• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Quando e come rinvasare la mia rosa!

Artebelle

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!:V

Ho una rosa comprata a maggio di quest'anno, ne ho gia parlato sul forum e mi ha dato parecchio da fare! prima la ticchiolatura...poi forse gli sbalzi di temperatura, poi ancora la ticchiolatura, poi il ragnetto rosso,poi boh! :confused: Io ho dato retta all'omino da cui l'ho comprata e l'ho lasciata in quel vaso..ma onestamente non mi pare proprio che stia bene!. Vorrei cambiarle di vaso e ho cercato su internet e quì sul forum, ditemi se ho capito bene:

1- per una rosa ci vuole un vaso da 50*50 , minimo, meglio se resina.
2- mettere sul fondo uno strato di argilla espansa, poi uno strato di cornunghia, quindi della terra da giardino miscelata a terriccio di buona qualità.

Queste cose mi sembrano abbastanza chiare...credo :confused:, ma non ho ben capito quando posso rinvasarla! durante l'estate non ho proprio potuto a causa del lavoro che mi costringe a fare orari assurdi!!! Non vorrei proprio farle passare l'inverno li dentro, sapete dirmi se posso rinvasarla a settembre (quando avrò più tempo) o devo aspettare più avanti? la Rosa è una rifiorente (sempre a detta dell'omino :cautious:).
 

_Giovanni_

Aspirante Giardinauta
Ciao Artebelle, leggo in giro che il periodo migliore per trapiantare o rinvasare una rosa è durante il riposo vegetativo, sarebbe conveniente travasarla dunque in questo periodo che se non ricordo male va da ottobre/novembre a gennaio/febbraio a seconda del clima della zona.
 

cori_93

Apprendista Florello
Ciao! Il periodo migliore per rinvasare le Rose è all'inizio della primavera, all'inizio della ripresa vegetativa, in modo che la pianta abbia il tempo di crescere ed assestarsi nel nuovo vaso.. Nel tuo casi sarebbero utili delle foto di come si presenta la pianta adesso, per capire anche il suo stato di salute..
Se vuoi rinvasarla adesso dovresti fare un "falso rinvaso", cioè svasarla così com'è e metterla subito nel nuovo vaso senza toccare minimamente il pane radicale, senza danneggiare, tagliare le radici..
Altrimenti aspetta la primavera, così potrai potarla e srotolare un po' le radici prima di metterla nel suo vaso nuovo..
P.S.: in realtà il materiale migliore per il vaso è la terracotta perchè permette la traspirazione ed è un materiale naturale..:ciao:
 

Artebelle

Aspirante Giardinauta
grazie mille per i consigli!! :LOL: avevo letto anche io che il periodo migliore è l'inizio della primavera ma mi pareva di aver letto anche che si può fare all'inizio dell'autunno, non so se la mia rosa reggerebbe tutto l'inverno li dentro! appena ho la foto la posto :V. Intanto vi dico che si presenta spelacchiata dopo la ticchiolatura, ha fatto diverse gemme ma solo alcune sono diventate foglie, altre si sono seccate. Poi ha iniziato a fare alcune foglioline gialle e mi si è seccato tutto un ramo che ho dovuto tagliare per paura che si diffondesse...ora sembra tutto fermo ma quella rosa ha la sfiga attaccata addosso ,poverina!!!!:eek:.
 

cori_93

Apprendista Florello
grazie mille per i consigli!! :LOL: avevo letto anche io che il periodo migliore è l'inizio della primavera ma mi pareva di aver letto anche che si può fare all'inizio dell'autunno, non so se la mia rosa reggerebbe tutto l'inverno li dentro! appena ho la foto la posto :V. Intanto vi dico che si presenta spelacchiata dopo la ticchiolatura, ha fatto diverse gemme ma solo alcune sono diventate foglie, altre si sono seccate. Poi ha iniziato a fare alcune foglioline gialle e mi si è seccato tutto un ramo che ho dovuto tagliare per paura che si diffondesse...ora sembra tutto fermo ma quella rosa ha la sfiga attaccata addosso ,poverina!!!!:eek:.
In effetti dalla tua descrizione non sembra in ottima salute.. Anche a me è successo qualche volta (raramente per fortuna) di perdere delle piante perchè appunto iniziavano a seccare un ramo, o meglio, i germogli apicali si afflosciavano e diventavano neri e pian piano il nero si diffondeva lungo tutto il ramo e poi lungo tutta la pianta facendola morire tristemente..:cry: non riuscivo a risolvere nemmeno potando completamente il ramo malato perchè si diffondeva comunque e ho perso 2 piante in questo modo..
Per il resto, se vedi segni di ticchiolatura o qualsiasi altra cosa, ti consiglio di intervenire subito per arginare il problema con insetticidi o antifungini, in base al problema..
Sul tuo quesito riguardo al passare l'inverno nel vaso originale, secondo me non ci sono problemi dato che in inverno la pianta va in riposo quindi non produce più né foglie né fiori.. Però, se non sei convinta, puoi fare un "falso rinvaso", come ti dicevo, cioè svasare la pianta così com'è e non toccare assolutamente le radici e posizionarla nel nuovo vaso.. In autunno, che io sappia, si piantano le Rose a radice nuda, forse sbaglio o forse nei climi miti si piò anche rinvasare in quel periodo ma non credo sia salutare farlo nei climi dove d'inverno gela..
Tienici aggiornati!!:V:ciao:
 

