• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rincospermo o passiflora per fioriera portico/veranda esposta sud

Littlegordo

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, sono in procinto di attrezzare il portico di casa, esposizione a sud con pieno sole per buona parte della giornata, con due o tre fioriere munite di grigliato per schermare un pò la vista dalla strada davanti casa. Mi è sempre piaciuto molto il rincospermo,a casa dei miei abbiamo ricoperto 2 archi, però mi piace molto anche la passiflora. I grigliati saranno di circa 170 di altezza, tipo questi
3888.jpg

La zona è lombardia, pianura, d'inverno si arriva anche a -10 e più.
Altrimenti quali altre piante potrebbero andar bene? Avrei bisogno che siano sempreverdi, o quasi, e siano abbastanza "fitte".
Grazie a tutti in anticipo
 

mazinga

Master Florello
Delle Clematidi sulla graticola e Delosperma che ricada fuori dal vaso e aggiungerei qualche bulbosa tipo Crochi.Tulipani,Giacinti,Narcisi e qualche Lilium per dare colore al tutto
 
G

Ghiotto

Guest
:confuso: D'inverno le temperature ti vanno a -10°c ???????????
Di rampicanti con belle fioriture resistenti a quelle temperature non li conosco.
Come ha scritto Mazinga la Clematide forse va bene in quanto d'inverno scompare ma...............stai attento all'apparato radicale. Ottima idea quella dei bulbi.ciao.:rolleyes:
 

Littlegordo

Aspirante Giardinauta
beh i miei hanno in giardino 2 archi di rincospermo, e nonostante le gelate sono belli rigogliosi :D, è vero però che sono in terra e non in vaso, per questo credo che dovrebbere resistere, o no? Mi piacerebbe che ci fosse sempre del verde anche d'inverno, e che i vasi non si spogliassero del tutto :(
 
G

Ghiotto

Guest
Allora prova! Se ti piace il Rincospermo puoi tentare di tenerlo, consiglierei di coprirlo in inverno nella fase piu' fredda di coprire le radici con corteccia di pino e l'apparato aereo della pianta con tessuto non tessuto. Ciao ciao.
 

helen

Giardinauta Senior
anche io ti consiglio di provare con il rynco...e se facessi un'altra fioriera con edera variegata e clematide insieme? oppure anche qualche rosellina rampicante rustica..
 

Littlegordo

Aspirante Giardinauta
plumbago non lo conosco...me ignorante!!! ma il rododendro (che fra l'altro mi piace molto!) cresce così tanto in altezza?
 

mazinga

Master Florello
Lo userei come arbusto alla base di tutto.Il Plumbago fa i fiori blu molto belli como colpo d'occhio
plum.jpg
 

Luisaa

Giardinauta Senior
Il pumblago riischia se l'inverno è come quello di quest'anno, il mio era in piena terra, mentre il rinco è vivo e vegeto.

I rododendri e le azalee non amano il sole cocente a sud, vengono meglio a mezzombra :)
 
Ultima modifica:

Littlegordo

Aspirante Giardinauta
Io ho proprio sole cocente (per lo meno d'estate).... ho letto anche della hardenbergia,ma forse teme di più il freddo?
Ho trovato delle fioriere con grigliato a buon prezzo:misure 90x40x180 h, le piante cresceranno bene? ma dentro le fioriere devo mettere cmq un vaso? ho letto che alcuni mettono la catramina ma va bene a contatto con le piante?
 
Alto