Ciao a tutti.
Chi ha poche piante e non ha modo di procurarsi un sacco piccolo di torba potrebbe trovare questo thread interessante... :cool3:
Mettiamo caso che io sia "neofita", cioè che mi avvii alla coltivazione di carnivore. Tralasciamo per un attimo amici benevoli che mi regalano/vendono tot litri di torba giusto per la bisogna, tralasciamo la AIPC e la banca dei materiali...concentriamoci sul fatto che io abbia possibilità di procurarmi la torba solo in confezioni di minimo 150 litri. SICURAMENTE, essendo all'inizio, avrò..mettiamo un -5 piante, una per specie di quelle più classiche (quindi mettiamo..una dionaea, una sarra, una neppa, una pingu e una drosera).
Per avere le idee un po più chiare su quanto può durare il saccone vi faccio un paio di domande:
1) Se uno compra un saccone di torba ma ne usa poca all'anno, quanto si conserva il saccone? ...cioè, per quanto tempo sta torba è utilizzabile per rinvasare et similia? (ok dipende dalle condizioni di conservazione sicuramente...ma una stima basata sulla vostra conoscenza/esperienza?)
2) Quali sono le condizioni ottimali di conservazione del saccone?
3) Se io piazzassi il saccone in un posto fresco, ombreggiato, non eccessivamente umido e avendo cura di chiudere il sacco per bene con un cordino...quanto tempo si conserverebbe e rimarrebbe utilizzabile?
:confuso::confuso::confuso::confuso::confuso:
Grazie a tutti...spero che possa essere utile anche ad altri utOnti come me
Chi ha poche piante e non ha modo di procurarsi un sacco piccolo di torba potrebbe trovare questo thread interessante... :cool3:
Mettiamo caso che io sia "neofita", cioè che mi avvii alla coltivazione di carnivore. Tralasciamo per un attimo amici benevoli che mi regalano/vendono tot litri di torba giusto per la bisogna, tralasciamo la AIPC e la banca dei materiali...concentriamoci sul fatto che io abbia possibilità di procurarmi la torba solo in confezioni di minimo 150 litri. SICURAMENTE, essendo all'inizio, avrò..mettiamo un -5 piante, una per specie di quelle più classiche (quindi mettiamo..una dionaea, una sarra, una neppa, una pingu e una drosera).
Per avere le idee un po più chiare su quanto può durare il saccone vi faccio un paio di domande:
1) Se uno compra un saccone di torba ma ne usa poca all'anno, quanto si conserva il saccone? ...cioè, per quanto tempo sta torba è utilizzabile per rinvasare et similia? (ok dipende dalle condizioni di conservazione sicuramente...ma una stima basata sulla vostra conoscenza/esperienza?)
2) Quali sono le condizioni ottimali di conservazione del saccone?
3) Se io piazzassi il saccone in un posto fresco, ombreggiato, non eccessivamente umido e avendo cura di chiudere il sacco per bene con un cordino...quanto tempo si conserverebbe e rimarrebbe utilizzabile?
:confuso::confuso::confuso::confuso::confuso:
Grazie a tutti...spero che possa essere utile anche ad altri utOnti come me