Buon giorno a tutti :Saluto:
Ho assolutamente bisogno del vostro aiuto, e se possibile il prima possibile (oggi..!!) .
Ho acquistato una casa con 250 mt di giardino. Avrei deciso di acquistare un serbatoio per il recupero dell'acqua piovana da utilizzare per irrigare il giardino.
il dubbio sta nella grandezza del serbatoio: 3000 litri o 5000 litri?!?!
premetto che e' una casa per lo piu' esposta a nord e di sole ne prende pochino.
Anche il vicino di casa mi ha detto che e' una casa fresca e lui non innafia certo tutti i giorni, perfino in estate.
Non me ne capisco ancora un accidenti di queste cose.. non ne ho idea di quanta acqua potrebbe servirmi nei mesi estivi per irrigare il giardino.
leggendo in giro su internet mi pare di capire che anche a seconda del tipo di prato c'e' differenza. Io optero' per un prato rustico che richiede meno acqua e manutenzione.
Per voi un 3000 litri e' sufficiente!??!?!?!?!?!?!?!? :azz:
Grazie a tutti importantissimo il vostro aiuto per una ignorante come me!!!!!!!
Ho assolutamente bisogno del vostro aiuto, e se possibile il prima possibile (oggi..!!) .
Ho acquistato una casa con 250 mt di giardino. Avrei deciso di acquistare un serbatoio per il recupero dell'acqua piovana da utilizzare per irrigare il giardino.
il dubbio sta nella grandezza del serbatoio: 3000 litri o 5000 litri?!?!
premetto che e' una casa per lo piu' esposta a nord e di sole ne prende pochino.
Anche il vicino di casa mi ha detto che e' una casa fresca e lui non innafia certo tutti i giorni, perfino in estate.
Non me ne capisco ancora un accidenti di queste cose.. non ne ho idea di quanta acqua potrebbe servirmi nei mesi estivi per irrigare il giardino.
leggendo in giro su internet mi pare di capire che anche a seconda del tipo di prato c'e' differenza. Io optero' per un prato rustico che richiede meno acqua e manutenzione.
Per voi un 3000 litri e' sufficiente!??!?!?!?!?!?!?!? :azz:
Grazie a tutti importantissimo il vostro aiuto per una ignorante come me!!!!!!!
