• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ragnatela sull'edera

S

Sylver

Guest
Ho riscontrato da qualche giorno che la mia edera (una piccola pianta che tenevo in casa) ha tutta una ragnatela che circonda le foglie, molto fitta e fine. Le foglie hanno perso vitalità sono come private della loro linfa, sono verdi ma pallidissime, basta sfiorarle che si staccano da sole ed ho notato dei puntini scuri (sembrano residui non so di che genere) non ho visto parassiti o ragnetti. :confused:
Ed è tutto concentrato nella parte alta, vicino alla base della piantina..
Unico rimedio (ma è pagliativo) ho lavato le foglie sotto acqua corrente come ho già fatto ad un'altra pianta.. Ma il problema non si è risolto... :(
Vi ringrazio in anticipo.
 
B

Bacarospa

Guest
Domanda sciocca: Ma l'edera la tieni ancora in casa????? :confused:

Se si probabilmente la causa del verde poco brillande e la perdita di foglie è causata proprio da quello e ti consiglio vivamente di metterla fuori riparata dai raggi solari, ma comunque all'aperto.
Tieni presente che è una pianta da esterno.....anche in inverno!!!!!
Da quanto hai detto non credo che ci sia presenza di un parassita ma molto più probabilmente di un fungo: la fumaggine.
E' molto comune nell'edera e visto che l'hai tenuta anche in un'ambiente caldo sicuramente siamo in presenza di questa.
Quindi io prima di tutto la metterei fuori all'ombra.......ricordati di bagnarla bene fino a veder l'acqua uscire dal sottovaso tutte le volte che il terriccio è asciutto (in media una volta ogni due giorni in questa stagione)....se proprio vuoi fare le cose a puntino io gli darei anche una concimatina con un concime liquido (da diluire chiaramente) per piante verdi......non esagerando ma giusto per dargli un pò di sostegno.
Poi farei un bel trattamento anticrittogamico, trovi molti prodotti in vendita anche specifici per la fumaggine, da diluire in acqua e spruzzare sulla pianta :eek:k07:
 
A

Alelady

Guest
L'edera è una pianta abbastanza infestante e resistente. Da quanti le hai fatto la doccia? Dalle qualche giorno, non stimolarla troppo col sole e non concimarla. E tienila sott'occhio che non s riformino le ragnatele, soprattutto nella pagina inferiore della foglia. :)
 
Alto