• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pure le api, mò?!?

ThumbBrown

Aspirante Giardinauta
Ragazzi, lo so che non mi crederete ma una quantità incredibile di API (proprio loro e non altri!!) sta costruendo casa in mezzo al mio paspalum .....:burningma ... e fanno dei mucchietti di terra moooolto più grandi che le formiche ..... grrrrr .... non ci posso credere ....:sgrunt: ... prime le talpe (x fortuna le ho debellate!!) ed ora le api ..... chi mi consiglia un prodotto per la TOTALE ESTINZIONE DELLA SPECIE?? :burningma :muro:
Alex
 

cri1401

Master Florello
Api??? ma sei sicuro? sono le vespe con quei due bargigli lunghi davanti e che mangiano i ragni che fanno il nido con il fango.
E' la Vespa vasaio

Senza contare che se veramente fossero api io prenderei un prodotto ma per estinguere te: la API non sono parassiti!!!!!!!!
 
Ultima modifica:

SalvatoreGX

Giardinauta Senior
Se sono api non ti consiglio di ucciderle perchè equivale ad uccidere te stesso... Se sono vespe... Batsa che gli bruci e gli affumichi la casetta... vedria che andranno via.
 

Marcello

Master Florello
Ragazzi, lo so che non mi crederete ma una quantità incredibile di API (proprio loro e non altri!!) sta costruendo casa in mezzo al mio paspalum .....:burningma ... e fanno dei mucchietti di terra moooolto più grandi che le formiche ..... grrrrr .... non ci posso credere ....:sgrunt: ... prime le talpe (x fortuna le ho debellate!!) ed ora le api ..... chi mi consiglia un prodotto per la TOTALE ESTINZIONE DELLA SPECIE?? :burningma :muro:
Alex

pensa che senza le api non mangeremmo frutta e verdura.Il prato invece è inutile,di questi tempi,spreca acqua e servono troppi medicinali per tenerlo in ordine.
Spero che tutti quelli che hanno un prato,lo convertano in orto o frutteto.
 

Grappino

Esperto Sez. Prato
Per fortuna l'inutilità è abbastanza soggettiva! In compenso il solito moralismo quello sì che è oggettivamente veramente inutile...leggasi anche solita aria di superiorità di alcuni utenti. Fino a che una cosa è legale per favore atteniamoci a rispondere alla domanda prima di andare off topic su discorsi ( giusti o sbagliati che siano ) off topic.
 

Marcello

Master Florello
Per fortuna l'inutilità è abbastanza soggettiva! In compenso il solito moralismo quello sì che è oggettivamente veramente inutile...leggasi anche solita aria di superiorità di alcuni utenti. Fino a che una cosa è legale per favore atteniamoci a rispondere alla domanda prima di andare off topic su discorsi ( giusti o sbagliati che siano ) off topic.



a chi ti riferisci quando citi l'aria di superiorita'? quali sono alcuni utenti?
 

cri1401

Master Florello
Tornando al discorso api/vespe

guarda queste immagini
ape-vespa.jpg
a quale delle due somigliano quelle che hanno invaso il tuo prato?

Guarda anche queste il primo, il bombo è un impollinatore come le api e non fa nulla (in genere tu vola molto vicino perché ci vede poco ma appena ti scorge cambia subito direzione) il secondo invece è pericoloso.
LEGANERD_047505.jpg
 

massimiliano1975

Maestro Giardinauta
di questi tempi,spreca acqua

evidentemente non hai letto il 3d ti cigolo http://forum.giardinaggio.it/il-prato/154030-lirrigazione-del-prato.html e non usi il file irrigator v.2 :D

e servono troppi medicinali per tenerlo in ordine

la cura agronomica come da sempre dice il nostro mod green è la miglio gestione per i nostri prati. :D


spero accetti le mie risposte ironiche ma reali...su una tua risposta forse un po troppo off topic...

saluti.
 

ThumbBrown

Aspirante Giardinauta
Ehyyyy, e chi si immaginava di sollevare questo po' po' di .... VESPAIO? :lol:

Probabilmente, infatti, ha ragione cri1401 quando dice che saranno vespe e non api (nella mia crassa ignoranza non distinguo le due categorie; :sgrunt:) mi sento di dargliene un po' meno, in verità, quando parla della mia di estinzione (la quale, in ogni caso, calcolando l'età media del maschio italiano, non sarà neppure tanto lontana ....:D)
Per quanto attiene a marcello ed alle sue idee sulle utili disutilità :D nonchè alle sue speranze di veder convertiti tutti i prati in orti e frutteti .... bè, uno si chiede, come minimo, cosa ci faccia su una sezione del forum che si chiama IL PRATO .... :lol:

E, in ogni caso, non per sostenerci a vicenda con grappino, ma cosa fate voi quando le formichine, così belle, simpatiche ed utili all'ecosistema, vi invadono la dispensa di casa? E quei topolini paffutelli e divertenti che vi divorano le granaglie o le caciotte in garage? Le zanzare, le mosche, le libellule ed altri insettoni di vario tipo, così belli affezionati che vi vengono a salutare ogni volta, sul calar della sera, sotto al portico, sul vostro dondolo preferito? Non penserete mica di schiacciarli, vero?

