• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

riforma del lavoro und articolo 18

Cheguevilla

Giardinauta Senior
Non so se la leggerò tutta, ma l'inizio mi indispone molto, per i seguenti motivi:
- Di fatto non è una riforma, ma una modifica a leggi preesistenti. Infatti è scritta nella forma "la frase x è sostituita con la frase y", rendendo difficilmente (o ambiguamente) interpretabile il documento per chiunque.
Questa forma è generalmente usata dal legislatore quando questi non ha intenzione di far capire in maniera trasparente e immediata cosa sta cambiando.
- Si parla di creare sviluppo e crescita e poi si interviene essenzialmente sulla disciplina dei licenziamenti, con cambiamenti davvero poco chiari.
- Non ravvedo (ma posso sbagliarmi) un sostanziale cambiamento nelle tipologie contrattuali, che significa che i contratti del tipo cococo e cocopro esisteranno ancora.
- L'art. 55 è fumoso laddove invece dovrebbe essere più specifico, soprattutto per quanto riguarda la definizione di abuso.
- L'art. 56 è una pagliacciata da terzo mondo paragonato allo stesso istituto negli altri paesi europei moderni.
- Il capo VI non mi sembra che contenga niente di nuovo.
- Il capo VII non contiene niente di reale.
- Non si parla ancora di copertura finanziaria.

Mi sarei aspettato qualcosa di più, ma alla fine la questione non mi tange...
 

nicola71

Guru Giardinauta
guarda , sono appena tornato dal bar , la stampo direttamente su carta igienica regina , e mi siedo sul water ...Magari con più pazienza domani leggo il tutto , ma ora dopo le prime righe , mi è scappata . Scusa
 

crireal

Guru Giardinauta
Lasciamo perdere, sono laureato in economia,
vorrei capire visto che sono ignorante come tutto cio che stanno facendo possa rilanciare l'economia.
Io direi che deprime ancora di piu i consumi, abbattendo ancora di piu il PIL e di conseguenze buttandoci in una
recessione ancora piu radicale e profonda di quella che di fatto c'è stata negli ultimi 20 anni, perche la verità è che siamo in recessione da quando è entrato l'euro.

E intanto continuiamo ad assistere allo sperpero e alla sottrazione del denaro che paghiamo con tasse record mondiale.... ed è questo il vero motivo per cui aumentano le tasse.
Perchè ci vogliono sempre piu soldi per corrompere, per laurearsi, per soddisfare le proprie passioni... per vivere da nababbi sulle nostre spalle!!!

Intanto l'art 18 è causa dei mali dell'italia... si ci crediamo tutti!!!
 

Diletta

Maestro Giardinauta
Difficile essere licenziati se una lavoro non ce l'hai...ma siamo in tanti a non doverci preoccupare...(bicchiere mezzo pieno...)
 
V

vinceco2

Guest
sei troppo forte Nicò
vedi che se ti avanza un pò di quella carta io vado al bagno una volta a l giorno quindi se ti serve una mano per smaltirla fammelo sapere con vero piacere partecipo.
poi una volta usata possiamo anche mandarne una parte a chi ce l'ha gentilmente prestata ...ahahahhahahaha
ciao
vincenzo
 

tartantica

Aspirante Giardinauta
ci stanno portando al delirio alzando le tasse,aumentando la benzina
e mandando cartelle esattoriali salate
la gente non ce la fa piu
e i fatti di cronaca ce lo dimostrano
 

THEJAM1112

Apprendista Florello
....ho già difficoltà dalle prime righe... prima di continuare l'amena lettura (tipo valium) ho la necessità di capire cosa significa "mercato del lavoro inclusivo" .....

il punto a) è in contraddizione con la "battuta" fatta a proposito della "noia del posto fisso"....
....chiedo luce al mio buio!!!
 

miciajulie

Fiorin Florello
....ho già difficoltà dalle prime righe... prima di continuare l'amena lettura (tipo valium) ho la necessità di capire cosa significa "mercato del lavoro inclusivo" .....

il punto a) è in contraddizione con la "battuta" fatta a proposito della "noia del posto fisso"....
....chiedo luce al mio buio!!!

temo che l'unica, per dissipare il buio, sia acquistare dei ceri e accenderli davanti a qualche icona. proporrei quella di san precario
 
ho la necessità di capire cosa significa "mercato del lavoro inclusivo" .....

per quanto ne so io, significa che al momento della stipula del contratto includono -pagabile in comode rate detratte dallo stipendio- una confezione di questa

vaselina.jpg
 
Alto