Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Il Senecio macroglossum fa fiori bianchi e foglie triangolari, mentre il Senecio angulatus
fa fiori gialli e foglie tri- o pentalobate, quindi penso si tratti di Senecio angulatus.
Ti posso dire che io conosco la pianta di persona, non da foto "opportunamente" prese dalla rete, ed il colore è giallo pallido, come riportano del resto tutte le descrizioni botaniche.
Vista anche la forma delle foglie avrei detto senecio angulatus senza troppi dubbi. Il macroglossus ho sempre ritenuto avesse le foglie più geometriche. Sbaglio? Cambiano a seconda delle condizioni di coltivazione?
Vista anche la forma delle foglie avrei detto senecio angulatus senza troppi dubbi. Il macroglossus ho sempre ritenuto avesse le foglie più geometriche. Sbaglio? Cambiano a seconda delle condizioni di coltivazione?
Le foglie del Senecio macroglossum sono nettamente triangolari e il portamento della pianta è ricadente .
Le condizioni di coltivazioni non modificano la forma delle foglie , e specialmente in presenza di fiori, è impossibile confondere le due piante.