• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rosaiofili di montagna

M

melusina

Guest
oggi sono stata in un vivaio a cercare un arbusto,e questo tipo serve tutta la valle imagna, anche in luoghi più alti di dove abito io. secondo lui le rose adatte a chi abita in montagna sono le meilland.
cosa ne pensate? chi di voi abita in montagna e ha rose meilland? facciamo un microsondaggio?
ciao lau
 
S

Saverio2

Guest
Cara Laura,
da tempo ho risposto alla tua domanda circa le rose ordinate a Barni (vedi "rose profumate"): Alberto ha distrutto le mie speranze con un semplice "Auguri"!
Tu cosa ne pensi?
Ti saluto. Saverio :(
 

Paola-Luna

Florello
ciao..... come puoi vedere sul mio profilo io abito in 'montagnissima'...... innanzitutto tieni presente che Meilland è una ditta che produce e vende rose (tipo Barni, Harkness, Austin etc.) e quindi Meilland non è una varietà di rose..... comunque, io ho circa una sessantina di piante di Queen Elisabeth (floribunda a grande fiore) che sopravvivono agli inverni egregiamente, poi ho una decina di piante di ibridi di Tea vari colori che se la cavano con una buona pacciamatura e 5 piante di 'La Sevillana' (floribunda a piccolo fiore, bassa) creata e venduta da Meilland...... Le ho acquistate in vaso la scorsa primavera: hanno attecchito benissimo, hanno fiorito alla grande e continuamente (sono fiorite anche ora) e spero sopravvivano bene quest'inverno. L'altezza è di circa 60 cm, fanno un fiore semplice, con pochi petali rosso carminio con il centro bianco-giallo..... ramificano molto e stanno bene anche combinate con la lavanda e altre rose più alte (sistemate in 2° piano). IO te le consiglio, anche perchè ho notato che la fioritura è molto prolungata e le corolle durano moltissimi giorni, non si sciupano nè con il caldo e nemmeno con la pioggia......
 
M

melusina

Guest
per paola Luna: lo so che meilland è un produttore e ibridatore, ma questo vivaista mi ha detto che le sue rose sono più resistenti di altre, ed era su questo che volevo fare un sondaggio.
di meilland io ho solo una rosa rimosa giaslla rampicante, che ho comperato per regalarla, poi l'ho tenuta io perchè appena tolta dal cestino di plastica sembrava proprio miserella, invece ha fatto un ramone lungo almeno tre metri. infatti l'ho spostata perchè rischiavo di invadere tuttol'orto (l'avevo piantata nell'angolo delle piante debilitate, quello bello ricco di concime, ben drenato e con sabbia).

per Saverio: anch'io ho ordinato da barni, perchè mi sono trovata bene lo scorso anno. le rose sono arrivate ieri, ma non riesco a piantarle perchè continua a diluviare. i portainnesti sono grossi come mandarni, e le radici sembrano belle sane. speriamo!!! quelle dell'anno scorso hanno resistito bene fino ad agosto, poi si sono ammalate, ma quale rosa non si è ammalata quest'anno? le altre ibridi di tea erano ormai stuzzicadenti verdi...

comunque rilancio sul sondaggio: chi ha rose meilland e quali? vi trovate bene? notate se resistono più delle altre alle malattie?

ciao. lau
 

Paola-Luna

Florello
ti consiglio un libro che io ho letto, riletto, straletto e fotocopiato (è di mia zia) 'Rose e roseti' di Dietrich Woessner di Edagricole..... spiega per filo e per segno la coltivazione sulle rose con particolari riferimenti alle zone di montagna (Alpi) ed un elenco molto dettagliato sulle caratteristiche di centinaia di rose, segnalando quelle che sono adatte alla coltivazione ad alte quote (la rosa si può coltivare fino a 1600 mt.). Se vuoi ti invio un file di access con l'elenco (che mi sono pazientemente trascritta in un inverno) di queste rose.
 
S

sercase

Guest
Sono anch'io interessato al tuo file visto che stò allestendo un roseto a 800 msm.
ti ringrazio
 
P

painthorse

Guest
mio padre da trent'anni e forse più ha delle rose rampicanti su una recinzione e la sua casa è a 800/900 mtslm... sono rose a mazzi a fiori semplici che hanno una fioritura durevole e continua da primavera a fine estate, non chiedetemi come si chiamano perchè le rose sono veramente vecchie e il mio papy non se lo ricorda..... l'unica cose che le fa morire sono i cavalli del vicino che mangiucchiano i rami alla base. Non prendono malattie, non temono il freddo, insomma a parte le potature e le legature mio padre non le guarda e tutti gli anni sono meravigliose... ho visto nel sito di Barni alcune rose che sembrano proprio le stesse anche se mio padre a suo tempo non le ha certo prese da lui.
 
M

melusina

Guest
paola luna, saresti un mito!! ho provato a telefonare a edagricole, ma mi hanno detto che il libro è in ristampa. e tipareva????
se potessi mandarmi il file in allegato te ne sarei grata.
ciao!! lau
 

Paola-Luna

Florello
ok anche a te invierò al più presto..... al momento sono su un pc diverso dal mio sul quale ho il file..... quando sarò a casa lo invierò ad entrambi
 
Alto