• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rosmarino malaticcio

pamyunz

Aspirante Giardinauta
Buongiorno. Ho una pianta di rosmarino su un grande vaso su un balcone molto assolato. L'ho concimato e cresce tranquillamente, lo innaffio come tutte le altre piante, ma è da un pò che le foglie sono puntinate di giallo.
Che devo fare? Sono mesi e non gli passa.
Sono nuova del forum e magari è qualcosa di semplice. :confused:
Chi mi aiuta?
 

Anitka

Apprendista Florello
Ciao e benvenuta nel forum

Il rosmarino è pianta da terriccio sassoso, con basse esigenze idriche e di concime e con un apparato radicale alquanto ampio.

Detto questo la puntinatura in giallo potrebbe dipendere da vaso piccolo, eccesso di concime, eccesso di acqua, normale ricambio fogliare o parassita ;)

Credo che una foto non guasterebbe, ed anche qualche informazione di più :)

Ciao
Anitka
 

pamyunz

Aspirante Giardinauta
si

Grazie della risposta.
Rispetto alla pianta il vaso è ampio. Forse ho messo troppo concime ed acqua, ma come posso rimediare?

Immagine 005.jpg Immagine 008.jpg
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
già il sottovaso è segno di ristagno idrico.
calcola che i miei bonsai di rosmarino, li tengo in pomice pura, ed in inverno li annaffio 1 volata a settimana-10 gg, calcolando che sono in serra fredda.
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
altra cosa, non concimare più ( le piante in sofferenza NON si concimano) ed innaffia solo quando il terreno si sta asciugando.
 

pamyunz

Aspirante Giardinauta
Mizzica!, quì il livello è altino! Se volote insegnarmi io accetto!
Devo tenere il sottovaso, sono su un balcone (e sotto ho i suoceri).
Comunque sapete come rimediare al danno fatto? Lo taglio e lo trascuro così cresce meglio? :)
 

Anitka

Apprendista Florello
Ciao

SE PROPRIO DEVI lasciare il sottovaso ricordati comunque di tenerlo SEMPRE vuoto (quindi attenzione a quando innaffi e a quando piove)

A primavera dai una spuntatina per tenerlo basso, ma attenzione, il rosmarino non ricaccia dal legno vecchio, per cui tieniti un po' sopra ai primi aghi dal basso

Ciao
Anitka
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
concordo con anitka.

per capire dove potare il rosmarino, devi vedere dove ha gli aghi con la bese legnosetta.
nel senso, se guardi gli aghi lungo il tronco, vedrai che tanti nascono dal tronco ( tipo abete per intenderci) mentre alcuni saranno posizionati a ciuffettini piccoli, che partono da una base legnosetta.
da ognuna di quelle partirà il nuovo ramo, e non dagli aghi solitari.

okkio però a potare il rormarino.
ora pieno ma pieno sole, poca acqua, e prova a sentire il etrreno: se compatto, praticagli dei fori con un bastoncino ( in modo delicato ), per arieggiarlo un pò e renderlo puù poroso.
 

pamyunz

Aspirante Giardinauta
Grazie tanto per i consigli. Stamattina l'ho potato (anche perchè la primavera quì arriva presto...!).
Adesso tocca a lui riprendersi!
 
Alto