• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ragnetti nel Terreno

poisons

Aspirante Giardinauta
Da un po' di Giorni, ho notato un bel po di ragnetti che passeggiano sul terreno, in superficie o comunque nello strato superficiale. Smuovendo il terriccio dei vasi ne "spuntano" a decine. Ed hanno imediatamente colonizzato anche i nuovi vasi...

Sono marroni, lunghi circa 1 mm

Avete qualche idea?

Grazie.
 

poisons

Aspirante Giardinauta
Be? Nessuno nessuno?
Il problema è che se cerco su google qualsiasi cosa che comprende "ragnetti" mi esce di tutto di più sui ragnetti rossi. E non è questo il caso.

Update: Ho anche notato dei minuscoli ragnettini bianchi, davvero piccoli ma velocissimi per le loro dimensioni...

Purtroppo non posso usare la macchina fotografica dato che sono trooooppo piccoli...
 

aseret

Florello Senior
Qui necessita Alessandro...credo di averli visti anch'io nei miei vasi, pensa che sono sopravvissuti alla sterilizzazione del terriccio nel microonde..oltre 4 minuti!
Che il confidor sia la risposta a tutti i mali? ...Alessandrooooooooo!
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Stamattina stavo sfogliando un libro di ragni alla ricerca di ragnetto piccolo piccolo che avevo fotografato mentre si sbafava un ragnetto rosso e che credevo fosse un acaro, invece probabilmente è un "ragno"....ho sfogliato tutte le 200-300 pgg di quel libro (era in francese) alla ricerca esemplari dotati di "pattes avec les griffes" ma niente che mi potesse orientare.
Ho visto però diverse immagini di "cocon" e di diffusioni massicce di forme giovanili di ragnetti, e mi par di ricordarmi di averne veduto anche dal vivo: si muovono piuttosto freneticamente su e giù per le ragnatele.
I ragni non mi preoccupano, non sono dannosi per le piante (alcuni acari invece sì, ma quelli sono piccolissimi come già sapete): predano insetti come questo Synema globosum che ho fotografato nel mio giardino al mare, o anche altri ragni
DSCN1509.jpg


Quest'altro lo trovo splendidamente in tinta con la spiga della lavandula
ragnetto_lavanda.jpg


Ciao ciao
 

poisons

Aspirante Giardinauta
Adesso non so se sono acari o ragnetti. Le dimensioni sono quelle di cui sopra. Ma non ci sono ragnetti (o acari) che vivono nel terreno?
 
Alto