• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rinvaso piante da appartamento... mi aiutate?

riviera

Giardinauta
ciao a tutti, ho un po' di piante d'appartamento che devono essere rinvasate perchè iniziano a sbucare le radici dai fori di scolo dei vasi.
ma ho dei dubbi:confuso: :confuso:

è vero che devo aspettare la primavera inoltrata come mi hanno detto quasi tutti i vivaisti quando le ho comprate?

devo comprare del terriccio particolare? va bene mettere sul fondo dell'argilla espansa vi dico quali sono le mie piante:
1 kentia
1 kroton piccolino
1 mangiafumo minusccola
1 kalatea (non so se si scrive così)

e un' ultima domanda, il vaso di quanto deve essere più grande del precedente?

grazie in anticipo
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Per il rinvaso aspetta un altro mesetto e usa un vaso di solo una o due misure più grande. Per la mangiafumo usa del terriccio da cactacee molto sabbioso. Per le altre usa terriccio per piante verdi aggiungendo elementi drenanti (perlite, piccole palline di argilla o di pomice) e non tenerle troppo bagnate, anzi bagna sempre solo quando la terra è ben asciutta! :eek:k07:
 

riviera

Giardinauta
elebar ha scritto:
Per il rinvaso aspetta un altro mesetto e usa un vaso di solo una o due misure più grande. Per la mangiafumo usa del terriccio da cactacee molto sabbioso. Per le altre usa terriccio per piante verdi aggiungendo elementi drenanti (perlite, piccole palline di argilla o di pomice) e non tenerle troppo bagnate, anzi bagna sempre solo quando la terra è ben asciutta! :eek:k07:

grazie, per la mangiafumo immaginavo di dover usare un terriccio a parte.
ma ho una curiosità dovuta alla mia ignoranza... ma le piante, anche se vivono in appartamento con termosifoni sono così sensibili al cambio di stagione?
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Il cambio di stagione lo avvertono anche da altri fattori; non solo dalle temperature, ma anche dall'aumentata luminosità (giorni più lunghi) e dalla diversa umidità ambientale, per esempio.
icon12.gif
 

riviera

Giardinauta
elebar ha scritto:
Il cambio di stagione lo avvertono anche da altri fattori; non solo dalle temperature, ma anche dall'aumentata luminosità (giorni più lunghi) e dalla diversa umidità ambientale, per esempio.
icon12.gif

grazie grazie
 
P

pigna70

Guest
Salve,
mi "imbuco" in questa sezione perchè ho un problema a causa del travaso del mio spatifillium!

Circa due settimane fa l'ho travasato (da un vaso di 13 centimetri di diametro ad uno di 18!), e l'ho travasato perchè le foglie si erano ammosciate molto, nonostante la innaffiassi regolarmente.

Ora la pianta è completamente "moscia", le foglie si stanno ingiallendo e non so che cosa possa fare per recuperarla!

Una mia amica mi ha detto che questo tipo di pianta ama i vasi stretti, e quindi mi ha consigliato di rimetterlo nel vaso originale.

Secondo le vostre esperienze, che cosa è meglio fare? C'è la possibilità di recuperarla in qualche modo?

Grazie tante :)

pigna70
 

luckybamboo

Florello Senior
beh..sicuramente non c'entrava il vaso.
hai controllato le radici?
potrebbe essere marciume, causato da acqua ristagnante nel sottovaso.
Amano l'umidità ma non il ristagno
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuta nel forum Pigna:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così avrai consigli anche in base alle tue condizioni climatiche:hands13: :hands13:
 
Alto