• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ricettine cerco.....

seya

Master Florello
ciao pataciccini e pataciccine,
per favore chi mi dice le proprie ricette, fatte in casa, di:

  1. gnocchi di patate
  2. ravioli
  3. marmellate
  4. budini
glacie mille glacie se vorrete illuminarmi.
mi piacerebbe imparare a non usare più buste già pronte, e scatolame vario.

bacccio
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ma non eri a dieta?
diavolo.gif


:love_4:
 

seya

Master Florello
cì è vero.
non vi sfugge nulla...ahahah
è così, per tirarmi un pò su.
mi sono anche riletta (Daniela mi ha cuccata!!! ahahah) tutti ma proprio tutti i vecchi post sulle ricette, e non solo, mi sono creata un file con tutte le vs ricette, o cmq quelle più golose per seya.....

bacccio

dai, su, voi siete tutte strabrave in cucina, datemi una mano ad imparare, vorrei prendere un uomo per la gola...in tutti i sensi.
 

luckybamboo

Florello Senior
vada per gnocchi e budini, ma i ravioli addirittura? mi stupisci! :D :love_4:

io gli gnocchi li faccio con pari quantità di patate lesse schiaciate e farina, e stop

il budino al cioccolato con cacao, farina, zucchero e latte, ma non saprei le quantità perchè vo a occhio, lunedì se mi ricordo te le porto

:food:
 

seya

Master Florello
ci conto eh Luckyna?
glacie.
e anche il procedimento per fare e impastare gli gnocchi.
baccccio
 

luckybamboo

Florello Senior
seya ha scritto:
e anche il procedimento per fare e impastare gli gnocchi.
baccccio
questo è facìle facìle....:D su...
lessi le patate le schiacci, ci incorpori la farina e impasti impasti impasti...
poi fai i rotolini, tagli e se vuoi ci passi la forchetta per fare le righine.
 
B

bobino

Guest
.......un pizzico di sale e, se proprio vuoi, un uovo.
per il sugo: andando sul leggero: fai sciogliere gorgonzola e panna, un pizzico di burro e una volta sciolto il formaggio, li mescoli dentro.
Oppure: pomarola e stracchino, sciolti insieme e saltati con gli gnocchi. Oppure un sughetto di funghi, o con semplice burro fuso e tanto, tanto cacio! :food:
 

california

Florello Senior
io gli gnocchi li fo con due terzi di patate lesse schiacciate e uno di farina,poco sale,noce moscata,spolverata di parmiggiano.
i ravioli(ricetta da un kg di farina)
1 kg di farina 00
8 uova intere
1 cucchiaio di olia extra vergine
goccino d'acqua se l'impasto risulta tosto
il ripieno
metà spinaci lessati e tritati
metà ricotta di mucca
2 uova per amalgamare
sale
pepe
poco prosciutto cotto tritato.
il procedimento lo sai no?
 

california

Florello Senior
la marmellata è semplicissima:
1kg di frutta sbucciata e tagliata piccola
1kg di zucchero
metti in una casseruola a fondo alto e fai cuocere per..per taaanto tempo,e come se non bastasse devi girare in continuazione:D
è pronta quando se ne prendi un po' col cucchio,questa non cola..
una dritta:usa la pectina..un addensante..si lo so è chimico,ma ti permette di dimezzare la quantità di zucchero..e inoltre ti fa risparmiare sul tempo di cottura..mica male se pensi al sapore che rimane più 'fresco' e alle vit che non bruci..anche perchè altrimenti ogni volta che ne mangi un cucchiaino ti prendono i sensi di colpa
ciao
 
T

teresatita

Guest
io gli gnocchi li faccio con semola rimacinata di grano duro ed acqua.
I ravioli li preparo con una pasta sottilissima composta da farina ed uova ( tipo...un pugno di farina ed un uovo... e così via)
Il ripieno è composto da ricotta freschissima ed il condimento è un ragù di carne alla napoletana....e una bella spolverata di parmigiano.
In genere li preparo sempre per il compleanno di mio marito e ne faccio circa 200.
Buoni, buoni i ravioli, li adoro!!!!!
 
M

Mary74

Guest
Caspiterina Teresa! 200 ravioli :eek: Complimenti.

Seyuzza ti posso dare solo la ricetta dei ravioli, gli gnocchi non mi danno soddisfazione :squint:e in budini e marmellate non mi sono mai cimentata.

