• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rosa e fico malaticci

Trotta

Aspirante Giardinauta
Ciao!
Ho notato che quasi tutte le mie rose sono affette da queste macchie nere, cosa mi consigliate di fare per estinguere la malattia? Come trattamenti preventivi cosa mi consigliate per le prossime volte?

Invece per il fico sapete di cosa si tratta? Consigli?

Grazie a tutti
 

Allegati

  • foto (2).jpg
    foto (2).jpg
    100,3 KB · Visite: 90
  • foto (1).jpg
    foto (1).jpg
    100,3 KB · Visite: 74

Citrodora

Apprendista Florello
Ciao!!
La rosa è affetta da macchia nera detta anche "ticchiolatura", ne ha tanta... ti converrebbe, se quelle sono foglie vecchie dell'anno scorso, toglierle tutte e poi passare un bel po' di verderame/idrossido di rame/pasta caffaro/poltiglia bordolese (scegli tu, sono più o meno la stessa cosa)... e io al tuo posto darei anche un po' di fungicida sistemico! (es.: folicur della Bayer o prodotti equivalenti)....
per il fico... non vorrei che quelle macchiette bianche che vedo fuori fuoco nella fotografia fossero cocciniglie... se si... vai di olio bianco!!
 

billgates13

Giardinauta Senior
Adesso è il momento di potare le rose quindi pota e poi cerca di togliere i primi 5 cm di terreno intorno e buttalo.
Dai del rame o poltiglia bordolese come prevenzione è il momento adesso.
Il fico ha cocciniglia,se piccolo toglila a mano e dai olio bianco.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
concordo con quello già detto mentre per la ticchiolatura delle rose, l'uso di qualsiasi prodotto sistemico va usato durante la stagione vegetativa, da maggio in poi sulla pianta bella rigogliosa.
 

Citrodora

Apprendista Florello
Ciao Brande!!
Io ho fatto oggi il primo trattamento sulle rose, dici che era troppo presto? Eppure la Eglantyne aveva già un po' di oidio anche se non sembra molto umido!
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
no i trattamenti invernali vanno benissimo, ma le rose non hanno bicogno di trattamenti con sistemici al bruno, tutte le principali malattie si sviluppano nello stadio di vegetazione delle rose, adesso se caso puoi trovare solo alcune chiazze di oidio svernante e si usa lo zolfo.
 
Alto