• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

riparare siepe invasa dall'edera

marconadia

Aspirante Giardinauta
Buongiorno. Ho una siepe di alloro, e il giardino attorno, completamente invasa dall'edera e sto cercando un metodo per eliminarla. Cercando soluzioni sul web quella più diffusa è quella di spruzzare sulle foglie il Glifosate. Essendo però un diserbante non selettivo la mia paura è quella di creare danni alla siepe tramite le "ventose" dell'edera sui tronchi e rami delle piante. Ho provato a sradicare tutto manualmente ma è un operazione che richiede veramente troppa pazienza e tempo i quanto la siepe è di notevoli dimensioni. Esiste magari un diserbante specifico per l'edera da non correre il rischio di recare danni alle piante dove è arrampicata? grazie!
 

roby61

Giardinauta Senior
Buongiorno. Ho una siepe di alloro, e il giardino attorno, completamente invasa dall'edera e sto cercando un metodo per eliminarla. Cercando soluzioni sul web quella più diffusa è quella di spruzzare sulle foglie il Glifosate. Essendo però un diserbante non selettivo la mia paura è quella di creare danni alla siepe tramite le "ventose" dell'edera sui tronchi e rami delle piante. Ho provato a sradicare tutto manualmente ma è un operazione che richiede veramente troppa pazienza e tempo i quanto la siepe è di notevoli dimensioni. Esiste magari un diserbante specifico per l'edera da non correre il rischio di recare danni alle piante dove è arrampicata? grazie!
ciao purtroppo no ....x il glifosate un metodo creare meno danni è :indossare dei guanti usa e getta e poi sopra un paio di guanti di tessuto immergere nel glifosate le dita e poi cercare di toccare solo gli apici dell'edera.
 
Alto