• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

quanti siamo?

V

Val

Guest
per Lisa: non l'ho mai sperimentato, ma perche' non provare con il bicarbonato? D'altra parte se stacca le incrostazioni dalle pentole bruciate....

per Bacaro: uno spaventapasseri.....
 

lisa

Giardinauta
non si tratta di stacare incrostazioni, quello si fa con un raschietto, si tratta di non far venire il muco scivoloso che rimane anche se pulisci con la spazzola di ferro. :mad:
 
C

carpini

Guest
Ci sono anch'io.
Ho tre balconi, uno nord-ovest, il secondo ed il terzo ad est.
D'estate gerani a Est ed ortensie assieme ai ciclamini e all'edera a NO.
Poi peperoncini (per aglio e olio) rosmarino, basilico (per il pesto), lavanda (per i cassetti della biancheria), salvia (ma si riempie sempre di parassiti oppure schiatta) mimosa, gelsomino, tutti in vaso.
Per ultimo: BONSAI, tutti, eccetto due provenienti da vivaisti, piantati o seminati o ricavati da talee o prelevati dai prati o dal bordo delle starde, ecc.
Ho aceri, beniamini, querce, limoni, carpini, nespole, pini marittimi, cipressi, in attesa di crescita ed accuditi con tante cure quasi fossero lattanti.
Nonostante ciò sovente muoiono in tre o quattro giorni, come fulminati. Boh?!?
Mi dimenticavo: vivo a Rozzano, prov. di Milano.
Ciao a tutti.
Alberto.
 
V

Val

Guest
Lisa, ma non e' che gli da un po'troppa acqua ai tuoi vasi?
io questo muco/muschio non l'ho mai visto: di solito io lavo il terrazzo 1 o 2 volte a settimana soltanto facendo scorrere un po' di acqua con il tubo di gomma....
 

lisa

Giardinauta
il mio terrazzo è contornato da vasconi di cemento alti 70 cm e larghi 80/90, i vasconi hanno dei buchi da dove esce l'acqua mista a terra e le foglie fanno il resto.
è anche vero che io annaffio troppo, ma comunque anche senza annaffiare per qualche giorno come c'e l'acqua si riforma lo scivoloso
 
B

Bacarospa

Guest
.....Spaventapasseri........Non ci avevo pensato :D :D :D
Se passate da Firenze e vedete uno spaventapasseri su un terrazzo,...ecco quello è il mio!!!!! ;)
 
G

gin

Guest
Lisa perché non provi con il sale da cucina? Io lo uso per togliere il muschio e i fili d'erba che talvolta si formano fra una piastrella e l'altra: é un'operazione che faccio una volta all'anno e non tutti gli anni. Il sale funziona da diserbante e prima che rinasca qualcosa ci vuole un po' di tempo.
Quanto allo spaventapasseri di Bacarospa, io trovo che é proprio una bella idea, anzi forse ci provo anch'io più per diletto che per necessità. Comunque, se vuoi una sorta di spaventapasseri più moderno, alla mostra dei fiori a San Casciano ho visto dei palloni gonfiati con varie forme e con nastri attaccati sotto che pubblicizzavano proprio come scaccia piccioni e altri volatili!
 

lisa

Giardinauta
grazie gin, non ci avo pensato, domani ci provo subito, mi sa che c'hai preso
 
A

ALBERTO

Guest
Ciao a tutti, abito a Novara, con terrazzo da 90 mq. Vorrei suggerire a VER78: mi sono posto anch'io il dubbio di un progetto per riempire tutto lo spazio a disposizione. Poi cominci a mettere una fioriera dopo l'altra, un vaso dopo l'altro e ti ritrovi ad avere metà terrazzo riempito!!
Adesso mi pongo il problema di ottimizzare lo spazio !
Però vuoi mettere il bello di mettere una pianta nuova ogni volta che vuoi senza avere il dubbio che possa sfigurare in mezzo alle altre !!
Ciao
ALBERTO
 

libellula

Giardinauta
Anch'io ho due balconi. Uno però è pieno nord e da sui gelidi campi! Non ho il coraggio di provare a metterci niente! Per il momento sul balcone esposto a sud ho solo alcuni nespoli, delle grasse di quelle che sembrano fiori verdi, aromatiche, ciclamini e contro il muro dell'appartamento ho messo il mio innesto di gymnocalycium arancione e uno zygocactus truncatus (cactus di natale) che tra poco però riparerò in casa. Ultimi ma non ultimi i miei adorati crocus... Cosa posso piantare nei vasi per evitare di avere la terra nuda fino a quando non fioriranno? Esiste qualche piantina che ruba poche sostanze da mettergli sopra e che sia perenne? Magari resistente al freddo (Tra un pò chiedeo che sappia anche fare il caffé :D ) ?
 
R

rosa gialla

Guest
Io ho un giardino di 180mq. La metà di destra è occupata da un prato e da varie aiuole di ortensie blu e di stagionali che si alternano. Procedendo verso sinistra si incontra un lungo pergolato di uva fragola che taglia il giardino per lungo ed un bellissimo glicine che avrà almeno 10 anni. Poi c'è un'area adibita alle "mangiate" con della ghiaia a terra con nel mezzo un albero che fa delle prugne buonissime. Sono solo due anni che vivo qui, e quindi diciamo che sto mettendo le basi per il giardino che mi piacerebbe avere, comunque ci credo molto. Questo è il mio paradiso!!
 
B

Bacarospa

Guest
Gin è proprio una bella idea...lo spaventapasseri ha riscosso un successo mai visto con i pennuti, ma rischio di essere buttata fuori di casa!!!!!!! Magari un palloncino è meglio ;)
E pensare che da S.Casciano ci passo tutti i giorni per andare a lavoro.........non ho proprio visto nulla: Ne mostra ne palloni, ma mi informerò presto! :D
 
Alto