• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risveglio delle attività

Pam

Apprendista Florello
Ciao,
visto che quasi ci siamo, vorrei avere una rinfrescata su quello che devo fare in primavera, nello specifico per prevenire attacchi di ogni genere.:ciglione:
Pensavo di cominciare a dare una bella passata con il calypso per tenere alla bada le bestiacce.
Per i funghi e altri accidenti quali sono le mosse preventive?
Denghiù!
:Saluto::Saluto::flower:
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
Ciao,
ma da noi per lo zolfo non è ancora un po' freddo?:confuso:
Ossicloruro cos'è? ha un nome commerciale?:Saluto:

per lo zolfo occorrono per lo meno 15° :boh:

spiegazione datami molto tempo fa da ilgiardinodei pigri: la poltiglia bordolese è solfato di rame unito alla calce che ne annulla l'acidità che brucerebbe le piante. Il principio attivo contro le crittogame è il rame e la calce ha il solo scopo di "acchiappare" gli ioni solfato (parenti di quelli dell'acido muriatico..) per evitare di fare danni e lasciare al rame il compito di mordicchiare i funghi . Per questo motivo si tende ad usare il rame da ossicloruro in quanto non caustico e non bisognoso della calce per "spegnersi". Tuttavia il rame da solfato è più "aggressivo" e d'inverno potrebbe essere (ma è da dimostrare) più efficace. Io che sono pigro e non ho voglia di avere troppe cose per casa irroro sempre con ossicloruro di rame+fosetil alluminio così sono a posto per tutto l'anno. Stesse proporzioni, ça va sans dire. troppa fatica correre dietro le stagioni

alcuni prodotti sono: Cupravit Blu Bayer, Zapi ossicloruro di rame WDG, Rame Caffaro Blu WG New
 

Pam

Apprendista Florello
Ciao,
premetto che non ho niente di quello da te citato, in casa ho (e vorrei usare questi finchè non sono finiti)

Anticrittogamico PB Compo
Fulicur SE
Anticrittogamico P vape
Fungicida Flortis ( Propiconazolo- non so se ho letto bene visto le dimensioni microscopiche)
Zolfo Tiovit Jet
Poltiglia bordolese

come mi comporto?
Sabato vorrei dare il Calypso, dopo quanto tempo posso dare i fungicidi? e quale di quelli elencati sopra? e poi come proseguo?
grazie :Saluto:
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
a quanto ne so, il Confidor è miscelabile con la poltiglia bordolese
probabilmente anche il Calypso
 

Pam

Apprendista Florello
sulla confezione non vedo niente che indica se si può miscelare, quindi potrei dare il calypso sabato e la poltiglia (o altro ?) lunedì?
 

darbin

Esperto Sezz. Rose
la poltiglia ha una reazione alcalina,il confidor a quanto so c'è l'ha neutra (ma è da controllare)se è cosi non si possono miscelare.
se puo interessare la cifo fa il Fenicrit che è ossicloruro di rame miscelato con zolfo puro.
 

Pam

Apprendista Florello
grazie Darbin,
ma io vorrei utilizzare quello che ho, anche se devo darlo 2 volte non importa.
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
la poltiglia ha una reazione alcalina,il confidor a quanto so c'è l'ha neutra (ma è da controllare)se è cosi non si possono miscelare.
se puo interessare la cifo fa il Fenicrit che è ossicloruro di rame miscelato con zolfo puro.

confidor credo sia proprio a reazione neutra!
per fortuna ho sempre dubbi che sulle confezioni non mi risolvono mai ed evito quindi la miscela di prodotti
 

darbin

Esperto Sezz. Rose
se devi dare il folicur che è sistemico pensaci al più presto perchè impiega un po di tempo per entrare in azione,
 

filifero

Giardinauta Senior
Dato che siamo in tema: io ho un prodotto chiamato Bordolese 13 PB (Fito Guard). Può andare bene, vero? Le mie rose però hanno appena i germogli che si stanno aprendo e forse qualche piccola fogliolina. Posso procedere comunque o è meglio aspettare che crescano un pochino? La Bordolese macchia? Rischio di rovinare il muro? Sarebbe la prima volta per me...
Ma il Calypso non è per gli insetti che mangiano le foglie? Anche quello conviene darlo adesso o conviene aspettare? Scusate le troppe domande :boh:
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
dai una prima passata di bordolese a tutto il muro per dipingerlo di celestino... poi alle piante :D

colore a parte la bordolese puoi darla tranquillamente anche adesso, anche sul terreno al piede delle rose
l'insetticida sistemico invece è preferibile che la pianta abbia un po' di foglie da cui assimilare il prodotto
 

filifero

Giardinauta Senior
:lol: quindi mi consigli un celestino? Ok! :lol: Ma macchia tanto? Devo proteggere il muro con del cartone?
I sistemici (insetticida o funghicida) poi durano molto?
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
:lol: quindi mi consigli un celestino? Ok! :lol: Ma macchia tanto? Devo proteggere il muro con del cartone?
I sistemici (insetticida o funghicida) poi durano molto?

macchia tanto, ed è abbastanza resistente al lavaggio :burningma
i sistemici durano tanto? ...diciamo che funghi e insetti si stanno organizzando, quindi durano sempre meno
 

filifero

Giardinauta Senior
Ok, vedo di organizzarmi in qualche modo. Quindi i sistemici posso darli anche prima di vedere i segni della malattia, come prevenzione. C'é un intervallo di tempo che bisogna rispettare? Immagino che lo debba spruzzare più volte durante la stagione, no?
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
organizziamoci anche noi :D
gli insetticidi sistemici (tipo il Confidor per esempio) si danno una sola volta ad inizio stagione preventivamente, poi si continua "meccanicamente" con le dita o con insetticidi di contatto a base di piretro (sintetico o naturale)
i funghicidi preventivi sono a base di rame (poltiglia, ossicloruro) e si dovrebbero dare ogni 15/20 gg
quelli sistemici si danno quando appaiono i primissimi sintomi delle malattie fungine secondo le prescrizioni di ciascun prodotto
 

rosasiu

Maestro Giardinauta
Ot: mio marito ha ridipinto il muro di giallo...che era diventato celestino:fischio:
I prodotti vanno dati ogni 10-15 giorni circa. Se il tempo è piovoso più spesso
 

rosasiu

Maestro Giardinauta
È ti pareva che teddy non li dava meno spesso i prodotti! Perciò le sue rose sono sempre piene di funghi:lol:
 
Alto