• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Raccolta delle pere

nadia58

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti. Circa 8 anni fa mi sono trasferita in campagna e in giardino ho trovato diversi alberi da frutta. Con le mele i fichi, le susine e le ciliege non ho avuto problemi. Per non parlare dei cachi ne ho un albero carico e sono buonissimi (ho addirittura fatto una crostata con i cachi) però non sono mai riuscita a mangiare le pere e i melograni.
Il mio pero è un alberello piccolino, in inverno fa delle pere così grandi che sembrano enormi in confronto all'albero, addirittura i rami si piegano quasi fino in terra per il peso. Però non riesco a mangiarle perchè se aspetto che maturano si rovinano sull'albero. Una volta le ho tolte quando erano ancora acerbe e le ho messe in una cassetta con la paglia, come mi era stato consigliato, ma sono rimaste legnose non erano per niente succose. Quindi non so se si tratta della varietà di pere che non è buona o non so trovare io il momento di raccoglierle. Per quanto riguarda il melograno è un alberello molto bello fa tantissimi fiori, ma poi cadono tutti o quasi, l'anno scorso ha fatto 3 melograni quest'anno nessuno. Che posso fare? Ringrazio tantissimo chiunque mi saprà dare delle risposte
 

Crash5wv297

Giardinauta Senior
Ciao, non so aiutarti, ma mi unisco al tuo "scoramento" per quanto riguarda il melograno. Anch'io ho una pianta, che pur essendo molto bella, in primavera fa parecchi fiori (anche se a dire il vero questo è stato il primo anno che ha fatto una bella fioritura), ma di frutti neanche l'ombra.

Mi metto quindi in attesa con te per le eventuali dritte.

Ciao
 
Alto