• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

riproduzione e messa a dimora Brachychiton acerifolius

reapervv3

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti,:Saluto:
ma il Brachychiton acerifolius (albero fiamma o albero bottiglia) si riproduce tramite talee o cose del genere?
dopo quanti anni in vaso puo essere messo a dimora in giardino?:froggie_r
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
ma il Brachychiton acerifolius (albero fiamma o albero bottiglia) si riproduce tramite talee o cose del genere?
dopo quanti anni in vaso puo essere messo a dimora in giardino?:froggie_r
Si riproduce generalmente per seme, pare che da talea sia piuttosto difficile. Da seme fiorisce dopo almeno una decina di anni (in piena terra) e naturalmente prima si mette in piena terra, meglio è, ma tu dove vivi?

Questo, già a fine fioritura, lo vedo dal mio balcone:

Brachychitonacerifolius01.jpg


Brachychitonacerifolius02.jpg
 

reapervv3

Aspirante Giardinauta
vivo tra il beneventano e l'avellinese a 315 mt s.l.v.
è gia uscito un bel germoglio da seme che sta per cacciare le cotiledoni dal seme, dopo che ha sviluppato il fusticino. ci sono altri 8 semi e spero che germoglino pure questi.
comunque dopo quanto tempo( o megli quanti mesi con precisione) che è germogliato si puo mettere fuori?
credo non troppo presto dato che, ho letto, da piccolo teme il freddo e da me gli inverni sono piuttosto rigidi invece dopo un tot di tempo (che vorrei sapere quanto) resiste benissimo al freddo.
 
Ultima modifica:
Alto