• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Quanto si conserva un sacco di torba?

zell23

Giardinauta
Ciao a tutti.
Chi ha poche piante e non ha modo di procurarsi un sacco piccolo di torba potrebbe trovare questo thread interessante... :cool3:

Mettiamo caso che io sia "neofita", cioè che mi avvii alla coltivazione di carnivore. Tralasciamo per un attimo amici benevoli che mi regalano/vendono tot litri di torba giusto per la bisogna, tralasciamo la AIPC e la banca dei materiali...concentriamoci sul fatto che io abbia possibilità di procurarmi la torba solo in confezioni di minimo 150 litri. SICURAMENTE, essendo all'inizio, avrò..mettiamo un -5 piante, una per specie di quelle più classiche (quindi mettiamo..una dionaea, una sarra, una neppa, una pingu e una drosera).

Per avere le idee un po più chiare su quanto può durare il saccone vi faccio un paio di domande:

1) Se uno compra un saccone di torba ma ne usa poca all'anno, quanto si conserva il saccone? ...cioè, per quanto tempo sta torba è utilizzabile per rinvasare et similia? (ok dipende dalle condizioni di conservazione sicuramente...ma una stima basata sulla vostra conoscenza/esperienza?)

2) Quali sono le condizioni ottimali di conservazione del saccone?

3) Se io piazzassi il saccone in un posto fresco, ombreggiato, non eccessivamente umido e avendo cura di chiudere il sacco per bene con un cordino...quanto tempo si conserverebbe e rimarrebbe utilizzabile?

:confuso::confuso::confuso::confuso::confuso:

Grazie a tutti...spero che possa essere utile anche ad altri utOnti come me :D
 

Vagabonda

Florello Senior
a me sembra che l'unico incoveniente sia che la torba a lungo andare diventa impermeabile. Però non ho alcuna certezza al riguardo. Personalmente tengo le scorte in garage, sia in inverno che in estate
 

zell23

Giardinauta
a me sembra che l'unico incoveniente sia che la torba a lungo andare diventa impermeabile. Però non ho alcuna certezza al riguardo. Personalmente tengo le scorte in garage, sia in inverno che in estate

eh ok..ma quanto ti durano? oltre al fatto che è piu facile trovare quelle in sacchi piu grandi, costano meno (al litro) rispetto alle piu piccole...ho anche letto in giro che spesso le miniballen in generale possono essere piu facilemnte di qualità inferiore...ora, può essere che sia una balla...mi interessava comunque avere un'idea su quanto tempo mi puo durare ecco... (anche io la metto in garage..)
 

Vagabonda

Florello Senior
dipende da quanti soci me ne richiedono!!! A volte un saccone da 300 lt lo finisco in 2 mesi, a volte mi è rimasto per 6-7 mesi abbondanti. Forse anche più....
 

zell23

Giardinauta
Siamo nell'ordine di mesi quindi...
anni?...ho letto 8ma non sono sicuro di aver inteso bene il significato) in giro per altri forum che qualcuno ha sacchi presi "anni fa" che utilizza ancora e sembra (a sua opinione) che non si sia deterirata (la torba dico)...che ne pensi/pensate?
Anche riguardo il fatto che i sacchi piu piccini sono sostanzialmente piu soggetti a variabilità di qualità...che ne pensate? A me sta cosa puzza...nel senso...quel che cambia dovrebbe essere la quantià contenuta nel contenitore...non la qualità..o meglio, si ci può essere una differenza di qualità data dalla diversa zona della torbiere, ma dire che è facile che le balle piccole siano più scadenti delle grosse della stessa marca e stesso tutto a me sembra grossa....
 

