• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rodilegno e acero

rita

Giardinauta
Ciao a tutti
mi sono accorta che un tronco del mio acero a cespuglio era bagnato ed ho notato che vi era un buco mio marito si è armato di fil di ferro cercando di sfrattare a miglior vita l'inquilino che puntualmente tutti gli anni si ripresenta, anno scorso il dannato ha causato la rottura di un ramo grazie anche al forte vento e quest'anno è già all'opera....mi sono recata al consorzio dove mi hanno venduto il provado in capsuline da interrare (ho sempre pensato servisse solo per la farfallina dei gerani...), non soddisfatta mi rivolgo in altro negozio specializzato dove mi parlano delle trappole che peò non tengono perchè costano troppo 45 euro e mi propongono bomboletta con beccuccio Garden Bayer con dicitura "contro mosche/zanzare" o scarafaggi non ho memorizzato bene perchè pensavo fosse un pò una presa in giro dal momento che devo combattere un rodilegno, cosa mi consigliate? esiste un trattamento preventivo e cosa usare adesso che le larve sono già presenti?
 

jonny83

Giardinauta Senior
Ciao rita!
Sì, è vero che a volte ad andare ai negozi ci si sente leggermente presi in giro!!!
Capita anche a me: domanda: mi scusi, avete della perlite? risposta: che roba è?
Almeno inventati che non la tenete... non so, fai qualcosa, ma in un consorzio agrario...
Comunque credo che l'intento del "negoziante di fiducia" sia stato quello di darti il primo veleno con beccuccio che aveva per farti uccidere parassita e larve (forse).
Certo portebbe addirittura funzionare... ma probabilmente il problema è che l'amico non ha nemmeno idea di che roba sia il tuo problema... (un po' come la perlite). :martello:
Purtroppo, nemmeno io so dirti come eliminare questo infestante parassita ma ti possi reindirizzare, se non l'hai gia letto, all'articolo qui riportato:
http://www.giardinaggio.it/parassiti/singoliparassiti/Rodilegnogiallo/Rodilegnogiallo.asp
Effettivamente ti dicono che, elimini le larve come puoi (anche se in primavera escono...) e poi elimini le farfalle una volta uscite per interrompere il ciclo riporoduttivo... mi sembra l'unica possibilità :burningma

Un Bacione! :love_4:
 

rita

Giardinauta
Grazie jonny83,
sarei curiosa di sapere dal punto di vista pratico qualche nome di prodotto valido se qualcuno avesse avuto il medesimo problema

Grazie in anticipo
 
Alto