Per la pasta:ingredienti per 4 persone (armati di olio di gomito e mattarello..)

4 uova belle grosse
500 gr. di farina
1 cucchiaio d'olio extravergine d'oliva (opzionale)
1 cucchiaino raso di sale fino

Metti la farina a fontana sul tavolo e fai un foro al centro a cui aggiungerai le uova una alla volta e con la mano amalgama bene il tutto, aggiungendo sale e olio, fino a raggiungere un'impasto omogeneo. Una bella palla :D . Falla riposare un pò .
Infarina il tavolo ,procedi con il mattarello e stendila fino ad ottenere una o più sfoglie sottili.
Se hai problemi nello stenderla , spruzzagli sopra un pò di farina.

Spennella ai bordi della sfoglia un pò di uovo sbattuto (quando la ripegherai su se stessa è per "appicicarla"), preparato il ripieno (segue ricetta) , distribuiscilo sulla sfoglia a piccoli mucchetti a distanza regolare.
Piega la sfoglia su se stessa, in modo da coprire interamente il ripieno e chiuderla ritagliandola con una rotella tagliapasta con i bordi dentati, disegnando così dei quadrotti.
E' più facile a dirsi che a farsi.

Il ripeno...gnam gnam
In due varianti:
salsiccia sbriciolata , parmigiano e un uovo per legare
oppure
ricotta e spinaci lessati e tritrati.

Condimento:
Burro fuso e salvia secondo è l'optimum.Il tutto finito da una spruzzata di parmigiano .
 
T

teresatita

Guest
io invece i ravioli li taglio con un bicchiere capovolto. O faccio i due rotondi e li mtto l'uno sullì'altro e quindi il raviolo viene rotondo oppure lo piego su se stesso e viene a forma di mezzaluna. Poi tutto intorno, con i denti della forchetta, li sigillo.

Buoni i ravioli!!!!gnam gnam gnam
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Io il ripieno dei ravioli lo faccio in genere con gli avanzi, quando raramente succede.
Una volta avevo dello spezzatino di carne di maiale in bianco, era avanzata una mezza porzione ed ho pensato di tritare la carne, ammorbidirla con un po' di ricotta e con questo impasto, ho riempito i ravioli, il sughetto in questo caso sono stati dei funghi saltati velocemente in padella (non quattro salti in padella, beninteso) con un po' d'aglio, prezzemolo olio, sale e pepe :food:


Stessa cosa si può fare anche se si ha del pesce al forno avanzato, ovviamente non va fatto l'impasto con la ricotta, ma i funghi come sughetto ci starebbero bene ;)
 
S

SEBBY

Guest
Le marmellate sono la mia passione.... soprattutto fichi e more.

Io faccio così:

Per 1 kg di frutta lavata (e sbucciata nel caso dei fichi, ma se la buccia non si toglie la lascio), metto il succo di un limone e 500 gr di zucchero (la metà della dose normale), aggiungo una stecca di cannella tritata nella marmellata di fichi.

Faccio cuocere il tutto sul gas a fuoco basso per un paio d'ore, in una pentola di coccio (così non devo maneggiare di continuo, perchè sul coccio non si attacca) e ogni tanto con la schiumarola tolgo dalla superficie la schiuma che si forma insieme ai semini.

La marmellata di more può essere passata con il passaverdure a metà cottura.

Per vedere quando è pronta faccio la prova del piattino: metto un cucchiaino scarso di marmellata su un piatto e lo inclino, se scivola lentamente e appare abbastanza solidificata è pronta.

La invaso subito, bollente, nei vasetti lavati e asciugati e chiudo immediatamente con tappi ermetici nuovi, capovolgo i vasetti e li copro tutti con una vecchia tovaglia per farli raffreddare più lentamente.

Quando sono perfettamente freddi li rigiro, controllo che si sia abbassata la capsula dei vasi ( a volte mentre si freddano si sente il rumore della capsula ermetica che si abbassa, fa un piccolo tonfo, ma è normale) e li ripongo in dispensa: con questo sistema non ho mai dovuto buttare un vasetto, nè ho mai trovato fermentazioni o muffe e la marmellata si conserva anche due anni (più a lungo non ho provato) senza problemi, anche se la mia ricetta prevede solo metà dello zucchero canonico (non mi piacciono troppo dolci).
 

Similar threads

Alto