• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

puntini neri su dendrobium??

valekey

Aspirante Giardinauta
ciao possiedo una dendrobium di cui ho già inserito le foto..tutto bene se non che stasera ho notato dei puntini neri sulle nuove foglie e non capisco se sono animaletti o cosa siano..hanno la grandezza di un granello si zucchero nero..aiutooo grazie
 

aseret

Florello Senior
Si possono togliere facilmente? Toccandoli scivolano via? In questo caso c'è un bruchino che pranza, se si muovono sono afidi.
 

valekey

Aspirante Giardinauta
allora avevo quasi la certezza che non fosse un insetto visto che non vedo ne zampette ne altro..sembrano più dei piccoli escrementi che di tolgono con una certa facilità..anche se dentro i fiori ho trovato dei puntini non neri ma marroncini..e in qualche foglia c'è qualche buchino..come si elimina questo scocciatore?grazie :burningma
 

aseret

Florello Senior
Puoi spruzzare del piretro o cercare di scoprirlo guardando la pagina inferiore delle foglie al mattino presto o verso sera per poi toglierlo manualmente.
 

valekey

Aspirante Giardinauta
Grazie, vedro cosa riesco a fare anche se pensare di eliminarlo manualmente mi fa un pò schifo..:squint:
 

miaoo

Giardinauta Senior
se è un bruchino eliminalo al più presto x' altrimenti ti mangia tutta la pianta!!
controlla che non siano più bruchi..in genere non ce ne è solo uno da solo!!
 

valekey

Aspirante Giardinauta
Allora ho controllato bene e non ho trovato niente se non fiori e foglie con il buchino..che monello..però anche lui deve mangiare..aiuto ma di che colore è?si mimetizza bene perchè proprio non l'ho visto..a meno che non l'abbia già aliminato il fioraio..perchè già quando mi è stata regalata gli ho notati..uffa
 

mgrazia

Florello
ti conviene lavare le foglie ad una ad una con un po di acqua e alcool e goccia di sapone..in modo di non far mangiare le foglie ad altri..ciao ciao mg
 

mercuzio

Maestro Giardinauta
Attenzione che non si tratti di cocciniglia a scudo, sono parassiti molto comuni delle orchidee, e purtroppo anche molto dannosi perchè si riproducono molto copiosamente e rapidamente, se fossi inte mi armerei di prodotti appositi e darei una bella spruzzata.
 

Chiara13

Aspirante Giardinauta
bruco a pranzo

Io l'ho trovato il bruchino.. Ma ora che faccio per le foglie mangiucchiate? Sono solo le più giovani dato che si sono appena riformate nuove canne..
Grazie a tutti:confused:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
le foglie mangiucchiate te le tieni così, non c'è altra possibilità
 

pretorian

Guru Giardinauta
non credo sia solo
anche io ho avuto un deposito uova in un orchidea e le foglie mangiate da tanti bruchini

ti conviene fare qualche spruzzata d'insetticida

meglio non rischiare! credo molto poco sia solo uno
;)

(lo dico perche' ovviamente i bruchi non volano anche se possono cascare o passare da altre piante !. L'unica altra alternativa e' il deposito uova da parte di un insetto)
 
Ultima modifica:
Alto