• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Protezione invernale

Alberto82

Aspirante Giardinauta
Buongiorno,
Ho alcune piante su di un balcone esposto a nord in Pianura Padana, per affrontare l’inverno mi sono mosso in questo modo:
- Trachycarpus Fortunei: vaso su pannello di polistirene avvolto dal pluriball, parzialmente protetto da una tettoia;
- Phoenix Dactylifera (4 mesi di vita): vaso avvolto dal pluriball e collocato in mini serra;
- Opuntia Macrocentra, Sedum Sexangulare e Sempervivum Tectorum (tentativo di talea) in mini serra.
Dovrebbe funzionare?
Allego foto. (Logicamente chiudo la mini serra di sera ed in caso di freddo intenso)
 

Allegati

  • IMG_0344.jpeg
    IMG_0344.jpeg
    710,5 KB · Visite: 5
  • IMG_0345.jpeg
    IMG_0345.jpeg
    740,5 KB · Visite: 5

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
non saprei per l'opuntia e la palma da dattero, ma le altre sono rustiche, e su un balcone dovrebbero resistere meglio che in campo aperto essendo protette dal muro
con la serretta coperta in plastica rischi che lessino di giorno, a quel punto soffrirebbero maggiormente il freddo notturno
 

Alberto82

Aspirante Giardinauta
non saprei per l'opuntia e la palma da dattero, ma le altre sono rustiche, e su un balcone dovrebbero resistere meglio che in campo aperto essendo protette dal muro
con la serretta coperta in plastica rischi che lessino di giorno, a quel punto soffrirebbero maggiormente il freddo notturno
Infatti la tengo aperta di giorno per arieggiare e poi non ci batte mai il sole da novembre a marzo, lo faccio più che altro per ripararle dalle piogge eccessive.
 
Alto