• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Richiesta riconoscimento

lucyvanpelt2004

Giardinauta Senior
Scusate se aprofitto di voi, ma ho un sacco di piantine di cui non conosco il nome, e ora vorrei cominicare a coltivarle in modo un po' più consapevole, sapendo come si chiamano e cercando informazioni specifiche su ognuna.

Sareste così gentili da andare sul mio album Piantine da riconoscere e vedere se ne conoscete qualcuna? (mi scuso per la qualità di alcune foto, eventualmente posso rifarle)

Grazie

http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/lucyvanpelt2004/my_photos
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao Lucy! Ci provo... ;)
La prima foto è parecchio scura, comunque la pianta direi che è una Huernia, forse hystrix, ma lo dico un pò a caso, bisognerebbe sapere almelno il colore del fiore... :rolleyes:
La seconda dovrebbe essere una Crassula, ma non ci giurerei; aspettiamo qualche esperto... :D
La terza è un'altra Huernia; mi pare di intravedere un fiore rosso scuro, quindi potrebbe essere una schneideriana.
La quarta è sicuramente una Euphorbia trigona var. rubra.
La quinta è una Scilla violacea (ha altri sinonimi, forse più corretti, ma non li ricordo! :D).
La sesta è una Euphorbia horrida, direi...
Per la settima la foto è parecchio sfocata ma mi pare sia una Crassula; anche qui aspettiamo gli esperti... :p

Ho vinto qualche cosa? :D ;)
 
K

Kosmos

Guest
la prima foto è un euphorbia ma non ne conosco la specie, la seconda è un delosperma, la terza potrebbe essere una huernia macrocarpa vedendo il fiore.
ciao
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Kosmos ha scritto:
la prima foto è un euphorbia ma non ne conosco la specie, la seconda è un delosperma, la terza potrebbe essere una huernia macrocarpa vedendo il fiore.
ciao
Ma stiamo vedendo le foto nello stesso ordine? :squint:
Questa sarebbe una euphorbia (vabbè che la foto è scura...)...

1lucy.jpg


e questa un delosperma? :squint:

2lucy.jpg



Ma il delosperma non è questo?

delosperma_lehmanii.jpg
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ripensandoci e riguardando accuratamente la foto, Kosmos, potresti avere ragione... :squint: Lucy, se puoi fare una foto più da vicino alla prima pianta si capisce meglio se è una Huernia o una Euphorbia (pugniformis). Ha mai fatto fiori? Se si come?
La seconda continuo a pensare sia una crassula...

La settima mi correggo, direi che è una Opuntia subulata monstruosa
 

reginaldo

Florello Senior
La prima foto a me sembra assomigliare di più ad una Euphorbia submammillaris, per essere una Euphorbia pugniformis i rami sono troppo grossi, e non vedo teste.
E' comunque una foto troppo scura. occorre vederla da più vicino.
Ciao
Reginaldo
 
K

Kosmos

Guest
la accendiamo? si la accendo, confermo, delosperma è la mia risposta definitiva ;)

elena se noti nella foto che hai messo tu con quella postata la somiglianza è al 95% ci vorrebbe una foto dall'alto per confermare e un pò meno sfocata, cmq un indizio maggiore è la disposizione delle foglie molto aizoacica (per usare un neologismo) e la stessa forma delle foglie poi c'è una macchilina sfumata marroncina vicino la base tipica del delosperma vicino alle foglie più vecchie.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
E' che non mi tornano le dimensioni... Se quello di Lucy è un vasetto da 6 cm come sembra, la pianta ha un diametro di circa 3 e le foglie circa 1 cm quadrato; il delosperma non è più piccolo? :confused:
Poi anche delle crassule hanno le foglie più o meno con quella disposizione... :squint:
 
