• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rami grossi rotti, e adesso?

tigro

Giardinauta
Con la nevicata di sabato scorso , mi si sono rotti alcuni grossi rami dei due olmi. Non sono pericolosi per la casa e chi ci passa sotto, ma la ferita a perta è molto grossa. Cosa faccio? :astonishe
Sono molto in alto e se li devo togliere devo chiamare il giardiniere:martello:
ammesso che ci arrivi con quel'attrezzo con prolunga.
Li posso lasciare li'? Non per sempre, ma fino a primavera. grazie:Saluto:
 

alfi85

Aspirante Giardinauta
ti consiglio di levarli immediatamente. Inoltre dici a chi lo fa di tagliareil ramo perpendicolarmente e successivamente di metterci un po' di mastice per evitare la formazione di funghi
 

RosaeViola

Master Florello
Tigro, andrebbero tagliati anche per evitare schianti di grosse branche in previsione di altre possibili nevicate, che oltre a rendersi eventulamente pericolose, potrebbero danneggiare anche più considerevolmente gli alberi tanto da doverli abbattere.

Su come eseguire il taglio, ti consiglio di rivolgerti a persone davvero capaci e verso Canneto (considerando la loro esperienza in materia) dovresti trovare persone in grado di intervenire consapevolmente e professionalmente.

Consultali facendoli venire a vedere le piante e affidandoti a loro per quando eseguire il lavoro. Da qui è difficile discernere perchè andrebbero visti e ci si dovrebbe ragionare su.

Se avessi bisogno di un tree-climber che effettui lavori sull'albero senza utilizzo di piattaforme, non esitare a contattarmi considerato che conosco persone veramente capaci in questo senso che lavorano per organizzazioni serie e scuole altrettanto serie e valide, dove addirittura questi tree-climber insegnano le tecniche agli arboricoltori.
 

filippolitti

Giardinauta
Tigro,
mi associo nel dirti che ti conviene tagliar via bene le branche.
Fatto il lavoro usa del mastice apposito oppure del comune catrame liquido.
Riguardo le modalità del taglio ti suggerisco di:
effettuare il taglio in due volte. La prima volta taglia ad 1,5 metri dal fusto in modo che se dovesse spaccarsi male non rovini il fusto stesso, poi fai un secondo taglio di rifinitura a 10 cm. Ben verticale
 

tigro

Giardinauta
si sono spaccati già molto verticali per fortuna. Ho fatto le foto, ma mi ci vogliono troppo operazioni per ridurle o troppe aperture di coockie per metterle, dopotuttto è domenica!!!:rosa: verso sera ci rivediamo grazie
 

filippolitti

Giardinauta
A prescindere da questo evento e guardando la prima foto in verità non tanto leggibile, mi da l'idea che quest'olmo sia cresciuto in maniera "disordinata". E' per caso stato capitozzato??

Cmq se le fratture son verticali e ben composte meglio così!
 
Alto