Se hai la possibilita' di guidarla per quattro o cinque metri secondo me Mermaid è fattibile, in alternativa ci metterei sua mamma cioè R. Bracteata che ho visto due settimane fa ancora in fioreche secondo me è pure piu' affascinante. Sia una che l'altra hanno rami che dopo un po' si irrigidiscono formando una struttura portante. Certo è che diventano delle belve!!!
Ebbene si caro Scardan,questi regolamenti comunali sono assurdi:squint:, ma io non demorderei...Niente rosa rampicante? Allora ci metterei li' nell'angolo non un pallosissimo cipresso ma un megamostro in altezza, tipo r.Moyesii, o r.Mulliganii, oppure r.Eglanteria, solo per fare alcuni esempi:slow: Ok, è chiaro che non ti copriranno mai la completa visione del palo, pero' i primi tre/quattro metri si'.
ragazzi che GRAN delusione, il comune mi ha detto che il palo dell'enel devo lasciarlo tutto libero.
Li avrei strozzati. E dire che è sul (bordo del) mio terreno. Non avrei mai detto, pazzesco, la trovo una cosa inaudita.
Ci metterò un cipresso davanti e amen.
Che palle.
ma che cipresso! (certo se ti piace allora è un'altro discorso)
Io ci metterei un partenocissus tricuspidata, di quelli a ventosa o ancora meglio un'edera variegata :fischio:
Magari la metti in vaso in prossimità e sai come vanno queste cose no? (e soprattutto queste piante, :hehee per caso, andrà ad arrampicarsi sul palo.
E quelli dell'enel, ti fan anche manutenzione, se la tagliano o la levano, nel momento in cui, dovesse servirgli il palo, l'apparato radicale se ne stà in vasone nel TUO terreno. Loro se ne vanno e la pianta se lo ricopre un'altra volta. A parte che, ce li voglio proprio vedere a toglierla tutta![]()