Mah!!!! perché lo sfagno con il genere Habenaria ??????
questa mi giunge nuova .......io uso un miscuglio di substrato per cypripedium e altre terricole in genere . Credo che lo sfagno NON vada proprio bene per nulla !!!!!!!!
zeug
Zeug, per Habenaria radiata (di cui parlava spulky) lo sfagno non solo va benone ma nei fatti è uno dei pochi substrati possibili per mantenerla a lungo e farla moltiplicare, dato che in natura spesso cresce nei cuscini di sfagno delle torbiere.
Per le Habenaria di altri ambienti invece è inutile...
quindi la particolarità sta nella radiata, chiarito il dubbio, io mi riferisco solo all'habenaria radiata, perchè sono rimasta affascinata da una foto che avevo visto, e dopo essermi informata avevo associato "coltivazione habenaria radiata=coltivazione carnivore" quindi acqua piovana e tutto il resto.
sinceramente non avevo visto molti riferimenti ad altre habenaria e non mi ero nemmeno posta il problema che potesse avere "sorelle" che necessitano di cure differenti
c'è da dire che notizie riguardo le habenaria in rete sono piuttosto difficili da ricercare, almeno, un anno fa ho avuto moltissimi problemi per trovare qualcosina
Anche io l'avevo messa in sfagno vivo andava alla perfezione stava spuntando e radicando quando un bel giorno ho intravisto solo mezzo bulbo il resto era stato fagocitato da una limaccia!!!
Ci sono rimasto malissimo
e ci credo che ci sei rimasto malissimo!!
in ogni caso finchè non avrò un sistema costante di recupero/approvvigionamento acqua piovana o demineralizzata, che non siano le bottiglie al supermercato, penso che la terrò nella sezione "prima o poi mi ci metto"
:Saluto: