• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Riprodurre uno Stephanotis...

A

Aurelio

Guest
Ultimamente, per tentare di riprodurre uno Stephanofis, ho girato un lungo getto interrandolo nel terriccio di un vaso che ho sistemato nelle vicinanze.
Per altre piante so che funziona, ma per questa chissà?
E chissà quanto lo dovrò tenere prima di tagliare il tralcio dalla pianta madre.:Saluto:
 

california

Florello Senior
ciao aurelio
anch'io sto tendando la riproduzione dello stephanotis..
è una talea lunga 15 cm ricavata da un getto lungo lungo e con l'apice secco(la pianta l'ho comprata ieri)
ho lasciato due nodi e levato tutte le foglie, messa in torba e sabbia , in vaso, con il fondo di una bottiglia di plastica sopra, alla quale ho praticato un buco.
non so se la propaggine funzioni..ma credo di sì..però non saprei dirti quanto tempo ci vuole..
ciao
 

Allopacs

Master Florello
Riprodurre un Stephanotis

Il gelsomino del Madagascar si puo seminare o lo moltiplicare facendo delle talee.Le talee puoi farle sia in primavera o all'inizio dell'estate.Taglia un gambo lungo 8-10cm appena sotto un nodo e sui rami laterali che non hanno fiorito.Togli tutte le foglie inferiori,metti il rametto nell'ormone di cresimento_Ogni talea la metti in un vaso di 8cm riempito di un misto umido di torba e sabbia.Chiudi il tutto in un sacchetto di plastica trasparente.Lasciala a una luce viva senza sole diretto a 18° per formarsi le radici.Possono mettere 8/10 settimane.Quando la crescita riprende togli il sacchetto di plastica.:cool2: Allopacs
 
A

Aurelio

Guest
Grazie...

Grazie per il consiglio che di sicuro funziona.
Ma secondo te va bene il metodo della propaggine che sto improvvisando?

Ciao, ciao



Allopacs ha scritto:
Il gelsomino del Madagascar si puo seminare o lo moltiplicare facendo delle talee.Le talee puoi farle sia in primavera o all'inizio dell'estate.Taglia un gambo lungo 8-10cm appena sotto un nodo e sui rami laterali che non hanno fiorito.Togli tutte le foglie inferiori,metti il rametto nell'ormone di cresimento_Ogni talea la metti in un vaso di 8cm riempito di un misto umido di torba e sabbia.Chiudi il tutto in un sacchetto di plastica trasparente.Lasciala a una luce viva senza sole diretto a 18° per formarsi le radici.Possono mettere 8/10 settimane.Quando la crescita riprende togli il sacchetto di plastica.:cool2: Allopacs
 

Allopacs

Master Florello
Riprodurre un Stephanotis

Aurelio ha scritto:
Ultimamente, per tentare di riprodurre uno Stephanofis, ho girato un lungo getto interrandolo nel terriccio di un vaso che ho sistemato nelle vicinanze.
Per altre piante so che funziona, ma per questa chissà?
E chissà quanto lo dovrò tenere prima di tagliare il tralcio dalla pianta madre.:Saluto:
CIAO Aurelio,
ho cercato un po...:slow: e ecco cosa ho trovato...:D :
Stephanotis nudiflorum SOLO PROPAGGINE
" stephanense:SEMI,TALEE,PROPAGGINE
" polyanthum :TALEE,PROPAGGINE
" fruticans l. :TALEE,PROPAGGINE
" di Wallich(giallo):SEMI,TALEE,PROPAGGINE
" Rosso o rosa :pROPAGGINE
" Grandiflorum(Gelsomino di Spagna):TALEE,PROPAGGINE
" Di Madagascar:SEMI,TALEE
Spero che tu riesca ad ottenere dei buoni risultati.:sleep2: Allopacs
 
A

Aurelio

Guest
Grazie

Grazie.
Ma quanti stephanofis ci sono?
E quale è il migliore?
______________________:angue:

Allopacs ha scritto:
CIAO Aurelio,
ho cercato un po...:slow: e ecco cosa ho trovato...:D :
Stephanotis nudiflorum SOLO PROPAGGINE
" stephanense:SEMI,TALEE,PROPAGGINE
" polyanthum :TALEE,PROPAGGINE
" fruticans l. :TALEE,PROPAGGINE
" di Wallich(giallo):SEMI,TALEE,PROPAGGINE
" Rosso o rosa :pROPAGGINE
" Grandiflorum(Gelsomino di Spagna):TALEE,PROPAGGINE
" Di Madagascar:SEMI,TALEE
Spero che tu riesca ad ottenere dei buoni risultati.:sleep2: Allopacs
 

Allopacs

Master Florello
Aurelio non so dirti quale sia il migliore,spero che qualcun'altro del Forum possa dirti se é meglio il Nudiflorum o Grandiflorum etc.Ciao a presto.Allopacs
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Aurelio ha scritto:
Ma quanti stephanofis ci sono?
E quale è il migliore?

Di Stephanotis ne esistono una quindicina di specie, ma solo una è quella generalmente coltivata, la floribunda. Le piante citate sono invece gelsomini (Jasminum), altro genere e famiglia, purtroppo l'uso di chiamare le piante con nomi di fantasia (gelsomino del Madagascar ed anche gelsomino di Spagna per la Stephanotis, che non è affatto un gelsomino), può ingenerare molta confusione.
 

Allopacs

Master Florello
Riprodurre uno Stephanofis............

Pietro Puccio ha scritto:
Di Stephanotis ne esistono una quindicina di specie, ma solo una è quella generalmente coltivata, la floribunda. Le piante citate sono invece gelsomini (Jasminum), altro genere e famiglia, purtroppo l'uso di chiamare le piante con nomi di fantasia (gelsomino del Madagascar ed anche gelsomino di Spagna per la Stephanotis, che non è affatto un gelsomino), può ingenerare molta confusione.
Questo generecomprende una quindicina di specie.Comunque io ho fatto delle richerche su Google ed é indicato comunemente" il gelsomino del Madagascar"anche su dei siti specializzati sulle piante.Non sopporta di essere spostata,mettila alla luce ma non al sole.Ci vogliono minimo 15° anche in periodo di riposo.E originaria del Madagascar.Ciao e buona notte:sleep2: Allopacs
 
Alto