• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rosellina salvata dalla morte certa

M

mark96

Guest
:Saluto:a tutti
volevo delle informazioni su come curare una rossellina che ho trovato davanti al cancello di casa mia (sarà stato perchè in questi giorni c'è moltissimo vento) allora l'ho presa e portata in casa........era moscia è la terra era così secca che non si spezzava neanche con le mani :eek: è da 1 giorno che l'ho messa in una tazza con dell'acqua......cosa posso fare?adesso la piantina sembra si sia ripresa.........consigli per curarla?? mi dispiacerebbe farla morire:embarrass
ciao e grazie a tutti
Mark
 

carola88b

Giardinauta Senior
Dal po' che ho letto, sembra si tratti di una rosa recisa... non me ne intendo, ma penso non ci sia nulla da fare... se non mi sbaglio per le talee servono rami lunghi, e una rosa recisa non penso possa fungere per questo scopo... poi dipende se ha con se le radici, forse qualche possibilità c'è... Intanto se la tieni ancora in acqua non credo vivrà per molto. Potresti metterla a dimora in vaso, mettendo alla base della ghiaia come fondo drenante (io ho usato delle mollette :D ) poi metti il terriccio, lo stallattico (o concime per piante fiorite in assenza di quello) un altro po' di terriccio, la rosa, e poi ancora terriccio. Comprimere molto bene la terra e... aspettare. Io ti ho dato questi consigli sulla base di ciò che hanno detto a me per piantare una radice nuda, poi ovvio, sempre meglio ascoltare chi ne sa di più :cool2:
 
M

mark96

Guest
Dal po' che ho letto, sembra si tratti di una rosa recisa... non me ne intendo, ma penso non ci sia nulla da fare... se non mi sbaglio per le talee servono rami lunghi, e una rosa recisa non penso possa fungere per questo scopo... poi dipende se ha con se le radici, forse qualche possibilità c'è... Intanto se la tieni ancora in acqua non credo vivrà per molto. Potresti metterla a dimora in vaso, mettendo alla base della ghiaia come fondo drenante (io ho usato delle mollette :D ) poi metti il terriccio, lo stallattico (o concime per piante fiorite in assenza di quello) un altro po' di terriccio, la rosa, e poi ancora terriccio. Comprimere molto bene la terra e... aspettare. Io ti ho dato questi consigli sulla base di ciò che hanno detto a me per piantare una radice nuda, poi ovvio, sempre meglio ascoltare chi ne sa di più :cool2:

io ho anche un fiore di rosa,ma la discussione era per una piccola pianta di rosellina,quelle mignon:martello2
 

Paola-Luna

Florello
vento e sole possono fare danni irreparabili ad una rosellina del genere... mi sembra di capire che l'hai già fatto, comunque immergi il pane di terra e radici in una tazza di acqua e lascia che si imbibisca ben bene. Poi metti in un vasetto adatto, magari addizionando di terriccio e incrocia le dita.
 
M

mark96

Guest
vento e sole possono fare danni irreparabili ad una rosellina del genere... mi sembra di capire che l'hai già fatto, comunque immergi il pane di terra e radici in una tazza di acqua e lascia che si imbibisca ben bene. Poi metti in un vasetto adatto, magari addizionando di terriccio e incrocia le dita.

no,ma non è messa tanto male.....è a bagno già da un giorno:eek:k07:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Se puoi facci vedere una foto di questa rosa...è anche possibile che abbia bisogno di una potatina, così potrebbe fare rami totalmente nuovi e rinforzarsi anche...

La foto sarebbe davvero utile per valotare la situazione, secondo me.
 

Paola-Luna

Florello
no,ma non è messa tanto male.....è a bagno già da un giorno:eek:k07:

ok però non esagerare adesso... l'operazione deve essere fatta per inzuppare il pane di terra e radici, ma solo per questa volta... controlla che ci sia un buon drenaggio e che dopo essersi bene inzuppata, la zolla possa scaricare l'acqua in eccesso...
 
M

mark96

Guest
ok però non esagerare adesso... l'operazione deve essere fatta per inzuppare il pane di terra e radici, ma solo per questa volta... controlla che ci sia un buon drenaggio e che dopo essersi bene inzuppata, la zolla possa scaricare l'acqua in eccesso...

ma il terriccio è buono,si è seccato perchè chissà da quanti giorni la rosellina non venive bagnata:eek: cmq ade arriva la foto,un attimino...
 
M

mark96

Guest
il bocciolino:
gita-rosellinada4soldi055-1.jpg

la piantina nella tazza d'acqua:
gita-rosellinada4soldi054.jpg
 

carola88b

Giardinauta Senior
a mio avviso, se è un giorno che la tieni ha bevuto già abbastanza... dovresti metterla a dimora... non sembra stia proprio proprio male, o mi sbaglio?
 
M

mark96

Guest
ma sapete perchè ho detto morte certa,non perchè sta male ma perchè si sarebbe seccata tutta!!!!!!!!!!!!
 

Paola-Luna

Florello
sembrerebbe proprio in buona salute... uffa, ma perchè a me non arrivano mai sul cancello di casa delle cose così????????????????????
 
M

mark96

Guest
sembrerebbe proprio in buona salute... uffa, ma perchè a me non arrivano mai sul cancello di casa delle cose così????????????????????

appena presa faceva pietas,sarà caduca da quakche terrazzo,era moscia,moscia aveva un pane di terra duro come un sasso e aveva 2 boccioli che si stavano aprendo secchi,il fiore è giallo:eek:k07:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Complimenti, è bellissimissima! Hai avuto una gran fortuna!

Ti consiglio un vaso se ti è possibile profondo sui trenta centimetri. Come terra ci vorrebbe metà terriccio universale e metà terra argillosa del giardino (miscelata ad un po' di stallatico).
La puoi tenere tranquillamente fuori, possibilmente in un posto in cui prenda sole e ci sia un buon passaggio di aria, per evitare l'oidio...
 
M

mark96

Guest
Complimenti, è bellissimissima! Hai avuto una gran fortuna!

Ti consiglio un vaso se ti è possibile profondo sui trenta centimetri. Come terra ci vorrebbe metà terriccio universale e metà terra argillosa del giardino (miscelata ad un po' di stallatico).
La puoi tenere tranquillamente fuori, possibilmente in un posto in cui prenda sole e ci sia un buon passaggio di aria, per evitare l'oidio...

grazie per il complimento:love_4:eek:k,domani provvederò con il rinvaso:love:
 
Alto