Non so se la leggerò tutta, ma l'inizio mi indispone molto, per i seguenti motivi:
- Di fatto non è una riforma, ma una modifica a leggi preesistenti. Infatti è scritta nella forma "la frase x è sostituita con la frase y", rendendo difficilmente (o ambiguamente) interpretabile il documento per chiunque.
Questa forma è generalmente usata dal legislatore quando questi non ha intenzione di far capire in maniera trasparente e immediata cosa sta cambiando.
- Si parla di creare sviluppo e crescita e poi si interviene essenzialmente sulla disciplina dei licenziamenti, con cambiamenti davvero poco chiari.
- Non ravvedo (ma posso sbagliarmi) un sostanziale cambiamento nelle tipologie contrattuali, che significa che i contratti del tipo cococo e cocopro esisteranno ancora.
- L'art. 55 è fumoso laddove invece dovrebbe essere più specifico, soprattutto per quanto riguarda la definizione di abuso.
- L'art. 56 è una pagliacciata da terzo mondo paragonato allo stesso istituto negli altri paesi europei moderni.
- Il capo VI non mi sembra che contenga niente di nuovo.
- Il capo VII non contiene niente di reale.
- Non si parla ancora di copertura finanziaria.
Mi sarei aspettato qualcosa di più, ma alla fine la questione non mi tange...