Caspiterina Teresa! 200 ravioli
![Eek! :eek: :eek:](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
Complimenti.
Seyuzza ti posso dare solo la ricetta dei ravioli, gli gnocchi non mi danno soddisfazione :squint:e in budini e marmellate non mi sono mai cimentata.
Per la pasta:ingredienti per 4 persone (armati di olio di gomito e mattarello..)
4 uova belle grosse
500 gr. di farina
1 cucchiaio d'olio extravergine d'oliva (opzionale)
1 cucchiaino raso di sale fino
Metti la farina a fontana sul tavolo e fai un foro al centro a cui aggiungerai le uova una alla volta e con la mano amalgama bene il tutto, aggiungendo sale e olio, fino a raggiungere un'impasto omogeneo. Una bella palla
![Big Grin :D :D](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
. Falla riposare un pò .
Infarina il tavolo ,procedi con il mattarello e stendila fino ad ottenere una o più sfoglie sottili.
Se hai problemi nello stenderla , spruzzagli sopra un pò di farina.
Spennella ai bordi della sfoglia un pò di uovo sbattuto (quando la ripegherai su se stessa è per "appicicarla"), preparato il ripieno (segue ricetta) , distribuiscilo sulla sfoglia a piccoli mucchetti a distanza regolare.
Piega la sfoglia su se stessa, in modo da coprire interamente il ripieno e chiuderla ritagliandola con una rotella tagliapasta con i bordi dentati, disegnando così dei quadrotti.
E' più facile a dirsi che a farsi.
Il ripeno...gnam gnam
In due varianti:
salsiccia sbriciolata , parmigiano e un uovo per legare
oppure
ricotta e spinaci lessati e tritrati.
Condimento:
Burro fuso e salvia secondo è l'optimum.Il tutto finito da una spruzzata di parmigiano .