Stamattina stavo sfogliando un libro di ragni alla ricerca di ragnetto piccolo piccolo che avevo fotografato mentre si sbafava un ragnetto rosso e che credevo fosse un acaro, invece probabilmente è un "ragno"....ho sfogliato tutte le 200-300 pgg di quel libro (era in francese) alla ricerca esemplari dotati di "pattes avec les griffes" ma niente che mi potesse orientare.
Ho visto però diverse immagini di "cocon" e di diffusioni massicce di forme giovanili di ragnetti, e mi par di ricordarmi di averne veduto anche dal vivo: si muovono piuttosto freneticamente su e giù per le ragnatele.
I ragni non mi preoccupano, non sono dannosi per le piante (alcuni acari invece sì, ma quelli sono piccolissimi come già sapete): predano insetti come questo
Synema globosum che ho fotografato nel mio giardino al mare, o anche altri ragni
Quest'altro lo trovo splendidamente in tinta con la spiga della lavandula
Ciao ciao