Artebelle

Aspirante Giardinauta
Spero proprio non muoia...ma al momento è davvero in brutte condizioni :(, ecco le foto.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.ne...=79599ab27152391d91dcfc99f99115b6&oe=583E0A53

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.ne...=d8e2f1829a06521f77987aa9311573fe&oe=583D015D

Come potete vedere diverse foglie si sono seccate in punta, alcune sono rimaste così...tanto che ho pensato ad un colpo di calore (quest'anno abbiamo avuto freddo, poi caldo e pure grandine!) poi alcune hanno iniziato ad ingiallire e le ho tolte, ho dato l'anti fungino appena mi sono accorta di due rami che stavano facendo il nero! aveva fatto così gia una volta, un ramo l'ho salvato e l'altro l'ho dovuto tagliare. In questo caso il nero è partito da un taglio vecchio che pensavo fosse guarito e invece mi ha seccato tutto il rametto (piccolino per fortuna), ora sta facendo così anche un altro rametto un po più grande mentre uno dei due più grossi ha fatto il nero a partire dal colletto e a macchie! Ho dato l'antifungino ma non mi pare stia facendo gran che!!! :cry: Cerco di darle acqua solo quando ne ha davvero bisogno e cerco di tenerla al sole e dove ci sia aria in modo che non soffra troppo dell'umidità che c'è in questi ultimi 3 giorni ma oltre a questo e al prodotto per le malattie fungine non so che altro fare.

Ho notato però, che oltre al nero si sono ripresentate due o tre gemmine...visto che non fa più così caldo, forse la pianta ha ripreso a muoversi. Non so come fare ad aiutarla però...non le ho più dato concimi ne nulla, solo ho spruzzato un po di proproli ogni tanto e per un po sembrava essersi ripresa, poi boh...ha iniziato con sta storia ma questa volta ho davvero paura di perderla!!!!. Insomma, era bella vigorosa e con delle belle fogliolone scure :V...sembrava una pianta in piena salute ed ora si presenta così, sono disperata :cry:...anche perchè vedo le rose dei miei vicini belle sane mentre le mie si stanno ammalando una dietro l'altra!!!!!. Avevo pensato che forse potevo aiutarla mettendola in un vaso più grande per darle più terra e più spazio ma a a questo punto forse non conterebbe nemmeno nulla e mi sa che la poverina è destinata a schiattare...mi si rode il fegato al pensiero che io volevo rinvasarla subito e invece ho dato retta a quello la!!!!:mad:
 

cori_93

Apprendista Florello
Spero proprio non muoia...ma al momento è davvero in brutte condizioni :(, ecco le foto.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.ne...=79599ab27152391d91dcfc99f99115b6&oe=583E0A53

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.ne...=d8e2f1829a06521f77987aa9311573fe&oe=583D015D

Come potete vedere diverse foglie si sono seccate in punta, alcune sono rimaste così...tanto che ho pensato ad un colpo di calore (quest'anno abbiamo avuto freddo, poi caldo e pure grandine!) poi alcune hanno iniziato ad ingiallire e le ho tolte, ho dato l'anti fungino appena mi sono accorta di due rami che stavano facendo il nero! aveva fatto così gia una volta, un ramo l'ho salvato e l'altro l'ho dovuto tagliare. In questo caso il nero è partito da un taglio vecchio che pensavo fosse guarito e invece mi ha seccato tutto il rametto (piccolino per fortuna), ora sta facendo così anche un altro rametto un po più grande mentre uno dei due più grossi ha fatto il nero a partire dal colletto e a macchie! Ho dato l'antifungino ma non mi pare stia facendo gran che!!! :cry: Cerco di darle acqua solo quando ne ha davvero bisogno e cerco di tenerla al sole e dove ci sia aria in modo che non soffra troppo dell'umidità che c'è in questi ultimi 3 giorni ma oltre a questo e al prodotto per le malattie fungine non so che altro fare.

