• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

roselline in vaso

albertinagirasole

Aspirante Giardinauta
Ciao, a settembre ho ricevuto tre roselline (non so purtroppo darvi il nome preciso: sono quelle "bonsai" che si tengono nei vasi). Dopo la sfioritura, sono rimaste, di ognuna, un ramo con le foglie, ma da allora non nasce più nulla ne le foglie aumentano. Sono così da mesi.
Allego una foto.
Potete darmi qualche consiglio?

grazie mille in anticipo!!!
 

Allegati

  • P1040192.JPG
    P1040192.JPG
    81,5 KB · Visite: 253

teddy63

Esperto Sezz. Rose
la vedo un po' decolorata
la tieni in casa o all'ombra? le rose hanno bisogno di stare fuori e al sole!
 

albertinagirasole

Aspirante Giardinauta
l'ho tenuta per tutto l'autunno e l'inverno in una veranda, quindi alla luce e all'aria, , ma abbastanza protetta...dici che è il caso di metterla direttamente fuori? In effetti, qui in Calabria, in questi giorni sembra di essere in estate...è anche il caso che le dia qualche tipo di concime? grazie :)
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
mettila fuori, se il vaso è molto piccolo, travasala senza rompere il pane di terra in uno più grande e concima con concime a lenta cessione
 
Ultima modifica:

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Io eviterei di concimarla...mi sembra molto patita.
Probabilmente il terriccio ha dato dei problemi a livello radicale...non saprei dire se a causa di marciumi o altro..

Bisogna senza dubbio lasciarle un po' il tempo di riprendersi, anche perchè con solo quel ramo è difficile che possa vegetare bene.

A mio parere (forse sarebbe stato meglio farlo prima), sarebbe meglio rinvasarla e cambiare più possibile il terriccio (che mi sembra troppo leggero e fibroso per una rosa e magari è anche "contaminato" da qualche patogeno).


Sarebbe utile vedere anche un particolare del ramo morto tagliato, in particolare la zona bianchiccia. Non si capisce bene se si tratta di un parassita (fungo? cocciniglia?)
 

albertinagirasole

Aspirante Giardinauta
ciao, grazie dei consigli. Domani provo a metterla al sole, rinvasarla e incrocio le dita...ho ingrandito un po' il particolare della foto : spero sia abbastanza comprensibile, altrimenti domani, con la buona luce, scatto un'altra foto.

grazie ancora:)
 

Allegati

  • P1040192.JPG
    P1040192.JPG
    46,2 KB · Visite: 175

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Quasi andata direi, pero' c'è ancora del verde e finchè c'è c'è ancora speranza che si riprenda.
 

darbin

Esperto Sezz. Rose
concordo con helene,c'è fortemente la possibilità di un parziale marciume radicale,non vorrei che tenuta in casa sia stata col sottovaso e annaffiata troppo ,i sottovasi uccidono le rose,se proprio indispensabile bisogna distaccare con del pietrisco o dell'argilla espansa,l'acqua in più non deve toccare il vaso.
 
Alto