• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

riciclaggio delle saponette usate

THEJAM1112

Apprendista Florello
:Saluto::Saluto:....durante uno zapping ho visto di sfuggita:rosa: un programma in uno dei nuovi canali del digitale dove si parlava di un giovane fattorino (mi pare indiano) che ha avuto la brillante idea:slow: di raccogliere le saponettine usate dell'albergo in cui lavora per riciclarle .... in quest'epoca di enormi sprechi mi è sembrata un'idea interessante, visto che tutto il sapone raccolto viene sterilizzato e subisce un procedimento di purificazione per poi essere ritagliato in pani che vengono spediti a bassissimo costo in paesi dove il livello igienico è praticamente nullo !!!
:burningmaio non sopporto i rimasugli delle saponette e da anni utilizzo erogatori di sapone liquido che ricarico periodicamente, ma a volte capita :fischio: che qualche nostalgico della famiglia infila nel portasapone della doccia un mattoncino profumato:flower:
:confuso:.... qualche suggerimento su come non sprecare gli avanzi di sapone???
 

miciajulie

Fiorin Florello
le uso banalmente per deodorare le calzature, ogni scarpa un avanzo, quando le metto via per il cambio stagione. in casa mia si va all'antica, anche per la doccia, perchè i bagnoschiuma mi creano allergie, quindi ne 'produco' parecchi, di avanzi.
 

THEJAM1112

Apprendista Florello
le uso banalmente per deodorare le calzature, ogni scarpa un avanzo, quando le metto via per il cambio stagione. in casa mia si va all'antica, anche per la doccia, perchè i bagnoschiuma mi creano allergie, quindi ne 'produco' parecchi, di avanzi.

huhmmm!!! interessante non ci avevo mai pensato....
secoli fa.... finchè avevo la lavatrice vecchia (la macinasassi!!!) mettevo dei pezzetti nel lavaggio lungo con la temperatura alta (lenzuola rigorosamente a 90° .... era sparito il lavaggio a 60°...!) e la biancheria mi sembrava più morbida...
 

miciajulie

Fiorin Florello
huhmmm!!! interessante non ci avevo mai pensato....
secoli fa.... finchè avevo la lavatrice vecchia (la macinasassi!!!) mettevo dei pezzetti nel lavaggio lungo con la temperatura alta (lenzuola rigorosamente a 90° .... era sparito il lavaggio a 60°...!) e la biancheria mi sembrava più morbida...
ma non ti faceva una schiuma da invasione degli extracorpi?????
 
qualche suggerimento su come non sprecare gli avanzi di sapone???

io uso la mia saponetta preferita sino a che non diventa una sfogliettina sottile, quindi la pensiono prima che si frantumi lasciandola in un luogo asciutto. Quando ne ho alcune le inumidisco, le presso assieme e ne tiro fuori un'altra bella e pronta per le mie abluzioni mensili (perchè l'omo ha da puzzà)
 

Gianluca.B

Aspirante Giardinauta
Io invece il sapone mi diverto a farlo.
Pensate che qualche volta mi è capitato di lavare le foglie delle mie piante d'appartamento con acqua saponata del mio sapone per eliminare i funghi,ed ha funzionato.
Vi lascio qualche foto.
sapone.jpg il mio primo sapone

camomilla.jpg Con camomilla


Misti.jpg Misti.
 

THEJAM1112

Apprendista Florello
ma non ti faceva una schiuma da invasione degli extracorpi?????
la "macinasassi" è stata collocata in garage come ruota di scorta ma funzionerebbe ancora emoticons_sor0034.gif .... non mi ha mai dato problemi se non l'eccesssivo consumo energetico.... con quelle poche scagliette di avanzo di saponetta non si produceva una quantità esagerata di schiuma (dipende molto anche da quale tipo di sapone si usa...)
 

THEJAM1112

Apprendista Florello
Io invece il sapone mi diverto a farlo.
Pensate che qualche volta mi è capitato di lavare le foglie delle mie piante d'appartamento con acqua saponata del mio sapone per eliminare i funghi,ed ha funzionato.
Vi lascio qualche foto.
Vedi l'allegato 75486 il mio primo sapone

Vedi l'allegato 75487 Con camomilla


Vedi l'allegato 75488 Misti.

complimenti!!! mi ispirano un sacco!!! ma che durata ha? una mia amica me ne aveva regalata una ma si era raccomandata che la usassi in fretta perchè poteva irrancidire...
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Io alle saponette preferisco il sapone liquido con dosatore....quindi il problema non mi si pone.
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
a parte gli scherzi, io la uso ancora... mi piace e poi annuso le varie profimazioni, per scegliere la migliore.
quando è sottile sottile, la bagno bene e la spicicco su quella nuova.
uso anche il sapone liquido però
 

elena_11293

Master Florello
quel che ha sempre fatto mia mam con i rimasugli è di usarli con acqua calda per quando si fa le unghie (fase di ammollo). non chiedetemi il perché ci aggiunga del sapone, lo sa solo lei.

io quando ci riesco (non sempre è facile) li appiccico alla nuova saponetta. però ora inizierò a considerare l'opzione di aggiungerli a pezzetti al sapone da lavatrice.. grazie per lo spunto!
 

GORLA

Florello Senior
io uso ..e qui da me si puo usare solo saponette di avena ho marsiglia visto le allllllllllllllllllllllllllllergie varie ,e i pezzettini ,li uso ho nel wc.li butto di notte e li lascio fino alla prima pipi.....oppure le sciolgo a bagnomaria con un goccio di olio di oliva e acqua e caffe polvere ,la polvere di caffe e ottima per quando pulisci il pesce ,per togliere l odore dalle mani,e cosi le saponettine che vengono le mette in cucina,ha una cosa le formine uso quelle di silicone ,cosi riesco ad rimuoverle con facilita ciao anna
 

belvedere

Giardinauta Senior
io adoro le saponette profumate, anzi profumatissime.
ma odio quando si assottigliano e non si riescono a maneggiare bene. A quel punto le tolgo di mezzo.
Le metto da parte e quando ne ho un tot le taglio a pezzettoni e le metto in una ciocola con acqua calda e ce le lascio ammorbidire per qualche giorno, rimescolando ogni tanto. viene fuori una poltiglia densissima, basta appallottolarla con le mani e "strizzarla" poi far asciugare ed è pronto un nuovo sapone di forma rotonda (un po' bitorzoluta e irregolare) noi lo usiamo per lavarci la biancheria intima.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
adesso non ne uso più, ma finchè ne usavo, quando erano sottili e consumate le appiccicavo ad un lato di quella nuova... quando è bagnata è un attimo :)
e si consumava subito

ovviamente è un procedimento poco adatto agli avanzi di saponette alberghiere :)
 

thuya

Florello
uso quasi esculusivamente sapone liquido
quando però mi capita qualche avanzo di saponetta, lo metto nei cassetti per profumare la biancheria
 

Olmo60

Guru Master Florello
Io le butto: quando sono diventate sottilissime e immaneggiabili, mi fanno anche un pò schifo...non so perchè.....
 
Alto