thuya

Florello
io in genere non uso mai quella avanzata dell'anno precedente
tengo la torba in un posto un pò umido e poco arieggiato quindi non mi fido
però non la butto mai via, la uso in giardino, mischiata ad altra terra, per riempire qualche buca ad esempio
 

zell23

Giardinauta
Siamo nell'ordine di mesi quindi...
anni?...ho letto 8ma non sono sicuro di aver inteso bene il significato) in giro per altri forum che qualcuno ha sacchi presi "anni fa" che utilizza ancora e sembra (a sua opinione) che non si sia deterirata (la torba dico)...che ne pensi/pensate?
Anche riguardo il fatto che i sacchi piu piccini sono sostanzialmente piu soggetti a variabilità di qualità...che ne pensate? A me sta cosa puzza...nel senso...quel che cambia dovrebbe essere la quantià contenuta nel contenitore...non la qualità..o meglio, si ci può essere una differenza di qualità data dalla diversa zona della torbiere, ma dire che è facile che le balle piccole siano più scadenti delle grosse della stessa marca e stesso tutto a me sembra grossa....

Mi cito....ma di sta cosa della qualità minore o della probabilità maggiore di prendere torba di cattiva qualità nelle balle piccole..che ne dite?
 

Vagabonda

Florello Senior
non capisco in effetti che differenza ci sia..... forse è solo una sensazione. Io penso che un camion prelevi cassoni di torba, poi a seconda della quantità viene chiusa in sacchi e compressa. CHe sia da 300 lt o da 10 in effetti non cambia nulla. Forse può succedere che nelle grandi quantità eventuali strane infiltrazioni ci mettano più tempo a fare danni ma non so
 

zell23

Giardinauta
non capisco in effetti che differenza ci sia..... forse è solo una sensazione. Io penso che un camion prelevi cassoni di torba, poi a seconda della quantità viene chiusa in sacchi e compressa. CHe sia da 300 lt o da 10 in effetti non cambia nulla. Forse può succedere che nelle grandi quantità eventuali strane infiltrazioni ci mettano più tempo a fare danni ma non so

si è il mio stesso pensiero circa... oggi sono andato in un altro consorzio e hanno la plantoqualcosa (non so se plantobalt o plantoflor) in balle da 225 l e 150 litri... quella da 150 litri viene circa 10 euro (forse qualcosa meno di 10). Le caratteristiche andavano anche bene (ph H20 3-4.5, azoto 0.2% organico 92%, h2-h5) ma una balla da 150...non so sono dubbioso...e poi mi sembrava più sul nero che sul biondo... mmmm

Certo che una balla di nordtorf da 30 l 6.50...e una balla da 150 di sta qua 10 euro..... costa la metà...mah....


Meglio sbattermi un po per una miniballen nordtorf da 30 l o piu agevolmente prendere una 150 litri affetto verde (cara ad aga e faunista)...però col rischio di buttarne mezza?
Ho letto in giro per il web....qualcuno dice "se la conservi in luogo fresco, asciutto, non esposto ad agenti atmosferici dura anni e anni...la confezione non chiuderla ermeticamente però..la torba è sempre una sostanza organica percui ha bisogno di respirare"...

siete d'accordo?
 
Ultima modifica:

Vagabonda

Florello Senior
guarda, fossi in te prenderei la balla grande. Se hai dove tenerla non farti tutti sti problemi. Male che vada la usi in mix con altre piante, così vedi coi tuoi occhi cosa succede. Io faccio sempre così, sperimento con le mie piante, almeno so cosa succede davvero.
 

zell23

Giardinauta
oggi sono capitato da leroy merlin e ho dato un occhio...unica torba "la torba del giardiniere" terriflora... ho lasciato perdere :D
 

zell23

Giardinauta
Altra tappa in cerca di torba...un vivaio vicino casa ha sacchi di Lithuanian sacco giallo...250 l, 18 euro (lo dico per i torinesi)...
mmm alla fine la scelta sarà tra la "affetto verde" da 150 l o le miniballen nordtorf da 30 l.... (15 euro contro 6.50)...mmm...dilemma....
 

luca73

Aspirante Giardinauta
io la torba la tengo in cantina al fresco ,lontano dai raggi solari 80l dallo scorso anno me ne sono rimasti la metà.
 
Alto