• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Qualcuno può aiutarmi?

Robottino01

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
nella sezione Parassiti e Malattie al titolo "Cosa ha la mia rosa" ho evidenziato un problema che non riesco a risolvere:confuso: , però visto la mancanza di suggerimenti ho pensato che magari ho sbagliato sezione:D , sareste così gentili di farvi un giro in quella sezione e magari aiutarmi a far stare meglio la mia rosellina?:hands13:
Confido molto in voi!!!:love:
:Saluto: :Saluto: :Saluto:
 
S

silviaviola

Guest
Ho visionato il tuo post sulla sezione Parassiti e Malattie: sarà la miopia ma non mi sembra di vedere insetti o funghi, piuttosto mi viene il dubbio che la rosa sia esposta al sole forte del pomeriggio (quando hai scattato le foto? in questa stagione non credo si cuocia ancora molto). Se la formazione del bocciolo è corretta fino all'apertura, poi i petali si scuriscono specie in punta, potrebbe trattarsi di "bruciatura" a cui molte rose rosse o comunque scure vanno incontro se hanno troppa esposizione al sole. Personalmente non so se questo può provocare anche la precoce caduta del bocciolo intero, però. Mah, spero di esserti stata un pochino utile..

ciao

Silvia
 

Robottino01

Aspirante Giardinauta
Ciao,:Saluto:
il sole lo prende sempre, ma la foto è recentissima per cui, come dici tu il sole di questi tempi non è per niente forte... boh! :confuso:
Comunque ho scritto qualcosa di più sull'altra sezione, semmai comunichiamo su quella altrimenti ogno volta mi ripeto e faccio un casino... :D :D :D :martello:
Grazie della risposta e poi... tutti i suggerimenti sono utili a capire qualcosa di più, perlomeno si può andare ad esclusione.:eek:k07:
 
R

Romolantus

Guest
Ciao,:Saluto:
il sole lo prende sempre, ma la foto è recentissima per cui, come dici tu il sole di questi tempi non è per niente forte... boh! :confuso:
Comunque ho scritto qualcosa di più sull'altra sezione, semmai comunichiamo su quella altrimenti ogno volta mi ripeto e faccio un casino... :D :D :D :martello:
Grazie della risposta e poi... tutti i suggerimenti sono utili a capire qualcosa di più, perlomeno si può andare ad esclusione.:eek:k07:

Ho letto il tuo messaggio nell'altra sezione : arguisco che le tue rose sono in terra. Può darsi che quella "sofferente " non si sia ambientata, oppure che non abbia un valido drenaggio e l'argilla le causi ristagni. Anch'io ho un giardinetto in zona assai argillosa ( la costa a nord di Roma presenta a poca profondità grandi banchi di argilla ) e per ogni nuovo impianto devo fare una buca profonda e creare poi un valido drenaggio.
Prova a spostarla oppure a farla "riprendere" in un grosso vaso ben drenato e con terriccio specifico per rose.
Auguri, attendo notizie sulla "cura"
:Saluto: :Saluto:
 
Alto