giorni e la mia parte esposta a nord, soprattutto quella vicino alla casa, prima di asciugare ce ne mette (oltre che essere piuttosto argillosa). Quest'erba ha anche la caratteristica di crescere in larghezza, per cui tende ad occupare progressivamente gli spazi ci vogliono molto meno semi rispetto ad altri prati tradizionali. Alla vista e al tatto è una bella erba di un bel verde, ad alta capacità di radicazione e piuttosto resistente. Costa circa 30.000 al KG.
Per cui dico "Esmy buttati", anche se ti dico già che da soli è "un lavoraccio", ma se poi c'è il risultato ci si sente ripagati. Non è il tuo caso, ma io dalla terra di riporto del mio giardino avrà tolto qualcosa come 40 secchioni (noi le chiamiamo le "Tole" della pittura)di sassi e cinque o sei secchi di erbacce.
Ho letto in un altro messaggio i commenti sulle piante del tuo giardino.
Personalmente mi piace un bel prato verde e, soprattutto, negli spazi non molto grandi come ad esempio i miei ho cercato di mettere le piante ai lati, in modo volutamente casuale per dargli una certa naturalezza, magari a gruppetti. Ho poi aggiunto qualche pietra, possibilmente particolare (non andare ai Fori Romani!!), senza esagerare
Il giardino così organizzato lo trovo molto piacevole e distensivo.
A tutti gli amici di Roma: ho avuto modo di conoscere bene la vostra città (gite, Stages aziendali, anche il militare a Rieti (che Freddo!!). E'veramente un gioiello... e che clima...!!
Ciao a tutti
 
A

aldo

Guest
Prima di piantare i semi credo che ti sia piu' utile provare con un paio di strisce di prato pronto (che corrispondono a due metri quadrati, pari a una spesa di circa 30.000 lire) e vedere che cosa succede nell'arco di un mese. Se vedi che il prato si comincia a diradare allora sara' bene procedere con altri tipi di tappezzanti
 
Alto