P
pandi
Guest
Ciao a tutti. Sto tentando di far crescere qualcosa in una veranda, che a dire il vero assomiglia più a un terrazzo coperto, con un muretto alla base, vetri intorno (con diverse finestre sempre aperte) e il tetto in ardesia. La stanza è luminosa, e corredata da 4 lampade che simulano la radiazione solare (perché la luce c'è ma non il sole). L'esperimento è questo: un rincospermo da far arrampicare su una parete, con una delle lampade puntate sopra (accese 3 ore al mattino e 3 ore al pomeriggio). Chi me lo ha venduto me ne ha parlato come della pianta "ideale" che anzi senza sole avrebbe fatto tantissime foglie. La pianta è arrivata da me già con tanti boccioli, e qualche fiore si è anche aperto. Ora fa nuovi getti e boccioli, ma i boccioli precedenti diventano marroncini e cadono. Pure le foglie stanno ingiallendo e cadono. In queste condizioni ambientali, quanta acqua devo dare? Mi conviene tentare di prevenire il marciume radicale con un apposito preparato?
Altro problema per un albero di alloro nello stesso ambiente, pure con una lampada puntata sopra. Questo inverno ha perso tutte le foglie, ma non ho voluto buttarlo. Ora ha lungo i rami spogli tantissime gemme, dalle quali le nuove foglioline sembrano non aver la forza di spuntare. Con il concime ho provato ma la situazione non cambia da 2 mesi. Grazie a chiunque potrà darmi consigli!
Altro problema per un albero di alloro nello stesso ambiente, pure con una lampada puntata sopra. Questo inverno ha perso tutte le foglie, ma non ho voluto buttarlo. Ora ha lungo i rami spogli tantissime gemme, dalle quali le nuove foglioline sembrano non aver la forza di spuntare. Con il concime ho provato ma la situazione non cambia da 2 mesi. Grazie a chiunque potrà darmi consigli!
Ultima modifica di un moderatore: