• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Richiesta consiglio da esperto

Mirco65

Aspirante Giardinauta
Ragazzi ! ho notato che il mio prato a macchia d'olio si sta modificando.
Mi spiego meglio : prendendo a campione il singolo stelo ho visto che ha emanato sulla punta una diramazione a tre punte come se fossero piccolissime spighe di grano; come mai ? Che significa ?
In pratica è sulle punte il problema ! :(

Altra cosa : ci sono delle chiazze di prato verde chiarissimo.. che significa ?

Fatemi sapere grazie.
 

Mirco65

Aspirante Giardinauta
Certo Cigolo ! hai centrato in pieno per la prima foto non è che sono così aperte le foglioline sulle punte ma comunque sembra proprio così.
Per le chiazze verdi, la seconda foto dove si evince un verde molto chiaro.

Grazie hai centrato in pieno !

Cosa mi dici allora ?

Mirco
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Quelle sono le spighe della gramigna, della digitaria etc ... a cos'è seminato il prato? Se è seminato a microterme puoi agire con diserbanti a base di fenoxaprop (greenex, foxtail, etc) che saranno efficaci contro la digitaria ma se si trattasse di gramigna sarebbe solo in grado di arrestarne la crescita per un mesetto, poi toccherà trattare nuovamente (mi par strano cmq che la gramigna già spighi .. però io abito molto più a nord e non conosco il tuo clima). Per quanto riguarda invece l'erba più chiara si tratta con molta probabilità di poa annua e ci potrai fare ben poco se non eliminarla manualente. Per essere certi di quanto ti ho appena detto servirebbe qualche foto della situazione (anche ravvicinata).

cigolo
 

Mirco65

Aspirante Giardinauta
il prato è il tipo "Forte" della Brummel (pare si scriva così) non so se ce l'hai presente ? la composizione è fatta da festucia arundinacea 80% + poa pratensis 20%

Comunque tengo a precisare che sembrerebbe proprio la Digitaria; io ho il diserbo selettivo della "Compo"; Risolvo ?
Grazie
 
Ultima modifica di un moderatore:

cigolo

Esperto Sez. Prato
Conosco il miscuglio, puoi usare senza problemi il fenoxaprop che, come precedentemente detto, eliminerà completamente la digitaria (se è digitaria) o fermerà per un mesetto la gramigna .. eventuali ulteriori trattamenti andranno eseguiti all'occorrenza non prima di un mese dal precedente cercando non trattare il prato se in sofferenza (quando ad es fa troppo caldo), di non rasare nei 2-3gg successivi al trattamento ed agire non in carenza d'acqua (es tratta il giorno dopo l'irrigazione e non irrigare nei 2gg successivi). Se hai il "top team" o lo "spectro" della compo non gli fa nulla, ti serve il "graminicida" o comunque un prodotto di altra marca col medesimo principio attivo.

cigolo
 
Ultima modifica:

Mirco65

Aspirante Giardinauta
Conosco il miscuglio, puoi usare senza problemi il fenoxaprop che, come precedentemente detto, eliminerà completamente la digitaria (se è digitaria) o fermerà per un mesetto la gramigna .. eventuali ulteriori trattamenti andranno eseguiti all'occorrenza non prima di un mese dal precedente cercando non trattare il prato se in sofferenza (quando ad es fa troppo caldo), di non rasare nei 2-3gg successivi al trattamento ed agire non in carenza d'acqua (es tratta il giorno dopo l'irrigazione e non irrigare nei 2gg successivi). Se hai il "top team" o lo "spectro" della compo non gli fa nulla, ti serve il "graminicida" o comunque un prodotto di altra marca col medesimo principio attivo.

cigolo


Grazie Cigolo ! gentilissimo vedrò di fare come tu dici !
 
Alto