• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Proteggere con il tessuto non-tessuto ... come si fa?

Simo

Giardinauta
Ho piantato a settembre dei "getti" di oleandro, che mi ha regolato un amico durante il mio ultimo viaggio in Sicilia.
Ora ho 4 vasi che vorreti riuscire a fare sopravvivere all' inverno.
L' idea è quella di usare il tessuto non tessuto ... mi spiegate per favore come si fa... nei minimi particoli perchè non so da che parte cominciare!
Questi sono i vasi da proteggere, per ora li ho appoggiati ad un muro perchè stessero più riparati:
simonaguidi20.jpg


Devo fare la stessa cosa anche con un vaso di rododendro.
Grazie a chi mi rispnderà.
Ciao, Simona
 
R

RINO

Guest
Sai proteggere i vasi con il t.n.t. non è poi così difficile, tieni però presente che il t.n.t. non è un coibentante , e cioè non mantiene la temperatura, dunque se veramente vuoi proteggere i tuoi vasi dei adossarli al muro , possibilmente al riparo dai venti e con un esposizione diretta ad est in modo che il primo sole sia il loro, proteggi i vasi con dell polistyrene e poi copri il tutto con t.n.t. , magari fatto doppio o triplo e .... buona fortuna!
ciao
 

elleboro

Florello
..e sollevali da terra per evitare che sentano il freddo delle piastrelle.
Il rododendro però cerca di non metterlo a est perchè il primo sole, dopo una gelata notturna può causargli danni irreparabili.
Cos' mi hanno detto anche per le azalee.
 

Simo

Giardinauta
Grazie per i consigli, vorrei però chiedervi una cosa ...
Il T-N-T (che farò sicuramente triplo o quadruplo come da vostri consigli) devo avvolgerlo solo attorno al vaso, o anche attorno alla chioma? E come faccio a fasciare la chioma che le piante sono ancora solo dei rametti? E' meglio che metta dei piccoli picchetti dentro al vaso per fare da supporto? E se trovo il modo di coprire la "chioma", devo lasciare modo di aprirlo sopra per fargli prendere aria ogni tanto? ...

Insomma mi sembra chiaro ... ancora non so da che parte iniziare :confused: !
 

Ornella.48

Maestro Giardinauta
ti dico quello che faccio io, che però non sono un'esperta...
io uso quella plastica a bolle che serve per l'imballaggio, e che riesce a stare diritta anche senza picchetti. Avvolgo sia il vaso che la chioma e pinzo con la pinzatrice, in maniera che un po' d'aria riesca a circolare
 
D

davipietro

Guest
ciao.
non ti preoccupare per il passaggio d'aria. il tnt lascia passare aria, luce e pure l'acqua (nel senso del diluvio....). il tnt serve soprattutto ad evitare la condensa che si forma quando se si utilizza una copertura in plastica.
 
Alto