Ho notato però, che oltre al nero si sono ripresentate due o tre gemmine...visto che non fa più così caldo, forse la pianta ha ripreso a muoversi. Non so come fare ad aiutarla però...non le ho più dato concimi ne nulla, solo ho spruzzato un po di proproli ogni tanto e per un po sembrava essersi ripresa, poi boh...ha iniziato con sta storia ma questa volta ho davvero paura di perderla!!!!. Insomma, era bella vigorosa e con delle belle fogliolone scure :V...sembrava una pianta in piena salute ed ora si presenta così, sono disperata :cry:...anche perchè vedo le rose dei miei vicini belle sane mentre le mie si stanno ammalando una dietro l'altra!!!!!. Avevo pensato che forse potevo aiutarla mettendola in un vaso più grande per darle più terra e più spazio ma a a questo punto forse non conterebbe nemmeno nulla e mi sa che la poverina è destinata a schiattare...mi si rode il fegato al pensiero che io volevo rinvasarla subito e invece ho dato retta a quello la!!!!:mad:
Le punte delle foglie nella prima foto, gialle e con la punta marrone (secca?) assomigliano al problema che si è presentato con una mia rosa quando ho dato troppo concime, cioè sembra che le foglie siano state bruciate dal concime, ma non so se hai concimato o meno..
Se ti può consolare, anche le mie Rose stanno soffrendo parecchio in quest'ultimo periodo, tutto agosto ho combattuto con gli afidi, senza risultati, poi ho acquistato un insetticida a base di piretro che ha eliminato gli afidi ma ha anche rovinato irrimediabilmente le foglie delle mie Rose che nel giro di due giorni si sono spogliate completamente, bastava sfiorare le foglie perchè cadessero e quindi adesso mi ritrovo le rose completamente spoglie, come se fosse autunno.. Moltissimo a malincuore credo che l'anno prossimo cambierò le colture sul mio balcone.. Forse manterrò una sola Rosa e tutte le altre le metto in terra piena nella mia aiuola sotto casa, così andranno sicuramente a stare meglio.. Al loro posto metterò alberelli/arbusti da vaso..
Ogni anno è la stessa storia con le Rose, da aprile a giugno sono stupende, poi a luglio fermano la crescita per poi "ripartire" ad agosto ma sempre piene di problemi, soprattutto afidi che a loro volta attraggono le formiche sul balcone e questa lotta continua tra me e gli insetti "spiacevoli" non mi piace..
Buona fortuna con la tua Rosa!:V:ciao:
 

elchemperto

Aspirante Giardinauta
Ho l'impressione che l'hai innaffiata troppo e che la terra sia troppo bagnata da tempo perché il vaso è piccolo. Il drenaggio c'è sotto? Prova ad estrarla e vedi in che condizioni sono le radici e postaci una foto. Il giallo sulle foglie dovrebbe essere per eccessiva acqua o concimazione.
Io la rinvaserei subito in un vaso più grande e con un bello strato di drenaggio sotto fatto di argilla espansa ed adoperando un terriccio di qualità.
Non concimarla più, ormai si accinge ad entrare nel periodo vegetativo,
 

Artebelle

Aspirante Giardinauta
grazie per i vostri consigli!.
Ho l'impressione che l'hai innaffiata troppo e che la terra sia troppo bagnata da tempo perché il vaso è piccolo.
mh...sono sempre stata attenta a non bagnare troppo, per paura di marciumi.

Le punte delle foglie nella prima foto, gialle e con la punta marrone (secca?)
Si, esatto!! ha iniziato a seccare le punte ed alcune si sono ingiallite e cadute proprio come in autunno (che sia stato l'antifungino allora?)...altre invece sono rimaste così, solo con la punta secca ma non sono cadute.
La cosa incredibile è che di afidi non ne ho visti mai su questa rosa...è stata attaccata prima dalla ticchiolatura e poi dal ragnetto rosso...onestamente sospetto di averla comprata gia malata! temo abbia il cancro del fusto, una malattia fungina difficile da debellare e che può tornare anche dopo diverso tempo. A scanso di equivoci ho eliminato il ramo che si stava ingiallendo e seccando con quelle macchie marroni e ho cercato di seguire le indicazioni trovate su internet riguardo a questa malattia e spero si riprenda. :cry:
 

cori_93

Apprendista Florello
grazie per i vostri consigli!.

mh...sono sempre stata attenta a non bagnare troppo, per paura di marciumi.


Si, esatto!! ha iniziato a seccare le punte ed alcune si sono ingiallite e cadute proprio come in autunno (che sia stato l'antifungino allora?)...altre invece sono rimaste così, solo con la punta secca ma non sono cadute.
La cosa incredibile è che di afidi non ne ho visti mai su questa rosa...è stata attaccata prima dalla ticchiolatura e poi dal ragnetto rosso...onestamente sospetto di averla comprata gia malata! temo abbia il cancro del fusto, una malattia fungina difficile da debellare e che può tornare anche dopo diverso tempo. A scanso di equivoci ho eliminato il ramo che si stava ingiallendo e seccando con quelle macchie marroni e ho cercato di seguire le indicazioni trovate su internet riguardo a questa malattia e spero si riprenda. :cry:
Ok, tienici aggiornati e buona fortuna!!:ciao:
 

Artebelle

Aspirante Giardinauta
boh...si è rimessa a fare gemme e sembra si stia riprendendo nonostante un rametto si sia annerito. Cerco di tenerla al sole e all'aria....mia mamma mi ha anche consigliato di provare a tenerla in balcone perchè li c'è più aria ed è meno soffocata forse <.<.
 
Alto