zanardi84
Giardinauta
Oggi pomeriggio di manutenzione del tagliaerba.. dopo aver notato che i dadi di fissaggio del piatto presentavano ruggine ho deciso di ispezionare bene smontando anche il motore e le ruote, scoprendo che il telaio presenta punti di ruggine (anche esternamente). La verniciatura è opaca, tipo satinata, uno strato abbastanza sottile che sembra venir via facilmente.
Nonostante alla fine di ogni taglio usi il tubo dell'acqua con una certa pressione, la pancia era abbastanza sporca (così come l'interno del fondo plastico copri motore che addirittura presentava al suo interno accumuli di erba.. bah.
Ad ogni modo ho usato uno scalpello per rimuovere le incrostazioni di erba, poi spazzola di ferro e carta vertrata per grattare anche la ruggine..
Cosa fare ora? Lo vernicio tutto e con quale pittura? In casa ho una bomboletta da carrozzeria di auto..
Ho anche un prodotto Saratoga chiamato Neofer che sarebbe un convertitore di ruggine..
Lo passo sui punti di ruggine e dove ho grattato ed eventualmente pitturo solo la pancia interna?
Foto: GT 46 Slideshow by zanardi84 | Photobucket
Grazie.
Nonostante alla fine di ogni taglio usi il tubo dell'acqua con una certa pressione, la pancia era abbastanza sporca (così come l'interno del fondo plastico copri motore che addirittura presentava al suo interno accumuli di erba.. bah.
Ad ogni modo ho usato uno scalpello per rimuovere le incrostazioni di erba, poi spazzola di ferro e carta vertrata per grattare anche la ruggine..
Cosa fare ora? Lo vernicio tutto e con quale pittura? In casa ho una bomboletta da carrozzeria di auto..
Ho anche un prodotto Saratoga chiamato Neofer che sarebbe un convertitore di ruggine..
Lo passo sui punti di ruggine e dove ho grattato ed eventualmente pitturo solo la pancia interna?
Foto: GT 46 Slideshow by zanardi84 | Photobucket
Grazie.