• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

riconoscimento piante

RosaeViola

Master Florello
Ciao Monica.
Allora vediamo un po'...

La prima, sembrerebbe dalle foglie, perchè il fiore non si vede molto bene, un Hemerocallis.

La seconda un Callistemon citrinus.

La quinta è una Berberis thunbergii 'Coronita'. Dovrebbe avere parecchie spine.
 
Ultima modifica:

RosaeViola

Master Florello
Hai detto che una di queste, ti sembra un melograno nano...ma l'hai vista fiorire per caso?

La terza, in che periodi fiorisce? Ha un fiore che mi ricorda l'Alstromeria, per quel particolare della gola, ma il cespuglio e il portamento non mi convincono.
Potresti fare una foto più ravvicinata solo del fiore?
 
Ultima modifica:

abelia75

Giardinauta Senior
Ciao Molly,

come ti ho già risposto nell'altro post, la prima sembra un hemerocallis (forse Stella de oro), la seconda è quasi sicuramente un Callistemon.
La terza, ora che la foto è più grande mi sembra un ibrido di alstromeria.

Ciao

Abelia:flower:
 

molly

Aspirante Giardinauta
siete bravissimi...

Hai detto che una di queste, ti sembra un melograno nano...ma l'hai vista fiorire per caso?

no, non l'ho vista fiorire, considera che l'hanno piantata in giugno. In questo momento ha dei puntini rossi sembrano bacche o... piccolissimi melograni.

Potresti fare una foto più ravvicinata solo del fiore?

ok proverò a fare un foto più ravvicinata, però credo che prima di sabato non ci riuscirò per via della luce solare che ormai ci abbandona presto.
La fioritura: a giugno quando me l'hanno regalata era fioritissima... poi ha avuto un pò di problemi ed ha rischiato di andarsene -:- , sono riuscita a prenderla per i "capelli" trapiantandola in terra. Ora fa un fiorellino ogni tanto...

Per il momento tante grazie, cercherò le loro caratteristiche per trattarle il meglio possibile!!
 

lora

Maestro Giardinauta
ciao monica, neppure io riesco a vedere, come detto da elisa solo apre la home page........
 
Alto