In serra, con pazienza e le giuste cure... e, siccome è successo ad almeno una persone in condizioni ultrafavorevoli, anche in casa!
Del resto, acquistare una pianta di vaniglia e non sperare di vederla fiorita non lo trovo molto logico (secondo me, eh?): a quel punto molto meglio un pothos, più facile da coltivare e a detta di parecchi anche molto più decorativo...
P.S.: i fiori della Vanilla planifolia sono molto più simili a quelli di cattleya che di Phaius... ma anche qui è questione di opinioni!