• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rosa geneticamente modificata

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Penso sia la stessa rosa di cui abbiamo parlato altre volte http://inventorspot.com/articles/true_blue_roses_be_sold_first_ja_10477

solo che adesso viene introdotta in Italia. Oppure è un'altro esperimento della stessa azienda.
Comunque ci sono rose non modificate geneticamente che hanno un colore molto simile e quindi per il momento non hanno fatto nulla di che...

Se proprio devono modificare geneticamente, che almeno poi davvero ottengano colori non ancora disponibili.

Aspetto risultati più eclatanti...
 
Ultima modifica:

eryon

Aspirante Giardinauta
Era necessario usare l'ingegneria genetica per ottenere un colore del genere? Saranno magari le foto ma non mi pare che si discosti molto da alcune selezioni malva e lilla. :squint:
Pare che il gene sia stato ricavato dalle petunie e che il prossimo fiore fortunato a poterlo sfruttare sarà il crisantemo... mah!
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
In effetti come tonalita' di colore non è poi cosi' differente da altre creazioni nate da incroci.
Insomma nulla di eclatante, potevano anche evitare di scomodare l'ingegneria genetica!
 
Alto