Paul94
Aspirante Giardinauta
L'altro giorno guardando la mia drosera aliciae, ho notato che nel centro, c'era della muffa bianca, filamentosa, simile ad una ragnatela "polverosa", molto fitta (tipo le infiorescenze di nitrato di potassio, ma molto più fitta).
Ora, l'aliciae non sembra messa molto bene, ed è quasi completamente morta per causa di questa muffa...e forse anche per la scarsità di luce. (tutte le parti secche dell'aliciae sono colonizzate da muffa, e solo le parti secche....o morte, se preferite)
Che cosa posso fare?
Purtroppo di luoghi caldi e molto luminosi proprio non ne ho.
Stamattina poi, ho notato che questa muffa sta cominciando a colonizzare anche la spatulata (la parte secca, morta)....
La neppa invece sta benissimo, è molto più in forma rispetto a quest'estate, quando la tenevo all'esterno(sta facendo nuove foglie, ascidi....è in ottima forma)
Ad ogni modo, che posso fare? Consigli?
Ora, l'aliciae non sembra messa molto bene, ed è quasi completamente morta per causa di questa muffa...e forse anche per la scarsità di luce. (tutte le parti secche dell'aliciae sono colonizzate da muffa, e solo le parti secche....o morte, se preferite)
Che cosa posso fare?
Purtroppo di luoghi caldi e molto luminosi proprio non ne ho.
Stamattina poi, ho notato che questa muffa sta cominciando a colonizzare anche la spatulata (la parte secca, morta)....
La neppa invece sta benissimo, è molto più in forma rispetto a quest'estate, quando la tenevo all'esterno(sta facendo nuove foglie, ascidi....è in ottima forma)
Ad ogni modo, che posso fare? Consigli?