rita
Giardinauta
Ciao a tutti
mi sono accorta che un tronco del mio acero a cespuglio era bagnato ed ho notato che vi era un buco mio marito si è armato di fil di ferro cercando di sfrattare a miglior vita l'inquilino che puntualmente tutti gli anni si ripresenta, anno scorso il dannato ha causato la rottura di un ramo grazie anche al forte vento e quest'anno è già all'opera....mi sono recata al consorzio dove mi hanno venduto il provado in capsuline da interrare (ho sempre pensato servisse solo per la farfallina dei gerani...), non soddisfatta mi rivolgo in altro negozio specializzato dove mi parlano delle trappole che peò non tengono perchè costano troppo 45 euro e mi propongono bomboletta con beccuccio Garden Bayer con dicitura "contro mosche/zanzare" o scarafaggi non ho memorizzato bene perchè pensavo fosse un pò una presa in giro dal momento che devo combattere un rodilegno, cosa mi consigliate? esiste un trattamento preventivo e cosa usare adesso che le larve sono già presenti?
mi sono accorta che un tronco del mio acero a cespuglio era bagnato ed ho notato che vi era un buco mio marito si è armato di fil di ferro cercando di sfrattare a miglior vita l'inquilino che puntualmente tutti gli anni si ripresenta, anno scorso il dannato ha causato la rottura di un ramo grazie anche al forte vento e quest'anno è già all'opera....mi sono recata al consorzio dove mi hanno venduto il provado in capsuline da interrare (ho sempre pensato servisse solo per la farfallina dei gerani...), non soddisfatta mi rivolgo in altro negozio specializzato dove mi parlano delle trappole che peò non tengono perchè costano troppo 45 euro e mi propongono bomboletta con beccuccio Garden Bayer con dicitura "contro mosche/zanzare" o scarafaggi non ho memorizzato bene perchè pensavo fosse un pò una presa in giro dal momento che devo combattere un rodilegno, cosa mi consigliate? esiste un trattamento preventivo e cosa usare adesso che le larve sono già presenti?