K

Kosmos

Guest
prendo lente, pipa, cappello, soprabito e indago... :D
il vasetto ha il bordo superiore alto, troppo alto per appartenere ad un vasetto di quelli che più frequentemente si trovano in commercio (non so se il vaso da 6 è quelli a cui ti riferisci) o di quelli più grossi come potrebbe apparire, quindi il vasetto è di quelli piccolini piccolini, direi la misura più piccola che ci sia (da che ne so)... di altezza di circa 3.5 - 4 cm... ed il diametro superiore è di 2cm (una prova sono anche i piedini inferiori e poi il modello mi è mooolto famigliare) dunque il diametro della pianta si aggira intorno ad 1-1.5 cm e la foglia dovrebbe essere piccola poco meno di 1 cm per una altezza totale della pianta di 5cm circa...
poso lente, pipa, cappello e soprabito...

attendiamo smentite o conferme ;)
se non è delosperma te ne mando una talea :D

Ciao
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
:D Me l'avevano già mandata, per la verità, solo che è passata a miglior vita... :rolleyes: Comunque i vasetti colorati sono un pò diversi da quelli color "cotto" anche come forma; ne ho diversi di varie misure, compresi da 6 cm, e sono proprio così...
Quelli piccoli hanno le dimensioni circa di un ditale da sarta; li uso per le plantule seminate. Inoltre questa pianta mi sembra scurina per essere delosperma, che è un pò più sul grigio (anche se queste foto non sono un granchè...)...

LUCYYY DOVE SEIIIII??? :D Dicci qualcosa! :D
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Kosmos...

Mi pareva di averla vista... :slow: Guarda questa foto di Letizia (presa da questa discussione di qualche tempo fa), PIANTA IN ALTO A DESTRA... A me pare lei! ;)


DSCF4051.jpg
 
K

Kosmos

Guest
humm l'inclinazione delle foglie mi sembra differente e anche la sovrapposizione poi c'è quella sfumatura marrone che mi riporta al delosperma... io rimango convinto :) eh si ho la testa dura :(
credo che sia in un vaso-ditale quello di lucy, ho correlato anche la rugosità dell'intonaco del muro... :D
cmq ora tocca a lei dirci tutto ormai si sarà fatta una idea ;)

Lucy? :)
 
Ultima modifica di un moderatore:

lucyvanpelt2004

Giardinauta Senior
Scusate se non mi sono fatta più viva, ma ieri sono tornata dal lavoro dopo 2 giorni di assenza (no, non ho fatto il ponte, purtroppo, sono stata male) e ho trovato una valanga di cose da fare.

Così dal lavoro non mi sono potuta mai collegare e ieri sera ero troppo stanca per rimettermi davanti al PC anche a casa.
Ora sono al lavoro, ma ovviamente non posso fare le foto...
Stasera dovrei andare a cena fuori...
Se ne riparla nel fine settimana, intanto grazie a tutti
 

Letizia01

Giardinauta Senior
Mi pareva di averla vista... :slow: Guarda questa foto di Letizia (presa da questa discussione di qualche tempo fa), PIANTA IN ALTO A DESTRA... A me pare lei! ;)
La pianta a cui ti riferisci è una Crassula 'Mooglow'...anch'io quando ho visto la pianta di Lucy avevo pensato ad una Crassula (con precisione avevo pensato alla plegmatoides cioè l'ex arta), ma l'ipotesi del Delosperma mi convince di più...:rolleyes:

Ciao
lety
 

Letizia01

Giardinauta Senior
Ciao Lucy,
confermo il Delosperma ;) ....Le foglie sono raggrinzite perchè hanno sete...:eek:
L'Euphorbia è una submammillaria f. pfersdorfii, e la Huernia (salvo sorprese dopo la fioritura) assomiglia alla macrocarpa :rolleyes: ...

Ciao
lety
 
K

Kosmos

Guest
si anche io confermo per il delosperma le grinze sono per l'acqua... il mio è in condizioni pietose ma non lo innaffio, è a vegetazione estiva...
 

Danilis

Apprendista Florello
Se ha bisogno di essere annaffiato vuol dire che ancora non è in riposo e che quindi necessita di acqua e devi dargliela ....
 
Alto