Bè, ragazzi, non prendiamoci per il cu....ore :D :D
Ovviamente scherzavo quando parlavo di "totale estinzione della specie" (riconosco ad ogni mio interlocutore un minimo sindacale di humor ed autoironia ... magari mi sbaglio!!) ma è altrettanto ovvio che, una volta inquadrato il problema con il Vs. aiuto - con quello di chi vorrà darmi una mano, ovvio !! - cercherei di, quantomeno allontanare, gli ospiti indesiderati ...

Poi, se qualcuno di voi volesse provare a parlare con i VIGILI DEL FUOCO (avete capito bene!! Proprio loro!!) che hanno dovuto intervenire, l'anno scorso, in una villetta qui vicino per disinfestarla dalla quantità industriale di api, calabroni e vespe che si erano insediate, con grave pericolo per la salute in specie dei bambini lì ospiti .... magari fornirò loro, in PM, il numero di telefono ... :lol:

Cmq, scherzi a parte, appena posso vi posto una foto di quel che combinano .... poi mi direte ....
Un e-bbraccio ed un grazie a tutti.
Alex :hands13:
 

Marcello

Master Florello
Massimiliano,
certo che accetto le risposte ironiche...solo che il prato in tempo di crisi lo vedo come una cosa superflua,non altro.
Rispetto chi lo fa e le cure innumerevoli che richiede,ma non lo trovo necessario in tempo di crisi,tutto qui'. ciaociao
 

cri1401

Master Florello
mi sento di dargliene un po' meno, in verità, quando parla della mia di estinzione (la quale, in ogni caso, calcolando l'età media del maschio italiano, non sarà neppure tanto lontana ....:D)

:lol: :lol: :lol: :lol: :eek:k:

Guarda, per me gli insetti possono fare quello che vogliono ma lontani dalla mia persona e dalle mie piante.

Il mio discorso era solo rivolto alle api perché loro sono VERAMENTE UTILI :D
 

ThumbBrown

Aspirante Giardinauta
cri1401 ha scritto:
Guarda, per me gli insetti possono fare quello che vogliono ma lontani dalla mia persona e dalle mie piante.

.... hehehe .... come non essere d'accordo? ..... :D
Naturalmente anche il sottoscritto intendeva (ed intende!!) eliminare (ove possibile allontanandole!!) SOLO ED ESCLUSIVAMENTE quelle vespe (o api che siano) che stanno setacciando il mio paspalum, mica davvero estinguere la specie ..... :storto:
Forse del comune insetticida? Magari da dare esclusivamente nei fori del terreno? Aggiungo, a titolo di informazione, che mi è sembrato che OGNI foro del terreno sia abitato/frequentato da un unico animale (una sola vespa!) Potrei sbagliarmi, ovviamente, anche perchè non ho molto tempo in questo momento e non ho potuto osservare per lunghi periodi, però sembra che una volta entrato un inquilino non entra nessun altro. E solamente una volta che è uscito quell'uno si ha occasione di vederne entrare un altro (forse il medesimo che torna a casa? .....:confuso: Mah .....)
Alex :hands13:
 

ThumbBrown

Aspirante Giardinauta
Ed eccovi le foto promesse.

Una “panoramica del problema” anche se la foto non rende l’idea del danno prodotto. Se la faccio da troppo lontano in foto i buchi risultano quasi invisibili … Ma solo in foto … grrrrrr



Un po’ più ravvicinata



ARGH!! …. Nella foto qui sotto il problema assomiglia molto da vicino ad un danno da talpe …. E sono semplici vespe (oppure api, ancora non ho sciolto l’arcano …. :D)


Bè, ditemi la vostra.
Alex
 

ironbee

Apprendista Florello
Le api NON FANNO ASSOLUTAMENTE NIDI NELLA TERRA!
Quindi non nominiamole in questo thread perchè non c'entrano niente.
Giusto per completare l'argomento: quando trovate dei nidi di api chiamate un apicoltore che provvederà a recuperarle.
 

ThumbBrown

Aspirante Giardinauta
OK, grazie ad ironbee (sarà un caso il suo nickname? Non credo ... :D) che mi ha chiarito le idee a proposito delle api .... Da ignorante dico che rassomigliano loro parecchio ma, evidentemente, saranno delle vespe (sempre se non son qualcos'altro :lol:)

Cri, mi dici vanga ed insetticida sul far della sera, eh? Dovrei proteggermi in qualche modo (magari il volto e le mani) oppure non serve?
Sai com'è .... :martello:

Grazie sempre a tutti voi
Alex :hands13:

No, massi (hai inviato il tuo messaggio mentre io scrivevo il mio :D) lombrichi non sono perchè le vedo entrare ed uscire da quel forellino in terra e sono .... volatili ..... :lol:
Alex
 
Ultima modifica di un moderatore:

cri1401

Master Florello
Cri, mi dici vanga ed insetticida sul far della sera, eh? Dovrei proteggermi in qualche modo (magari il volto e le mani) oppure non serve?
Sai com'è .... :martello:

Grazie sempre a tutti voi
Alex :hands13:

Verso il tramonto dormono, se ti armi di un buon spray, essendo solitarie, non dovresti avere problemi.
Se no procurati un pezzo di zanzariera da metterti in testa (la blocchi con un cappello) e un paio di guanti.
Altrimenti non conosci nessuno di più esperto che ti possa dare una mano così non rischi di farti male?
 
Alto