• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

può starci una rampicante?

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Se hai la possibilita' di guidarla per quattro o cinque metri secondo me Mermaid è fattibile, in alternativa ci metterei sua mamma cioè R. Bracteata che ho visto due settimane fa ancora in fiore:eek:che secondo me è pure piu' affascinante. Sia una che l'altra hanno rami che dopo un po' si irrigidiscono formando una struttura portante. Certo è che diventano delle belve!!!
 

new dawn

Guru Giardinauta
Se hai la possibilita' di guidarla per quattro o cinque metri secondo me Mermaid è fattibile, in alternativa ci metterei sua mamma cioè R. Bracteata che ho visto due settimane fa ancora in fiore:eek:che secondo me è pure piu' affascinante. Sia una che l'altra hanno rami che dopo un po' si irrigidiscono formando una struttura portante. Certo è che diventano delle belve!!!

Ma quando le bracteata o loro ibridi cominciano a cacciare rami robustissimi e spinosi che appunto fanno struttura portante e cioè si estendono in larghezza, come ti regoleresti, volendo coprire un palo? Stesso discorso vale anche per New Dawn.
Io ci vedrei una rampicante con rami flessibili, sottili, facilmente posizionabili. L'ideale sarebbe la banksiae, ma tu vuoi una fioritura continua? La banksiae è comunque bella con le sue foglie delicate, ed è l'unica che potrebbe salire veramente molto in alto.
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Beh ma i rami prima di diventare legnosi rimangono flessibili per parecchi mesi, e poi non è che si allargano piu' che con altre rose, quindi li puoi guidare verso l'alto a tuo piacere:ciglione:
 
S

scardan123

Guest
ragazzi che GRAN delusione, il comune mi ha detto che il palo dell'enel devo lasciarlo tutto libero.
Li avrei strozzati. E dire che è sul (bordo del) mio terreno. Non avrei mai detto, pazzesco, la trovo una cosa inaudita.
Ci metterò un cipresso davanti e amen.
Che palle.

In piu adesso mi è venuto voglia di una rampicante quindi guarderò se in un altro punto del giardino posso mettercene una :)
Quindi grazie dei vostri consigli, adesso gloire de dijon, new dawn, mermaid e le banksiae sono nomi che mi girano in testa e che spero di piazzare. Almeno una!!
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Ebbene si caro Scardan,questi regolamenti comunali sono assurdi:squint:, ma io non demorderei...Niente rosa rampicante? Allora ci metterei li' nell'angolo non un pallosissimo cipresso ma un megamostro in altezza, tipo r.Moyesii, o r.Mulliganii, oppure r.Eglanteria, solo per fare alcuni esempi:slow: Ok, è chiaro che non ti copriranno mai la completa visione del palo, pero' i primi tre/quattro metri si'.
 

belluccio

Maestro Giardinauta
Ebbene si caro Scardan,questi regolamenti comunali sono assurdi:squint:, ma io non demorderei...Niente rosa rampicante? Allora ci metterei li' nell'angolo non un pallosissimo cipresso ma un megamostro in altezza, tipo r.Moyesii, o r.Mulliganii, oppure r.Eglanteria, solo per fare alcuni esempi:slow: Ok, è chiaro che non ti copriranno mai la completa visione del palo, pero' i primi tre/quattro metri si'.

mi sembra un'ottima proposta,oppure ci metti davanti un sostegno e ci fai arrampicare una rosa!!!:eek:k07:
 
R

Riverviolet

Guest
ragazzi che GRAN delusione, il comune mi ha detto che il palo dell'enel devo lasciarlo tutto libero.
Li avrei strozzati. E dire che è sul (bordo del) mio terreno. Non avrei mai detto, pazzesco, la trovo una cosa inaudita.
Ci metterò un cipresso davanti e amen.
Che palle.

ma che cipresso! (certo se ti piace allora è un'altro discorso)
Io ci metterei un partenocissus tricuspidata, di quelli a ventosa o ancora meglio un'edera variegata :fischio:

Magari la metti in vaso in prossimità e sai come vanno queste cose no? (e soprattutto queste piante, :hehe:) e per caso, andrà ad arrampicarsi sul palo.
E quelli dell'enel, ti fan anche manutenzione, se la tagliano o la levano, nel momento in cui, dovesse servirgli il palo, l'apparato radicale se ne stà in vasone nel TUO terreno. Loro se ne vanno e la pianta se lo ricopre un'altra volta. A parte che, ce li voglio proprio vedere a toglierla tutta :lol:
 
R

Riverviolet

Guest
Ah ecco, non avevo letto andrea e Belluccio con cui ovviamente sono daccordo.
 

awalkony

Giardinauta Senior
scardan...sceglia la rosa banksia lutea...non te ne pentirai...e poi e' piccola e indifesa...non senti come ti chiama...
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Anche io appoggio la loro proposta..

in alternativa però anche quella di Riverviolet non è male.

Certo che sono proprio dei rompiscatole:burningma:martello2
 

lalle

Florello
ma che cipresso! (certo se ti piace allora è un'altro discorso)
Io ci metterei un partenocissus tricuspidata, di quelli a ventosa o ancora meglio un'edera variegata :fischio:

Magari la metti in vaso in prossimità e sai come vanno queste cose no? (e soprattutto queste piante, :hehe:) e per caso, andrà ad arrampicarsi sul palo.
E quelli dell'enel, ti fan anche manutenzione, se la tagliano o la levano, nel momento in cui, dovesse servirgli il palo, l'apparato radicale se ne stà in vasone nel TUO terreno. Loro se ne vanno e la pianta se lo ricopre un'altra volta. A parte che, ce li voglio proprio vedere a toglierla tutta :lol:

... che intelligenti 'sti genovesi ...!!!!:D
 
Alto