• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

pseudolarice

bonsai d'aprile

Giardinauta
ciao a tutti.
avrei una domanda a proposito della pianta in oggetto.
dopo averne seccato 1 nel giro di un mese (evitate i commenti, grazie. ho già fatto ammenda), mi è rimasto il chiodo fisso di ricomprarmelo; volevo sapere se è una bestia delicata tipo la carmona o se è stato uno spiacevole incidente di percorso (se dovessi fare un camposanto di piante...beh, meglio che sto zitta).
necessita di particolari condizioni climatiche?

grazie a tutti in anticipo.
 

GORLA

Florello Senior
perche ..pseudo..... in che condizioni l hai portato a casa .comperato dove??? molte volte sono gia mezzi in chiesa non sei tu...diciamo che quando li porti a casa dovresti rinvasarli con terreni giusti, certo che se l hai preso a un centro bonzi serio,magari ti dice quando la rinvasao e cosa devi fare,ciao francesca,foto ...no... anna
 

GORLA

Florello Senior
poi invece per quello deceduto,eri sicura ,che lo fosse??? hai grattato il tronco,ormai lavrai buttato di sicuro,ma la prossima volta,gratti se ancora verde lo tiri fuori controlli le radici gli accorci i rami,e lo rinvasi in un vaso normale, con sassi grossolani e perlite e terra ,all ombra,lo spruzzi tutti i giorni ,fuori,e ci provi,tanto morto per morto,ciao anna ,a se le radici sono morte devi tagliare sempre fino dove non vedi pui il marci .o il nero,e poi lo disinfetti inmergendolo ,in un bagno con fungicida e il massimo.ciao ti dico questo ...prevenire e meglio.cosi corri hai ripari..speriamo di no....
 
Ultima modifica:

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Occavolo!!!! ho appena aperto una discussione su come curare un carmona... non so nulla di bonsai...
e poi che ti leggo..che è una bestia delicata????

Acc.. mi sa che il mio naso ha scelto proprio male per una che non ha mai cominciato coi bonsai....:baf:

Sperem...

scusate l'intromissione:ros:
 

Lele85

Apprendista Florello
Ehy francesca, anche io mesi fa volevo prendere lo pseudo larice. mi vendevano un bel boschetto di 5 elementi a 21€....molto bellino. infatti quasi quasi ci ripenso e me lo piglio. il problema è che anche io non so come si cura....quindi attendo con te i consigli degli esperti ^_^

in ogni caso non mi pare che sia delicato come carmona e serissa. non ho mai sentito questo paragone...però bho...attendiamo :)
 

Lisa R.

Aspirante Giardinauta
Lo pseudolarice è simile al larice europeo, con la differenza che ha gli aghi un pò più lunghi ed è più resistente al caldo.
E' una pianta da esterno, quindi va tenuta tutto l'anno fuori ed è come il larice, decidua.
In autunno gli aghi assumono una colorazione che va dal giallo dorato all'arancione.
E' assolutamente molto più resistente della carmona o della serissa.
In estate tienila a mezzombra e di tanto in tanto nebulizza la chioma nelle ore più fresche.
In inverno sopporta bene il freddo, però per evitare problemi mettila in un posto riparato da correnti.
Mi raccomando sempre fuori.
 

bonsai d'aprile

Giardinauta
uau!
calma e gesso che rispondo a tutti.

poi invece per quello deceduto,eri sicura ,che lo fosse??? hai grattato il tronco,ormai lavrai buttato di sicuro,ma la prossima volta,gratti se ancora verde lo tiri fuori controlli le radici gli accorci i rami,e lo rinvasi in un vaso normale, con sassi grossolani e perlite e terra ,all ombra,lo spruzzi tutti i giorni ,fuori,e ci provi,tanto morto per morto,ciao anna ,a se le radici sono morte devi tagliare sempre fino dove non vedi pui il marci .o il nero,e poi lo disinfetti inmergendolo ,in un bagno con fungicida e il massimo.ciao ti dico questo ...prevenire e meglio.cosi corri hai ripari..speriamo di no....

Anna ciao: ho fatto tutti i controlli di rito prima di farlgli la festa -:-. anche le cure (rinvaso) precedenti la morte son state le stesse che faccio x tutti. a questo punto credo fosse già poco in salute.
vabbè, dai: l'ho comprato in una bancarella dell'anlaids quindi con tutti i rischi del caso.

