ciao,
Spero che queste foto bastino a darvi tutti gli elementi necessari, ma sapete dirmi cosa sono questi 2 alberelli e cespuglio che ho nel giardino?
Chiedo scusa, per sbaglio ho pubblicato la discussione senza foto e ora non riesco nè ad eliminarla nè ad aggiungere le foto perché risultano pensanti i fileSaranno anche tante, ma io non ne vedo neanche una....
Grazie per il parere, ma conoscendo il Leccio, non sembrerebbe essere lo stesso. La foglia è perfettamente ovale e “pelosa”, quasi vellutata. Poi boh non ne capisco tanto, quindi il mio parere vale molto pocoL'albero sembrerebbe un leccio.
Il cespuglio non mi è nuovo ma il nome non mi viene
Le discussioni che apri non le puoi cancellare, solo i mod. hanno i poteri, ma puoi modificarle o aggiungere foto che devono essere di 800x600 pixel, in alternativa puoi inserire le miniature. Puoi invece cancellare i post successivi o quelli che scrivi in altre discussioni nel caso servisse.Chiedo scusa, per sbaglio ho pubblicato la discussione senza foto e ora non riesco nè ad eliminarla nè ad aggiungere le foto perché risultano pensanti i file
Grazie mille per i chiarimentiLe discussioni che apri non le puoi cancellare, solo i mod. hanno i poteri, ma puoi modificarle o aggiungere foto che devono essere di 800x600 pixel, in alternativa puoi inserire le miniature. Puoi invece cancellare i post successivi o quelli che scrivi in altre discussioni nel caso servisse.
Per le piante non posso aiutarti. Ricordo di averle viste altre volte, soprattutto il cespuglio, ma non conosco i nomi.
Anch'io propendo per Spirea
A prima vista mi veniva Metrosideros, per l'albero, poi ho visto che stai a Napoli e mi sono detto "può essere" poi 'sta leggenda dei fiori rossi mi convince ancora di più.
Io ne ho due piantine da talea (che in inverno se ne stanno in salotto) e la somiglianza mi è balzata all'occhio.
A riguardarle mi sembra che le tue abbiano le foglie meno a punta, comunque confronta con la mia e cerca sul web:
n effetti forse assomiglia di più a un Metrosideros,
Onestamente con questo “Metrosideros” mi ha tolto tutte le certezze che pensavo di avere su questo famoso albero ahahahaha, però in effetti senbra essere molto molto simile.Anch'io propendo per Spirea
A prima vista mi veniva Metrosideros, per l'albero, poi ho visto che stai a Napoli e mi sono detto "può essere" poi 'sta leggenda dei fiori rossi mi convince ancora di più.
Io ne ho due piantine da talea (che in inverno se ne stanno in salotto) e la somiglianza mi è balzata all'occhio.
A riguardarle mi sembra che le tue abbiano le foglie meno a punta, comunque confronta con la mia e cerca sul web:
Vedi l'allegato 500157
Ma nel caso fosse questo, perché in tanto tempo non me lo ricordo mai fiorito? Eppure mi sembra stare molto bene!