• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

S.o.s. Dracea morente

danyd74

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, vorrei cortesemente sapere se c'è la possibilità di salvare il mio tronchetto della felicità, ce l'ho da 7 anni e quest'estate aveva raggiunto il massimo della bellezza, poi mia moglie a luglio, essendo la pianta un po' storta, ha aggiunto della terra per raddrizzarla e l'ha portata fuori in terrazzo lasciandola un'intero pomeriggio all'aperto, sotto al gazebo. Alla fine la pianta ha cominciato a ingiallire dalle foglie più basse e ora sembra irrecuperabile.
Vi posto le foto qui sotto.
Vorrei tanto salvarla perchè siamo affezionati molto a questa pianta.
Grazie in anticipo a tutti.

Dracea1.jpg Dracea2.jpg Dracea3.jpg
 

Goyaalé

Giardinauta
Potresti dare qualche informazione in più su come la tieni? Avete semplicemente aggiunto un po' di terra o dato anche concimi?
Il terriccio asciuga bene fra una innaffiatura e l'altra? A vederla così potrei pensare ad un problema alle radici ma servirebbero altre informazioni oppure qualcuno più esperto di me! :)
 

Federica

Master Florello
Per averla raddrizzata e messa sotto al gazebo non dovrebbe essere ridotta così, forse ha preso sole diretto e forte o è stata concimata troppo. Da luglio ad oggi son passati tanti mesi per dire se la colpa è stata di queste azioni.
A questo punto:
- se il tronchetto al tatto è molliccio, significa che sta marcendo. In ogni caso toglierei il vaso e andrei a controllare le radici. Se fossero marce
taglierei i tre steli dall'attaccatura al tronchetto e continuerei a tagliarli, andando verso al cima, fino a trovare l'interno bello verde, perchè se sta marcendo anche gli steli all'interno cominciano a diventare marroni.
Quando trovi tutto verde, prendi un vaso, metti terriccio nuovo e pianta gli steli premendo bene intorno.
Elimina le foglie brutte.
Tieni il vaso in casa, sui 18 grad, ben esposto alla luce ma non al sole diretto, e poi con pazienza, aspetta i segni della ripresa.
Mi raccomando non bagnare, eventualmente se si sciuga tanto, inumidisci ma senza esagerare, che questa pianta preferisce il secco al bagnato, rischio marciume.
Speriamo di salvarla!!!
ciao :Saluto:
 

danyd74

Aspirante Giardinauta
Grazie mille per la risposta.
Per Goyaalè: la pianta la tengo esattamente come nella foto, nel soggiorno sempre nella stessa posizione, posto ben illuminato ma non direttamente dal sole, un paio di volte l'anno gli do del ferro mentre quando l'ho svasata gli abbiamo aggiunto semplicemente terra a luglio, l'irrigazioni la do una volta a settimana forse abbastanza abbondante per la pianta, circa 1 litro di acqua a sett.
Per Federica: proverò subito a fare questa operazione e poi ti dico, in ogni caso, scusa l'ignoranza, ma il suo tronco in pratica non lo utilizzerò più se le radici sono tutte marce, e quindi inizio a tagliare i due rami con le foglie dal basso verso l'alto fino a quando non li trovo verdi all'interno e li pianto direttamente in vaso?
 

Federica

Master Florello
ma, prima verifica il tronchetto, tastalo e senti se è molle e guarda le radici,
nel caso fosse tutto marcio allora taglia gli steli e procedi.
 

danyd74

Aspirante Giardinauta
Ho visto che il tronco e gli steli erano belli duri, tra l'altro invece di tagliarle le foglie le ho tolte manualmente levando completamente dallo stelo anche la loro attaccatura ormai secca, e già facendo cosi, come vedrai dalle foto sotto, ho constatato che gli steli sembrerebbero in ottima salute. Poi ho svasato la pianta e li ho visto che la terra presentava delle formazioni biancastre, tipo muffa o funghi, che si vedono anche dal vaso in superficie, cosi ho tolto piano piano tutta la terra vecchia dalle radici, le quali si presentano in ottimo stato, e ho rinvasato la pianta con terriccio nuovo. Ora la pianta sembra più una palma che un tronchetto, speriamo continui a mettere da sopra foglie nuove in modo da riacquistare in parte il suo aspetto originale.

Dracena 4.jpg Dracena 5.jpg Dracena 6.jpg
 

Federica

Master Florello
hai fatto bene ad andare per gradi, meglio non essere drastici se non è necessario.
Speriamo che riparta bene!!! :) :eek:k07:
 

danyd74

Aspirante Giardinauta
Infatti pensavo fosse messa peggio , grazie innanzi tutto dei preziosi consigli, d'altronde è una delle poche tra le numerose piante che possiedo che non ha mai dato problemi quindi non ero preparato ad affrontare questo problema, speriamo si riprenda.
Un saluti e grazie ancora :D
 
Alto