Ehy francesca, anche io mesi fa volevo prendere lo pseudo larice. mi vendevano un bel boschetto di 5 elementi a 21€....molto bellino. infatti quasi quasi ci ripenso e me lo piglio. il problema è che anche io non so come si cura....quindi attendo con te i consigli degli esperti ^_^

ciao Lele, io credo che se hai una mano meno bovina della mia puoi prendertene cura. io sono un po' uno schiacciasassi ma da qualche parte bisogna pur incominciare!:martello2 credo di averlo aiutato, sto povero pseudolarice, a fare il trapasso (sono, comunque, sempre + convinta che fosse già preso male).
a proposito: ma dove le trovi ste offerte! boschetto a 21 denari :eek: ! qui a treviso, oltre a faticare, trovo solo carmone, pepper tree, ficus, zelcove e ancora...carmone, pepper tree, ficus, zelcove. e i boschetti me li sogno. e che costi!
vorrei provare a vedere in un vivaio specializzato qui vicino ma devo andar li con minimo 50 neuri:D.
 

bonsai d'aprile

Giardinauta
Lo pseudolarice è simile al larice europeo, con la differenza che ha gli aghi un pò più lunghi ed è più resistente al caldo.
E' una pianta da esterno, quindi va tenuta tutto l'anno fuori ed è come il larice, decidua.
In autunno gli aghi assumono una colorazione che va dal giallo dorato all'arancione.
E' assolutamente molto più resistente della carmona o della serissa.
In estate tienila a mezzombra e di tanto in tanto nebulizza la chioma nelle ore più fresche.
In inverno sopporta bene il freddo, però per evitare problemi mettila in un posto riparato da correnti.
Mi raccomando sempre fuori.

ciao Lisa e grazie delle delucidazioni
aaaah! ora mi spiego cosa può averlo fatto schiattare.
colpo di freddo + colpo di calore.
dove l'ho acquistato era fuori all'aria (magari veniva dalle serre) me lo son portata a casa... DENTRO CASA! il riscaldamento acceso (erano i primi di aprile) ha fatto il resto.

per Spulky:
coraggio. buttati sul ligustro o l'olmo se questo ti parte. comunque non è detto che debba morire. magari scopri di avere un pollice verde notevole.
ciao non demoralizzarti.
 

Lele85

Apprendista Florello
bhe io ho lo sconto del 30% su un bel pò di cose in un negozio della provincia di Milano (nippon bonsai a Seregno). se passi da queste parti fammi sapere che porto la mia super tessera di socio...:D
 

GORLA

Florello Senior
lele.....vero che siamo amici???????? VALE anche per me......???? anche se potrei essere la tua mamma.............lo sa cosa tieni nascosto???? ciao anna
 

lill@75

Guru Giardinauta
anche io ho fatto fuori lo pseudolarix dell'anlaids-:-.....e il ficus-:-...e la carmona-:-....:ros::ros::ros:
si sono proprio brava:D
 

lill@75

Guru Giardinauta
non lo so come mai....il ficus e la carmona li avevo da un paio d'anni,son schiattati tutti assieme,per ora coi bonsai ho chiuso:cry:ci son rimasta troppo male...
però ho un piccolo olivastro che magari diventerà carino,me lo hanno portato a radici nude:burningma, se si salva diventa un bonsai:D
ma si parla di anni ancora:lol:
 

bonsai d'aprile

Giardinauta
ciao lill@.
io credo che non ti debba scoraggiare. considera che, di solito, nelle bancarelle vendono robaccia; mica si mettono a controllare se le piante che vendono sono in salute. e poi... vabbè mettiamo anche un po' della nostra inesperienza... et voilà... il cimitero è fatto!-:- -:- -:-

per lele
grazie mille della tua disponibilità ma non voglio abusarne. volevo solo sapere se un bonsai costa caro solo dalle mie parti o no.
anche se, in effetti un boschetto a 21 neuri qua non esiste (sarà pure scontato del 30% x te che sei socio); con quei soldi ti prendi na carmona e pure brutta.

ciao buona giornata a tutti
 

GORLA

Florello Senior
ma ........ubasane della gentilezza di lele....... il boschetto che o visto da crespi ...lo messo giu....subito scottava....il costo 136euri...e messo anche male,, ciao anna
 
Alto