• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rosa Hansa e spostamento hellebori

Hélène

Esperta Sezz. Rose
allora: lo vedete questo cespuglio di hellebori che saranno colorati (rosa e rosso)? è formato da 5 hellebori differenti


100_0321.jpg



ho deciso di dividerlo e spostarlo, mettendolo tra una rosa rampicante e l'altra (la distanza tra di loro è di circa due metri).

al loro posto vorrei mettere una rosa rugosa Hansa, che sarebbe in tono con la Baron Giron de L'Ain...che ho dall'altra parte.

secondo voi gli hellebori possono disturbare le radici delle rose ( che comunque in larghezza sono distanti 75 cm a destra e a sinistra)?
 
S

scardan123

Guest
:lol:
Ragazza pazza: disturbare le radici di una rugosa! :lol:

Con cosa poi? con quei naneronzoli lì?!? :lol::lol:

Vai tranquilla, Hansa poi è una meraviglia.

hansa-1.jpg
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
no, mi sono spiegata male. non sono le radici della rugosa che saranno disturbate dagli hellebori, ma quelle delle rampicanti. io non credo che sia comunque un problema, ma volevo comunque un parere...


comunque la rugosa Hansa è fantastica!
 
S

scardan123

Guest
con distanze di 50cm e più, sei in una botte di ferro. Nessun problema, neanche minimo.
Goditi la bellezza, il profumo e le bacche di Hansa.
:)
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
grazie! questa questione delle bacche mi affascina sempre di più...

grazie per avermela suggerita!
 
S

scardan123

Guest
figurati.
devo ricordarmi di postarti una foto della piccola dagmar, che forse per via del caldo è già piena di bacche arancioni
 
S

scardan123

Guest
grazie! questa questione delle bacche mi affascina sempre di più...

Allora eccoci qua:
qui una bacca quasi matura (arancione) e una bacca ancora indietro: il fiore è appena sfiorito ma dalla palla gonfia che è rimasta si capisce che presto diventerà una bacca. Non tutti i fiori sfioriti diventano bacche, di solito 1-2 per gruppetto, i più grossi.

baccainfieri.jpg


Qui invece vedi fiore e bacche assieme: piu avanza la stagione, più si mescolano:
fiorebacca.jpg


e qua invece una zona tutta di bacche:
bacche.jpg



Questa non è hansa ma dagmar. Le bacche a volte arrivano subito, altre volte invece arrivano dal secondo anno da quando metti la rosa a radice nuda.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
sono veramente bellissime, Scardan...la Hansa ho trovato dove metterla. adesso devo cercare un altro punto in cui metterne altre rugose. sono davvero belle e generosissime!


grazie ancora caro Scardan!
 

Similar threads

Alto