Vorrei un consiglio per una zona di confine con i vicini....ho una rete alta 2 metri e vorrei piantarci un sempreverde a crescita rapida e rigogliosa....avevo pensato all'edera ma ho un cane e ho letto che le bacche sono velenose....La zona è quella al posto delle margherite, tenendo presente che in angolo ho una rosa.
Nel resto del giardino ho dei gelsomini ma crescono lentamente.
in attesa di consigli da altri utenti.......
1) l'edera cresce più lentamente dei gelsomini (o sono rincospermun?)......
2)
qual'è l'esposizione ? perchè potrebbe crearsi la fastidiosa situazione che cresca verde dalla parte dei vicini .......(dalla foto si potrebbe dedurre sud-ovest.....)
3) come stanno i rapporti con i tuoi vicini? perchè le rampicanti a "confine "potrebbero creare i classici e frequentissimi dissapori o dissidi per "l'invasione" dei rami dalla loro parte ......oltre al fatto che potrebbero non essere contenti del fatto che gli oscuri pure l'angolo "ricreativo", levandogli la luce dove hanno il tavolo........
4) a tal proposito (punto 3) sarebbe utile rivestire ,prima ,la zona con della rete ombreggiante od altro che servirà poi ad impedire ai rampicanti di avventurarsi anche nella proprietà del vicino.......
.........detto questo aggiungo che i rampicanti più veloci e rustici sono quelli a foglia caduca ,cioé non sempreverdi.....
e
che quasi tutte le piante (praticamente tutte le sempreverdi)
sono in parte o del tutto "più o meno velenose " per gli animali (inteso compreso anche per l'uomo)...... falso gelsomino e affini compresi .
un idea così buttata lì, potrebbe essere anche una siepe?