• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rampicante sempreverde per recinzione

ladyoscar80

Aspirante Giardinauta
Vorrei un consiglio per una zona di confine con i vicini....ho una rete alta 2 metri e vorrei piantarci un sempreverde a crescita rapida e rigogliosa....avevo pensato all'edera ma ho un cane e ho letto che le bacche sono velenose....La zona è quella al posto delle margherite, tenendo presente che in angolo ho una rosa.
Nel resto del giardino ho dei gelsomini ma crescono lentamente.
Marzo 01 _ 2011 (1).jpg
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Vorrei un consiglio per una zona di confine con i vicini....ho una rete alta 2 metri e vorrei piantarci un sempreverde a crescita rapida e rigogliosa....avevo pensato all'edera ma ho un cane e ho letto che le bacche sono velenose....La zona è quella al posto delle margherite, tenendo presente che in angolo ho una rosa.
Nel resto del giardino ho dei gelsomini ma crescono lentamente.
in attesa di consigli da altri utenti.......
1) l'edera cresce più lentamente dei gelsomini (o sono rincospermun?)......
2) qual'è l'esposizione ? perchè potrebbe crearsi la fastidiosa situazione che cresca verde dalla parte dei vicini .......(dalla foto si potrebbe dedurre sud-ovest.....)
3) come stanno i rapporti con i tuoi vicini? perchè le rampicanti a "confine "potrebbero creare i classici e frequentissimi dissapori o dissidi per "l'invasione" dei rami dalla loro parte ......oltre al fatto che potrebbero non essere contenti del fatto che gli oscuri pure l'angolo "ricreativo", levandogli la luce dove hanno il tavolo........
4) a tal proposito (punto 3) sarebbe utile rivestire ,prima ,la zona con della rete ombreggiante od altro che servirà poi ad impedire ai rampicanti di avventurarsi anche nella proprietà del vicino.......
.........detto questo aggiungo che i rampicanti più veloci e rustici sono quelli a foglia caduca ,cioé non sempreverdi.....
e che quasi tutte le piante (praticamente tutte le sempreverdi) sono in parte o del tutto "più o meno velenose " per gli animali (inteso compreso anche per l'uomo)...... falso gelsomino e affini compresi .
un idea così buttata lì, potrebbe essere anche una siepe?
 
Ultima modifica:

ladyoscar80

Aspirante Giardinauta
Intanto grazie.
Penso sia falso gelsomino.L'esposizione è soleggiata e i rapporti con i vicini sono ottimi.
La rete ombreggiante ce l'ho già, diciamo che la srotolo tipo tendina solo quando ho necessitò di un privacy anche perchè i gelsomini sono già ancorati al pannello divisorio e quindi nel momento in cui la tiro giù tolgo il sole.
Alla siepe ci avevo pensato, il problema è che mi toglie troppo in profondità.
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Intanto grazie.
Penso sia falso gelsomino.L'esposizione è soleggiata e i rapporti con i vicini sono ottimi.
La rete ombreggiante ce l'ho già, diciamo che la srotolo tipo tendina solo quando ho necessitò di un privacy anche perchè i gelsomini sono già ancorati al pannello divisorio e quindi nel momento in cui la tiro giù tolgo il sole.
Alla siepe ci avevo pensato, il problema è che mi toglie troppo in profondità.
la siepe sarebbe più facile mantenerla con la potatura
io purtroppo non ho molta fantasia e dimestichezza e mi fermerei a consigliarti il classico rinco come sempreverde intanto provo a pensarci e vedere qualcosa ......nel frattempo aspetta che qualche utente più esperto di me risponda.......
 

ladyoscar80

Aspirante Giardinauta
Sono sempre più confusa....sarei orientata verso queste possibilità:
plumbago
clematis armandii
semi di ipomea tricolor che ho già in casa
rosa Gertrude Jeckyll da usare come rampicante
bignonia l'ho scartata perchè attira formiche
passiflora
caprifoglio.....
 

elenka

Aspirante Giardinauta
Plumbago no va bene per il nostro clima, troppo freddo. Io ti consiglio passiflora, crescie molto veloce, si tiene bene sulla rete.... forse troppo invadente, visto che lo devi mettere sul confine. Non sono sicura se perde le foglie.
 
M

maximum

Guest
Jasminum Polyanthum, solo che ho letto che hai già dei glesomini :)
 
Ultima modifica di un moderatore:
Alto