• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rose da interno??

gardenina

Aspirante Giardinauta
Ho ricevuto in regalo una piantina di rose rosa,credo minirose,su cui però c'è un'etichetta con scritto da interno,tenere alla luce non diretta,innaffiare spesso...
Ora,come la gestisco questa nuova piantina? Il vaso è davvero piccolo per cui dovrei cambiarlo,che tipo prendo?Con i fori di scolo immagino?
Consigli per la cura?
 
K

Kakugo

Guest
Tutte le rose, tutte, amano la luce diretta del sole. Colla luce indiretta possono campare ma per dare il meglio richiedono tutta la luce che puoi dar loro.
E, per quanto la rosa abbia una resistenza veramente notevole alla siccità, per dare il meglio di se ha bisogno di molta acqua.

Per il reinvaso: io, a parte il roseto e le paesaggistiche, ho rose sia in vasi di cotto che di plastica. Vanno entrambi bene: scegli quindi il materiale che ti piace di più. L'importante è che sul fondo siano presenti fori di drenaggio.
Visto che la pianta è ancora piccola (e se è una patio mai raggiungerà dimensioni imponenti) penso il classico vaso da 35cm di diametro vada bene per i prossimi 2/3 anni: l'importante è avere un minimo di profondità per le radici quindi niente ciotole.
Un buon terriccio universale con aggiunto un pò di materiale drenante (ghiaia, sabbia grossa, pomice tritata... quello che trovi), un buon drenaggio sul fondo e sei a posto per il momento.

Tieni però conto che la fioritura della rosa è proporzionale al nutrimento che le dai: tanto più curata la concimazione, tanto migliore sarà.
Qui sta a te la scelta: o usi un liquido nell'acqua di irrigazione (molto buoni quelli prodotti da Cifo, Compo e Neudorff), o compri un buon granulare. Tieni conto che Compo produce concime per rose in scatole da 1kg: la qualità del prodotto è ottima ed il formato è il minimo per evitare di comprare sacchi da 5kg o più che non finisci più di usare.

Al momento direi che è tutto!
 

Elena64

Aspirante Giardinauta
Però è vero che sulle "istruzioni" delle minirose (quando ci sono) spesso c'è scritto di tenerle in casa...Secondo me è perchè vengono vendute un po' come delle piante "usa e getta", più o meno l'equivalente di un mazzo di fiori (e in effetti se le tieni in casa non durano molto di più). Se invece le tratti da rose, e cioè le metti fuori e le pianti in un terriccio adatto, possono crescere bene! Io ne ho comprate in Settembre; sembravano piantate nella torba! Mah! Un paio di settimane fa le ho separate (erano 4 piantine nello stesso vaso) e piantate in vasi singoli con un terriccio migliore e stanno facendo un sacco di foglie...Per ora sembrano star bene! Ma se le avessi tenute in casa con il riscaldamento sarebero stecchite in pochi giorni
 

paola_zanella

Aspirante Giardinauta
Anche a me hanno regalato due piantine della cosiddetta rosa "da interno "mi avevano detto che reggeva bene il caldo quindi in casa si poteva tenere e di portarle fuori e rinvasarle in primavera.... ma dopo un paio di giorni... ecco il risultato, sta perdendo tutte le foglie. Ormai è quasi calva e i boccioli si stanno seccando. Conviene che la rinvasi già adesso secondo voi? magari la tengo in una stanza fresca sulla finestra con più luce? E di quanta acqua ha bisogno?

CAM00477.jpg CAM00476.jpg CAM00479.jpg
 

gardenina

Aspirante Giardinauta
Raga non me lo sono inventata io "rose da interno"...era scritto sotto l'incartamento della pianta!!! :fischio:
 

G.altamurano

Florello Senior
che non te lo sei inventato non lo metto in dubbio, sono i produttori che hanno fatto una castroneria scrivendo "rosa da interno"... :D

paola sono molto in ritardo per rispondere ma... spero che tu abbia spostato la pianta all'esterno!
 

Scarboc

Guru Giardinauta
Se è per questo anche sugli olmi bonsai scrivono "bonsai da interno", ciò non toglie che gli olmi da che mondo è mondo devono stare fuori.
Tra l'altro non esistono proprio piante da interno, tutte le piante sono nate per stare alla luce del sole (o all'ombra di qualche altra pianta); il fatto è che noi giardinieri vogliamo coltivare anche le piante tropicali ed ovviamente quelle non le puoi lasciar fuori d'inverno in Lombardia...
Poi ci sono ovviamente i vivai che ci marciano: ti scrivono "pianta da interno" così dopo un paio di settimane butti tutto e ne devi ricomprare una nuova mentre ti fai l'esame di coscienza chiedendoti dove hai sbagliato.
Così fai girare l'economia!
 
Ultima modifica:
Alto